RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale futuro energetico ? -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale futuro energetico ? -:)





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 23:49

Erano Laconici non per nulla!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 0:53

Cerchiamo di ragionare con la testa e non con i piedi:
Con il nucleare lascieremo una pessima eredità ai posteri? Può darsi se succede un patatrac.
Con l'attuale uso dei fossili "STIAMO" lasciando una pessima eredità ai posteri.
Quindi?

La California produce molta energia "green"?
Certo è tra il 41° e il 31° parallelo Nord!

Ma il resto del mondo non è in quella posizione favorita.
Quanta energia green si produce nello Nunavut o in Alsaka?

Facciamo una cosa: adesso spegnamo tutti il computer e andiamo a nanna, così incominciamo a risparmiare energia.

Meno energia consumiamo, meno energia dobbiamo produrre.

P.S. però anche domani non riaccendiamo il computer.







avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 4:19

Dovrei dormire di più Cool

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 6:03

la California é molto green con fotovoltaico per due motivi, ha molto sole e sopratutto molti soldi

vi chiedete mai perche i paesi del terzo o secondo mondo che vivono in una fascia molto irradiata non usano il fotovoltaico, perche costa molto, non possono permetterselo, gli costa meno bruciare combustibili fossili per produrre energia elettrica


avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 6:24

scorrendo i CDR ho trovato questa perla green, nuove suv Audi Q7 Q8 ibridi da 90.000 euro, 480hp, in modalità elettrica 4 ore di ricarica per 90km MrGreen
www.corriere.it/motori/news/24_aprile_29/audi-q7-q8-2024-suv-ibridi-pl
giusti per la ZTL, cosi il professionista milanese puo appagare il suo ambientalismo, e muoversi senza inquinare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 7:09

"www.grastim.it/futura/california-transizione-energetica/

La maggior parte proviene dagli impianti solari a sud di Los Angeles. "


Occhio che una cosa è leggere un articolo ed una cosa è calarsi nella realtà dei fatti.

Perché:

1) La California è, mediamente, molto più a Sud dell'Italia e dell'Europa intera, ed al Sud c'è molto più sole che a Nord

2) la California ha un clima arido, non ci piove, ed a Sud di Los Angeles c'è addirittura un bel deserto, e di quelli ignoranti, il Deserto del Mojave, che è grande come mezza Italia, con temperature che raggiungono i 50° in estate, Luglio ed Agosto, è la regione più calda di tutto il Nord America .

3) In California io ci sono stato un sacco di volte e quella vasta area calda ed arida l'ho sorvolato più volte: a mio personalissimo avviso, che il diavolo se li mangi, anzi, molto meglio, che se li sodomizzi!

Perché, semplicemente, sono stati così ghiozzi da rovinare il paesaggio in maniera indegna, l'hanno riempito di pannelli solari ovunque, che, sempre a mio avviso personalissimo, fanno veramente schifo.

Queste sono stata fatte in quel deserto




Cliccare sull'immagine per vederla grande!




Cliccare sull'immagine per vederla grande!

Larga parte del resto, è tutto rovinato.


Nella zone invece a Nord di Los Angeles, hanno realizzato un enorme impianto eolico, nella regione del Tehachapi, e l'hanno riempita di pali e ventilatori, tutta.

Secondo me, da Ingegnere, e con ragionamenti tecnici ed orografici alla mano, non esiste un'alternativa seria al nucleare per saziare la fame di energia del pianeta senza rovinare aria o paesaggio, il che significa rovinare la vita alla gente.


Bisogna ricordarsi poi che in California ci sono i famigerati, a suo tempo chiamati, Figli dei Fiori, e sono tutti lì, perché gli altri stati degli USA li hanno mandati tutti in California a calci in culo nel passato, e dai fiori del passato, oggi si sono dati al "green" ed hanno profondamente mutato il tipo di vita locale.

Tanto per fare un esempio, a San Francisco, soprattutto nel quartiere di Castro, è legale andare a giro completamente nudi, in tutta la città c'è pieno poi di barboni intoccabili che defecano e scopazzano indisturbati per la strada, etc: i green, quella gente lì, hanno fatto grande pressione sul governo locale per energie "verdi", tanto se rovinano il paesaggio, e con esso la vita agli altri, a loro, "nugliene potrebbe fregà de meno".

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 8:33

il green deal ha molti più punti e fa riferimento anche all'inquinamento locale per ridurre i costi sulla salute.


no, ti sbagli di grosso: il green deal ha a che fare al 99% con il cambiamento climatico e in particolare con la pura e semplice co2, quanto meno nelle sue parti più impattanti economicamente.

non sono io a dirlo, non è il mio mantra, ma è l'obiettivo delle politiche green deal: la neutralità termica dell'europa nel 2050.

dell'inquinamento locale, gli frega poco o nulla.

Per cui, nuovamente, quale effetto avrà passare dal 100 attuale al 150 tra 10 anni invece che 157?
NB: 150 e non 100 perchè, nel frattempo, mentre l'europa si strozzerà da sola per togliere il suo 7 (SETTE) percento di co2, gli altri paesi del mondo continueranno ad incrementare la loro produzione di co2.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 8:36

Rubbia ha teorizzato le centrali atomiche a fissione che funzionano con torio (materie relativamente abbondante) e o con scorie delle vecchie centrali. La fissione avverrebbe mediante acceleratori di neutroni. Le due tecnologie da implementare sono quelle dell'accelerazione e del ciclo del Materiale fissile. Quella del nucleare è una paura irrazionale, si può cercare di spiegare perché è infondata ma è difficile. E un sistema democratico in cui le paure sono alimentate per prendere i voti anziché combattute per Arrivare alla verità È ancora più difficile

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 8:42

Purtroppo Angor hai ragione. Non so Quanta parte di ideologia e quanta parte di corruzione ci sia nella commissione UE, e a scendere nei vari livelli decisionali, ma quelle adottate Sono scelte di politica economica che impoveriscono e indeboliscono i paesi europei

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 9:34

no, ti sbagli di grosso: il green deal ha a che fare al 99% con il cambiamento climatico e in particolare con la pura e semplice co2, quanto meno nelle sue parti più impattanti economicamente.

non sono io a dirlo, non è il mio mantra, ma è l'obiettivo delle politiche green deal: la neutralità termica dell'europa nel 2050.

dell'inquinamento locale, gli frega poco o nulla.

Per cui, nuovamente, quale effetto avrà passare dal 100 attuale al 150 tra 10 anni invece che 157?
NB: 150 e non 100 perchè, nel frattempo, mentre l'europa si strozzerà da sola per togliere il suo 7 (SETTE) percento di co2, gli altri paesi del mondo continueranno ad incrementare la loro produzione di co2.


guarda vattelo a leggere e vedi anche gli altri punti non parla solo di quello.
se vai a cambiare i tipi di motori, la gestione delle industrie e dell'agricoltura e allevamenti influenzi anche l'inquinamento locale, mi sembra ovvio.
Poi che al solito sarà fatto di fretta e male, su quello ti darò ragione.
Sono cose che si potevano molto tempo prima è in modo oculato.

A proposito di economica, proprio ieri sera vedevo uno speciale sulla fiat e di sicuro non è il green deal che rovina l'ecnomia l'italiana, ma è proprio gli interessi di pochi che se ne fregano di far fallire aziende in italia;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:05

Il nucleare è bello e pulito però nessuno vorrebbe la centrale nei dintorni di casa e men che meno un sito di scorie.
Inoltre la bella Italia è densamente popolata, discretamente montagnosa ed anche a rischio sismico, tutte buone ragioni per le quali una eventuale scelta nucleare andrebbe studiata su base logica e non solo economica.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:13

Non esiste ancora una soluzione sicura per stoccare le scorie.
Nella migliore delle ipotesi che non succedano più incidenti gravi e che tutta l'energia che serve al mondo industrializzato venga prodotta da centrali nucleari in poche migliaia di anni il pianeta sarà ricoperto da scorie radioattive.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:34

Andando a guardare in giro ho notato che dagli anni ottanta ad ora il consumo di energia pro capite è raddoppiato, non è che allora ci fosse l'illuminazione a gas, e mancassero il frigorifero, la televisione, la lavatrice, lo stereo ed altre comodità. Questo mi perplime.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:35

guadate che le scorie nucleari alla fine occuperebbero poco spazio, ci stanno in un capannone MrGreen

questo è un falso problema, dettato più dalla paura di avercele vicine

io che non ho remore politicamente corrette, farei un accordo con l'algeria o la libia, fai un sito di stoccaggio come si deve in mezzo al sahara e li non danno fastidio a nessuno, disabitato, asciutto e senza terremoti MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:41

In un capannone quelle di una sola centrale moltiplicato per migliaia di centrali per migliaia di anni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me