RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Mitico Martin Parr


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Mitico Martin Parr





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 11:43

Manco a farlo apposta, proprio in questi giorni stavo cercando qualche libro di Parr, del quale non ho ancora nulla. Da cosa potrei iniziare? Mi piacciono molto le sue foto del "filone balneare".

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 11:57

Parr mi è sempre stato simpatico, poi ha avuto questo scivolone e mi ha fatto cadere le p@lle....

I razzisti sono coloro che vedono il razzismo qui. L'espressione del viso è la stessa e se la donna fosse stata bianca, tutti avrebbero trovato il paragone divertente. La cazzõ di cultura dell'annullamento.

Ma Parr si è sentito in dovere di scusarsi e la cosa sarebbe dovuta finire lì.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 11:58

Manco a farlo apposta, proprio in questi giorni stavo cercando qualche libro di Parr, del quale non ho ancora nulla. Da cosa potrei iniziare? Mi piacciono molto le sue foto del "filone balneare".

-Vita da spiaggia
-The last resort

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 13:14

Teofitto: sarebbe stato bello conoscere prima questa storia… l'avrei portare sicuramente nel video! Grazie della condivisione

Miky: ottima scelta e consiglio

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 13:20

per chi vuole:

Martin Parr - Short & Sweet
Dove: MUDEC - Stecca Ex Ansaldo
Via Tortona, 56 - Milano
Quando: fino al 30 giugno 2024
Orari: lunedì ore 14.30-19.30
martedì, mercoledì, venerdì e domenica ore 9.30-19.30;
giovedì e sabato ore 9.30-22.30
Tel: 02 54917, www.mudec.it
Prezzo: intero 17 euro

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 13:28

non chiedetemi perchè.....non lo sopporto

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 13:41

Sorriso
non chiedetemi perchè.....non lo sopporto

Bè...giusto così, non si può essere simpatici a tutti...come non si può piacere a tutti.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 13:43

ho visto il video.
allora, ti dico cosa ne penso: il video è drammatico.
Troppo lungo, con riferimenti tecnici che sulle foto di Parr non esistono (tipo i tre piani...).
Non hai nemmeno trattato la parte iniziale del Parr in Bn.
Poi hai completamente dimenticato ( perche' non sei informato) che Parr usa il flash di giorno.
L'analisi dello spettro dei colori è purtroppo sbagliata anche quella.
Che dire, volevi un commento.
Purtroppo il mio commento è negativo.

PS: non si è obbligati a pubblicare qualcosa. Ma se lo fai, devi essere credibile e studiare di piu.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:02

Per piacere fermati e riascoltati e smettila.


Scusa la schiettezza, provo a spiegarmi.
Secondo me dovresti chiarirti le idee con una scaletta. Dai tante informazioni slegate, e nel discorso fai avere loro causa ed effetto.

A 1.45 minuti, come ha fatto ad avere così tanto successo da finire in Magnum Photos?
Non è il suo stile , la timbrica dei colori ! Ma mica si entra per i colorini.

Lo dici dopo, è la critica alla società. Critica buffa e colorata, ma è la critica.

Riguardo la Torre di Pisa, ma è la costruzione con 4 piani il punto?
Ma veramente? La direzione dello sguardo??
È un'immagine che il cervello vede in una frazione di secondo come, sbagliata, discorde, fuori posto, non ci ragiona nella costruzione e forse neanche Parr. E comunque le mani non guidano, fermano e rimbalzano lo sguardo. SBA BA BAM, tutti è fuori posto, le persone come Powers Ranger, la torre storta, cose, tante cose, persone, persone, persone.

Ma poi, come fai a fare analisi di costruzione dell'immagine in snapshot che probabilmente sono stati scattate a colpo d'occhio e avallate a posteriori come funzionanti? Quando scatti cose del genere percepisci ma non ragioni, poi le approvi o rifiuti.

Riguardo i colori "freddi" , la color non la vedo così " fredda ", al massimo neutra . Ci vedo pellicola basic, quelle brutte da turista. Sui colori piuttosto parliamo della violenza del kitsch, della violenza disturbante dei colori saturi nei paesaggi e accanto alla pelle delle persone.

Nella foto di famiglia con cestino, non è che se la foto è storta vuole dare un senso di dinamismo.
Capita di fare foto storte e va bene così, ma il "dinamismo" è una conseguenza involontaria.
Non ci vedo il passeggino come "causa di quei rifiuti". Ci vedo un passeggino tra i rifiuti, una famiglia disfunzionale, madre che mangia fregandosene, bambini che frignano, disastro attorno. E l'uomo solo non lo vedo "contrapposto", lo vedo coerente al luogo, un'apparizione trash che aggiunge disagio alla scena disfuzionale.

Poi, la palette delle tre non è per niente simile, sono tre cose differenti. La seconda, in particolare, Parr è un master del colore, non puoi parlare di palette senza prima parlare della violenza del colore, che qui gira su bianco-rosso-blu. Blu su rosso, rosso su blu. Bianco, bianco, bianco tra rifiuti, passeggino e persone di fondo. Pure i rifiuti dentro la rete del cestino sono banco-rosso-blu. Qui il colore è fondamentale, più dell'ordine delle cose. Parr è colore, Parr è disordine, Parr è violenza del colore.

Curiosità: Magnum Photos di cui è stato presidente 14-17.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:08

Da pisano, posso umilmente dire che la foto con la torre di Pisa è una cagata pazzesca di una scena che vediamo ripetersi quotidianamente da quando siamo nati?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:31

Da pisano, posso umilmente dire che la foto con la torre di Pisa è una cagata pazzesca di una scena che vediamo ripetersi quotidianamente da quando siamo nati?

E pensa un po'...in tutti questi anni non hai mai pensato di fare uno scatto così MrGreen;-).

Io lo trovo geniale perchè non essendoci mai stato lui mi sta raccontando cosa solitamente accade lì ;-), con una semplicità che sembra quasi di viverla.

Penso che tu viva quel posto come il bresciano medio vive la mille miglia, una rottura di balle di cose ormai viste e riviste e questo fa' cadere i cosiddetti non facendoci vedere il buono da fotografare.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:38

Arconudo: ci sta hahaha

Last prince: posso essere d'accordo che la scelta di saltare la parte iniziale del suo esordio in bianco e nero possa essere discutibile e ti ringrazio per la critica (fatta appunto per non superare i 20 minuti di video).
Sono meno d'accordo sul discorso del “non esistono i 3 piani” o che non si possa analizzare strutturalmente una scena immortalata “istintivamente”.
Penso che autori di questo calibro siano in grado di comporre e di fare determinate composizioni con il solo colpo d'occhio sia per via di un talento immenso sia per una pratica costante…
Apprezzo comunque il tuo commento, non c'è nulla di male nel trovare un video non di proprio gusto!

Maurese: sul discorso “istintività” vedi il commento sopra… essere istintivi e rapidi non significa che abbia scattato a caso e per pura fortuna abbia fatto una foto che funziona!
Sul resto che hai detto anche tu hai espresso, come anche io ho fatto nel video, una tua impressione nei confronti del fotografo… l'arte è bella proprio perché ad ognuno di noi può trasmettere messaggi diversi.
Comunque sul discorso della foto storta o dell'uomo nell' angolo della scena se assumiamo per vero quello detto da Price o che secondo te non si può fare una analisi tecnica sui suoi scatti, allora queste dovrebbero essere considerate errori o colpi di fortuna… ma onestamente non credo proprio…
Sul discorso colorimetrico a me sembrano molto “strani” e tendenti al freddo ed hanno un che di “fastidioso”.
Ti garantisco che di tutti gli autori che ho visto (ad oggi) Parr è quello che, dal punto di vista colorimetrico, più mi da fastidio!
Ovviamente sarà questione di gusto, ma ho trovato diverse persone in linea con il mio o il tuo pensiero!
Ad ogni modo grazie per aver espresso il tuo pensiero!



avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:39

Slow: le foto Di Parr sono davvero “divisorie” ma se guardi un po' di sue foto poi trovi un filo rosso che le rende davvero geniali!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 15:59

-Vita da spiaggia
-The last resort


Grazie... Vita da Spiaggia l'avevo adocchiato, solo mi sembra un po' troppo smilzo. Small World e Only Human li conosci?

Da pisano, posso umilmente dire che la foto con la torre di Pisa è una cagata pazzesca di una scena che vediamo ripetersi quotidianamente da quando siamo nati?


Da persona che conosce bene Pisa e Piazza dei Miracoli, ti dico che hai ragione, però probabilmente è la stessa considerazione che potrebbe fare un abitante del sud-est asiatico davanti al "solito" ritratto ambientato di un Steve McCurry. Per noi è roba esotica e "altra", per loro è normalità: allo stesso modo, immagino che una scenetta banale e vista mille volte da voi pisani, per un inglese sia bizzarra. Se poi ho capito a quale foto tu ti riferisca, credo che l'elemento buffo e straniante dell'immagine sia il fatto che il fotografo sostanzialmente ignori il contesto per concentrarsi sulle persone in pose grottesche e non immediatamente spiegabili.

Personalmente, le foto di Parr mi piacciono perché sono semplici, colorate (al limite del kitsch) e piene di sense of humor.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:07

Small World e Only Human li conosci?

Di questi 2 ho small world

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me