RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mercato fotocamere in crescita dopo più di un decennio...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mercato fotocamere in crescita dopo più di un decennio...





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:22

Concordo con Istoria. Non è polemica ma solo osservazione delle dinamiche in atto.
Canon ha l'offerta più costosa in termini di obiettivi high-end, tralasciando Leica o Fuji per MF.
I nuovi entranti o chi arriva a FF da reflex APSC trova molto attraente l'offerta di chi riesce ad attingere al parco di terze parti con mount nativo che consente di fare il grande salto senza esporsi eccessivamente pur mantenendo risultati di qualità elevata.
Ed è qui che, a parte i nostalgici innamorati di un marchio o chi ha un parco ottiche enorme o ha altre ragioni sue, si dirige la stragrande maggioranza delle vendite dei nuovi corpi macchina.
Presa la direzione su un mount, poi, è difficile che il nuovo utente cambi direzione nel breve-medio periodo.
Probabilmente gli effetti di questo trend saranno più evidenti fra due o tre anni.

In generale, poi, il meccanismo delle minori vendite ma maggior fatturato è segno di una spirale negativa.
E' un mercato che si sta chiudendo su se stesso.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:29

Ma come ho detto in apertura... secondo me era tutto previsto e palese a tutti fuorchè agli adepti che nel frattempo han dovuto mettere mano al portafogli secondo le regole della Casa ed oggi gli da fastidio ammetterlo.


Ma seriamente secondo te per un pari corredo avrei risparmiato dei soldi? Ah bè certo si le lenti terze... Ma chi se ne frega se poi ho problemi e devo diventare di gomma con assistenza che non è presente in Italia o quando lo è non è così competente.

Hai mai fatto un confronto di costi acquistando un corredo sony ed uno Canon? No, non credo proprio.

Lascia perdere Fuji che ad ora non ha FF e non è nemmeno terza nelle vendite globali. Non sono interessato a mandare materiale in Portogallo alla prima ca*ata.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:33

Al di la della battuta, con una apsc moderna ci fai già tutto e gli altri brand sono più accessibili.


A meno di esigenze particolari si, con una apsc ci fai ormai tutto...sul discorso accessibilità non saprei, Z30 viene sui 700 € e non ha il mirino (è nata per i v-log), z50 sta già intorno alla soglia psicologica dei 1000 €, sony zv parte dai 700 e pure questa è senza mirino (pure questa per i v-log), la prima apsc con mirino della sony è la a6400 che sta intorno ai 900 €, fuji come ingresso per ora ha la x-t30 II a 900 €...insomma niente a che vedere con R100 intorno ai 500 € e R50 a poco meno di 700 €...più che accessibili direi più complete, sia come caratteristiche dei corpi macchina in se, sia come ottiche da attaccarci.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:02

Urca tre giorni che provavo a spiegartelo ... che andrà solo materiale high end...
***************

La cosa migliore per chi compra materiale e non lo usa.
O almeno non lo usa per fotografare MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:35

A meno di esigenze particolari si, con una apsc ci fai ormai tutto...

Procendo per approssimazioni successive, pure con il m43 a meno di esigenze particolari ci fai ormai tutto...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:37

MrGreen

come ho scritto, pure con l'iphone.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:42

Come al solito, ogniuno crede di avere ragione (o almeno ha le sue ragioni). Come scrivo più volte, i dati di vendita saranno la discriminante tra chi ci ha visto giusto e chi no, al netto delle libere interpretazioni pure di quelli MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:16

@TufkaR +1

@Marco +1

@Paolo +10

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:21

@ Marco,
i dati di vendita sono solo numeri, per cui non partigiani, poi li si vogliono vedere secondo il proprio punto di vista, ma come sempre i numeri tali sono e tali rimangono.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:30

Mah, io non sarei così sicuro che per fotografare serva attrezzatura high end (se non ho interpretato male) … comunque niente di male se uno acquista tot mila Euro di attrezzatura, se può permetterselo fa bene, ho sempre sostenuto che chi può, è libero di comprarsi la Ferrari anche per andare dal fornaio a prendere il pane!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:30

Scusate ma se per anni sony (e anche mentre scrivo) o altri marchi sono stati secondi o terzi... La gente ha continuato a scattare con quei marchi, quindi esattamente dov'è il probema?

Non è un bene per voi che il vostro marchio del cuore aumenti le vendite? Che vi preoccupa così tanto se Canon cala?

Dovrà ben preoccupare chi ha un corredo Canon e mica voi, o no? Invece vi vedo tutti preoccupati per Canon...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:30

Mah, io non sarei così sicuro che per fotografare serva attrezzatura high end (se non ho interpretato male)


Hai interpretato male... confermo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:38

Prima o poi ci cascano tutti perchè al cuor non si comanda!;-)

La mia scelta per esempio sarebbe:
Micro4/3 per fotografare e Hasselblad per amore!

Però a causa del combinato disposto del costo eccessivo rispetto al tempo che potrei dedicare a una FF+ ho deciso di riservare tutto il mio amore alla famiglia e al gentil sesso!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:07

Canon ha l'offerta più costosa in termini di obiettivi high-end


Non sto li a controllar listini tutti i giorni, ma ogni volta che faccio una verifica questo ipotetico assioma non corrisponde a verità assoluta, quindi chiedo quali sono le lenti high-end Canon offerte a un prezzo più alto degli altri?

Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM €2879
NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S (non stabilizzatore) €2699
FE 24-70 mm F2.8 GM II (non stabilizzatore) €2400

Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM €3149
NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S €3040
Sony FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II €3000

Canon RF 50mm F1.2L USM €2829
NIKKOR Z 50mm f/1.2 S €2649
Sony FE 50mm F1.2 GM €2300

Canon RF 135mm F1.8 L IS USM €2799
NIKKOR Z 135mm f/1.8 S Plena (non stabilizzatore) €2999
FE 135mm F1.8 GM (non stabilizzatore) €2000

Sony fa una battaglia in termini di prezzo che sembra imbattibile dai brand storici, anche se a onor del vero nello street price certe differenze tendono a livellarsi pur rimanendo, un esempio è il 50 mm F1,2 dove il Canon sembra costare 800 euro di più, ma usando i motori di ricerca la differenza ad oggi è di €64 utilizzando lo stesso negozio di e-commerce. Ho preso solo degli esempi per sfatare il luogo comune sui prezzi Canon, infatti non sempre ha il prezzo di listino più alto in termini assoluti, anche perchè in un'analisi scevra da pregiudizi, lo stabilizzatore incide sul prezzo finale e nella realtà fatta di sconti e di cash back si può affermare che i prezzi sono "allineati" tra i tre principali competitor di fotografia.










avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:28

Per me senza tirare in ballo listini etc basta fare una cosa più semplice. Si prende noto sito cinese che tanto qui pare dell'assistenza frega niente a nessuno, supporto e garanzie uguale altrettanto e si fa un confronto prezzi a parità di negozio e tolte tutte le tasse.

Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM €1998
NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S (non stabilizzatore) €1759
FE 24-70 mm F2.8 GM II (non stabilizzatore) €1779

Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM €2218
NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S €1889
Sony FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II €2150

Canon RF 50mm F1.2L USM €1812
NIKKOR Z 50mm f/1.2 S €1630
Sony FE 50mm F1.2 GM €1499

Canon RF 135mm F1.8 L IS USM €1799
NIKKOR Z 135mm f/1.8 S Plena (non stabilizzatore) €2507
FE 135mm F1.8 GM (non stabilizzatore) €1391

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me