RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una breve storia triste: schiavitù 2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Una breve storia triste: schiavitù 2.0





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 23:56

Ciao a tutti, vi racconto una storia che può fare ridere sia piangere. Mi ha contattato un tipo tempo fa per fare un videoclip musicale che aveva un badget di ben... 150€!
La giornata avrebbe dovuto svolgersi così... Iniziare le riprese la mattina alle 10 e finire alle 13, riprendere alle 17 (tutto questo per aspettare i porci comodi degli amici dei cantanti che avrebbero dovuto partecipare alle riprese del video e che sarebbero dovuti venire la mattina) per poi finire alle 19.
150€ per 9 ore fuori + 10 ore di montaggio+ 2 ore di viaggio per raggiungere il posto. Tutto alla modica cifra di 7 euro l'ora con la promessa di "assidui" futuri lavori.
Ormai si è perso qualsiasi rispetto minimo per il lavoro altrui. Solo una parola: schifo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 23:58

budget

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 7:04

Direi che non ha senso, si dice no e il lavoro se lo fanno fare dal loro amico con il cellulare

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 8:12

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Personalmente li avrei "cortesemente" mandati... in alcuni brutti posti.
150 € coprono neanche il noleggio dell'attrezzatura, per quel che mi riguarda.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 8:14

Mi pare evidente che il cliente non cerchi un professionista. E non mi pare tu lo sia (perdona, ho guardato un po' il tuo profilo ed i tuoi thread precedenti, oltre a corredo e gallerie). Concordo che la remunerazione sia bassa (ma che tasse ci pagheresti? Oppure sei in modalità full black?), ma - ammesso che tu abbia competenze sull'editing video - uno potrebbe pure pensare di fare esperienza, e quindi accontentarsi di un guadagno inferiore. Resta il dubbio di base: un professionista - per quei soldi - non si muove, ma il tuo lavoro di che livello è?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:54

una retribuzione mensile verso il minimo e' 1200 euro.
172 ore
7 euro ora.
Netti.
Poi ci metti le tasse se le paghi.

Se ho partita iva forfettaria, 15% tasse, se sono in giro da una decina d'anni, diciamo che voglio 2.2k mensili al netto delle spese. Si arriva al doppio.

Bisogna capire il livello di chi ha aperto il topic (fra "ho appena iniziato", "ho uno studio avviato").
A mio modesto parere, escluderei il caso di schiavismo 2.0 .


avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 10:47

@Francesca Mignemi
Ormai si è perso qualsiasi rispetto minimo per il lavoro altrui. Solo una parola: schifo


@Vexred
Mi pare evidente che il cliente non cerchi un professionista. E non mi pare tu lo sia

Esistono i professionisti nel mondo del lavoro e quindi anche nelle varie specializzazioni in campo video-fotografico.

Perchè sostituirsi a loro e poi recriminare?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:24

Francesca non te la prendere ma ad occhio non ti ha fatto poi una proposta così oscena, diciamo che un professionista agli inizi carriera chiederebbe circa 500€ di cui più o meno la metà andrebbero in tasse, aggiungici poi che il professionista ha costi fissi uno studio da mantenere, pubblicità, commercialista... che tu non hai.
Se vai a stringere ti ha offerto più o meno quanto guadagnerebbe un professionista che svolge regolarmente questo lavoro e che, probabilmente a differenza tua, non ha altre entrate.
Aggiungici pure che il professionista, a differenza tua, ha una solida competenza fotografica, un corredo fotografico decisamente completo e professionale, un'esperienza molto più che dilettantesca biennale e garantisce il risultato, tutte cose molto lontane dalla tua realtà.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:47

Un po' di gavetta ci vuole,a meno che tu non sia in grado di garantire un risultato professionale,ma è una cosa che devi dimostrare con i fatti e con lavori già eseguiti.

150 sono pochi ma potevi anche magari cercare di contrattare.Visto che devi fare 2 ore di viaggio potevi proporgli un riborso spese,non penso che avrebbe rifiutato e saresti arrivata a 200 euro,che non mi sembra male per essere all'inizio

La schiavitù è ben altra cosa credimi

Poi mi unisco a coloro che chiedono come sarebbe stato l'inquadramento fiscale di questo lavoro

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:03

Schiavitù è quando sei costretto a fare qualcosa contro la tua volontà, cosa ben lontana da questa situazione dove puoi tranquillamente declinare l'offerta.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:20

Tutto dipende da che orizzonti hai: si può fare un lavoro per cominciare o si può semplicemente investire sul futuro, sull'imparare, investire sul tuo cervello e sulle tue capacita e sensibilità e, allora, vale qualunque cosa. In un campo molto diverso della fotografia ( per mia fortuna) io decisi di imparare, farmi conoscere, rendermi indispensabile e per 6 anni e mezzo ho lavorato tutte le mattine, spesso anche i sabati, fino alle 14, gratis, senza nessun compenso, da volontario, per poi iniziare a guadagnare qualcosa dandomi da fare nel pomeriggio. La cosa mi è servita in seguito perché ero conosciuto e indispensabile e soprattutto, sapevo fare. E bene.
Ma sono decisioni programmatiche: quanto e come sei decisa a voler investire su te stessa?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:33

150 euro non sono tanti ma nemmeno sono briciole.
Come dice Slow avevi tutta la libertà di declinare la proposta.
Rivedrei un attimo il titolo del topic.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:20

150 euro per due giorni di lavoro, un giorno per girare e uno per montare, 75 euro al giorno, pochi tanti dipende molto se ci paghi le tasse

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:21

Mi diverte quando qualcuno apre un topic sperando in un moto di solidarietà di chi legge e poi in realtà praticamente tutti gli danno contro... ;-)
Attendiamo la reazione (se ce ne sarà una): la più gettonata è "pazzo contromano" (guardate che non avete capito niente, io vado avanti imperterrita a tirare testate contro il muro perché sono nel giusto), poi c'è il silenzio e qualche rara volta il ravvedimento.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:58

75 € al giorno corrispondono a uno stipendio di circa 1.500 €/mese. Solo che una persona a stipendio ha contributi versati, ferie pagate, eccetera. E non deve mettere a disposizione un bene (fotocamera, obiettivi, computer, automobile e carburante per la trasferta, ecc.) dal valore variabile per effettuare il lavoro, comunque a suo carico. 75 €/gg sarebbero una miseria, in condizioni normali. Se si tratta di un lavoro a nero fatto occasionalmente da un hobbista, però, possono essere anche troppi, dipende dai casi. Comunque la schiavitù è un'altra cosa, in effetti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me