RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Om1 consiglio







avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 13:26

Probabilmente i file raw son più grandi per via dell'aumento dei mpx. Come ti trovi con la G9ii? Cosa te ne pare?


mi trovo molto bene, la differenza rispetto alla G9 è notevole, ci sono molte funzioni, anche troppe. Leve, pulsanti e ghiere sono veramente fantastiche, cambi regolazionis enza entrare nei menu. L'autofocus è veramente tosto, individua l'occhio di un volatile in mezzo ai rami anche con scarsa luminosità. Mi piacerebbe provarla con il nuovo 100-400 Panaleica che ancora non trovo nei negozi fisici. Come dicevo le funzionalità video sono veramente tantissime ma a me non interessano. Ho scelto questa al posto della OM1II perchè ho tutte ottiche panaleica e cmq c'è una diffrenza di prezzo che per me non è poco. Ho anche Full Frame Sony quindi un paragone posso farloe sinceramente spendere 2500 euro per una micro 4/3 alla quale poi dovrai abbinare una ottica che abbia un senso e quindi altri 2500... insomma con 5mila si inizia a prendere una a9 usata e un 200-600...fate voi. Il senso del micro 4/3 secondo me sta nel trasporto e prezzo inferiore.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 13:40

Sul discorso iso… bisognerebbe provarle side by side, stesso luogo/luce/foto.
Sotto il grafico c'è una nota molto chiara
“ These raw values are not appropriate for comparing camera models because they are not adjusted for gain or area.
The shape of the curve can tell you something about the amplifier circuitry of the camera.”

In pratica serve a vedere come si comporta la fotocamera nel suo range, ma non è adatto al confronto.

Detto ciò, non ho una FF, ma della om1 posso dire che ho notato un rumore piuttosto “grosso” ma che viene eliminato in maniera abbastanza semplice dai vari software, anche senza AI.
Nel senso che se con la D7100 il denoise normale aveva come risultato un voto di “5/10”, con la OM-1 il voto che darei è 7/10. Con AI ovviamente i risultati sono ottimi con entrambe.

Quello che credo cambi tanto è la famosa “coperta”… nel senso che sto notando che se canno l'esposizione con la Om-1 il recupero c'è ma ad alti iso ammazza il dettaglio. Molto probabilmente il FF ti dà più margine di manovra.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:45

Quoto Undertaker al 100%
Il vero vantaggio del FF è che perdona molto di più. Ma se fai esposizione giusta la differenza, sui JPEG in camera è quasi inesistente.
Il JPEG della OM1 è molto migliore di quello della EM1 mkIII dal punto di vista del rumore.

Se poi si scatta in RAW e si usano i moderni sistemi di denoise ... Allora va alla grande anche la M1 MK1 (ho qualche scatto di mia mamma in galleria ed io di rumore non ne vedo proprio)

Concordo anche con chi dice che tra Z6 e OM1 in termini di peso e ingombri, alla fin fine siamo lì. Se si vuole davvero risparmiare in peso la OM5 o addirittura la old but gold GX80 sono perfette....

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 18:08

Concordo con Max e Undertaker. Col micro si deve esporre bene (sarebbe una regola da seguire anche se si usa una GFX di Fuji). Personalmente al max mi concedo il recupero di 1 stop quando necessario, ma non oltre.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 11:57

Nessuno me ne voglia, la camera ha effettivamente 164 scatti, veramente come nuova, con caricabatterie doppio originale, seconda batteria originale, controllo remoto di autoscatto…la torno indietro, può sembrare stupido e so che a questo prezzo è ottima (1050€ compreso di spedizione) ma non è scattato il feeling tra me e la camera, nonostante i suoi “limiti” mi accontento di usare la g9 mark 1 e quando la situazione diventa “critica” prendere la z6. So che qlcn mi lincerà per questo ma credo che il feeling con la camera sia importante (almeno per me).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 13:44

La macchina l avresti utilizzata tu quindi se la sensazione è stata quella hai fatto benissimo ci mancherebbe.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:57

Se era per evitare di portarti la Z6, penso che hai ragione

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 17:39

Hai fatto bene, l'avrei tornata indietro anche io!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 17:57

"avrei tornata"Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:28

Trovarsi bene con la macchina è per me la condizione primaria da considerare, bisogna sentirsela. Ed è un giudizio insindacabile, inutile stare a sentire quello che dicono gli altri. Tutto il resto (tenuta iso, ecc) sono fattori, per me, secondari. Per esempio, il feeling che avevo con Em1 e Em1mkii non l'ho più trovato nemmeno con le successive Olympus, perché si sono fatte via via più complesse ed io, non utilizzandole tutti i giorni, non riuscivo più a sentirle mie

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 20:58

Male che vada aspetta che la G9ii scenda di prezzo o che si trovi usata a prezzo apettibile :-P

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 21:02

Ciao @MaxVax, la cosa strana del grafico di Photons è che se metto la OM1 mk2 con scatto HR a 14 bit è più rumoroso del 12 bit a risoluzione standard...cosa che mi fa insospettire sull'effettiva validità di questo grafico, quantomeno nel confronto simultaneo fra fotocamere. Che ne pensi? hai sperimentato anche tu?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 0:24

JiuW infatti quando la g9 ii arriverà ad una cifra PER ME “onesta” allora ci faccio sicuramente un pensierino :-P

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 11:39

JiuW infatti quando la g9 ii arriverà ad una cifra PER ME “onesta” allora ci faccio sicuramente un pensierin
E mi sa che non sarai il solo ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 11:47

La macchina bisogna "sentirla", da quando uso la om1 la FF non l' ho più usata, la tengo perché non si sa mai...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me