RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia Nikon ZF, ma poi gli obiettivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scimmia Nikon ZF, ma poi gli obiettivi?





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 22:16

28mm c'è il leggerissimo f2.8.
50mm ne esistono ben tre, il macro f2.8, l'f1.8 e la versione f1.2
135mm c'è il maestoso e costoso Plena f1.8

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 22:27

Facessero un 135 "povery" forse metterebbero fine alle critiche...
(Ma forse no... le critiche ci sarebbero ugualmente)

Però, dai... effettivamente... guarda per Fuji... di luminoso c'è di tutto e di più...
Boh, non so come ragionano le case...

Canon non ha tanti obiettivi e non apre a terzi... riguardo Nikon siamo più o meno alle solite...
A me dispiace (pur non avendo nessuna Canon/Nikon ML)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 22:39

È normale, le discussioni partono con un tema....poi prendono altre direzioni, poi alcuni si aggregano alla discussione senza nemmeno aver letto il messaggio iniziale.......percui poi succede, come è capitato a te, di intervenire a random senza un vero perchè......MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 22:42

Probabile... pur non sentendomi "Nikonista" ho sempre un grande affetto per il marchio...
Bene o male ha condizionato i miei albori di fotoamatore...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 23:36

E' inutile Robolink, non c'è peggior sordo di chi vuol sentire. Qui stiamo parlando di obiettivi Nikon per ZF di foggia e fattura adatti. Quelli Zeta finora costruiti, non hanno l'aspetto e tipologia giusta

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2024 ore 23:41

so ragazzi checcevoiffà!!!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 0:09

Qui stiamo parlando di obiettivi Nikon per ZF di foggia e fattura adatti. Quelli Zeta finora costruiti, non hanno l'aspetto e tipologia giusta


Però vanno d'un bene…!Cool

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 0:10

Quelli Zeta finora costruiti, non hanno l'aspetto e tipologia giusta

Soggettivo...
Poi, solo i Fujisti si guardano e riguardano la propria attrezzatura e si danno le pacche sulle spalle del "come siamo ganzi"
L'attrezzatura non va messa in mostra o esibita, va usata.

E per il sordo che non vuole sentire... beh, te la rimando al mittente.

so ragazzi

Mah... non ne ho quanti Bergat (che stimo nonostante la sua "partigianeria"), ma a ottobre sono 64... proprio ragazzo non direi...

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2024 ore 1:20

Z 50 f1,8 fantastico.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 6:27

Gli obiettivi Z vanno benisimo, non ci sono dubbi....purtroppo hanno guadagnato in qualità (se parliamo in termini di nitidezza) ma hanno perso in personalità e carattere, sono anonimi, e abbastanza ingombranti e costosi.......
Se usassi tele e super tele, questo non sarebbe un problema, ma su una macchina come la Zf non ci voglio montare un 35mm che è grande come un 120mm e che non ha nemmeno la ghiera dei diaframmi, per me non ha senso.
Su macchine come Z7 Z8 Z9 sono piu adatti.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2024 ore 7:39

ciclicamente si ripropone la solita polemica sugli obbiettivi, la macchina si presta per l'estetica e dimensioni ad essere usata con fissi piccoli e manul focus, ci sono i Leica M e i Voigtlander attacco Z, tutti di qualita eccelsa, ma bisogna spendere barboni MrGreen

se poi uno vuole usare l'AF e magari gli zoom, si prenda i Nikon Z e la smettesse di lamentarsi perche sono troppo moderni esteticamente o ingombranti, se volete AF e zoom prendetevi una Z6 Z8

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 8:12

Non metto in dubbio che le lenti Z siano ottime ( mio suocero ha Nikon e usa gli zoom Z con soddisfazione).
Dico solo che a me piacerebbe usare la Zf con lenti tipo le voigtlander o le leica M, probabilmente perchè mi ricordano le analogiche che utilizzavo agli albori della mia passione fotografica, effetto nostalgia o effetto della mia vecchiaia che sta arrivando, non saprei MrGreen Metallo, ghiera diaframmi, magari scala delle distanze.
Per questo quando la comprerò probabilmente andrò di Voigtlander

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 8:25

Il problema sorge quando vuoi usare 20, 28, 35, 50, 75 mm e non avere obiettivi telecentrici grossi come fossero lunghe focali, e non possono essere usati obiettivi manual focus per problemi relativi a carenze visive. Credete che se potessi usare i voigtlander manual focus non li avrei presi? Purtroppo microprismi, spezzatura immagine, focus peaking non mi aiutano minimamente.

Chiaro ed evidente che chi fa avifauna e usa teleobiettivi, non usa generalmente la ZF, ma preferisce z8 e z9

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 8:44

Penso che se uno apprezza la zf qualche obiettivo da metterci lo trova. Quelli che servono ovviamente. Se uno deve farci foto specialistiche (lunghe sessioni, teleobiettivi spinti, ecc.) forse si orienta su un altro corpo macchina. Inutile criticare una cosa perché non soddisfa i propri bisogni: la scelta è ampia. Per me che faccio street, ritratti e storytelling va benissimo e non vedo carenze

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 8:45

Ho la Zf e la uso anche con le mie ottiche Leica M montate tramite un semplice anello cinese. La MF si avvale del Focus peacking. Tuttavia preferisco usare le ottiche in questione su Leica SL2 S in quanto questa ha un mirino decisamente superiore e si riesce a mettere a fuoco anche senza l'aiuto del Focus peaking. Inoltre il file è a mio avviso migliore, soprattutto ai bordi e per resa del colore. In conclusione la Zf ormai la uso solo con il 24/120 che, peraltro, ha una qualità ottica eccellente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me