RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 10:33

Sì, la riga è un problema di sensore, la mia S5pro ne fa una leggera ma solo a 3200 iso

Per quello che so va cambiato e ti conviene fartelo da te

Prova a cercare su Aliexpress, lì ho trovato i pezzi anche per la D80

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 17:53

In questa sezione c'è ansia di prestazione guardando gli altri topic aperti MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:09

In che senso? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:28

Libera interpretazione ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:38

Chiedo a voi che siete più esperti: ho una D200 usata con soddisfazione per 6 anni ma su cui non sono mai riuscito ad utilizzare il 180 f2.8. che invece funzionava alla grande sulla ormai defunta D50. Secondo voi è possibile trovare un laboratorio di assistenza che possa tarare obiettivo e corpo macchina in modo che si abbia una messa a fuoco precisa, che ora mi riesce impossibile anche in manuale. Credo che sarebbe una bella accoppiata ed è un peccato non poterla usare.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:42

Certamente! Se non erro, qualcuno ha proceduto in autonomia alla taratura dell'AF della D200. Mai fatto, ma a memoria mi pare di ricordare che ci siano delle viti in corrispondenza dello specchio che consentono la taratura del AF.

Se sei in zona Milano, comunque, ti consiglio Pravo. Prezzi onesti, professionalità super e veloci nella riconsegna.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:45

Ottimo, ho trovato subito il sito di Pravo, li chiamo per avere un preventivo. Grazie!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:47

@Andrea Cerati
Io mi ci sono trovato benissimo. Ho fatto sostituire ghiera tempi e otturatore (già che mi trovavo...) alla D3S, e mi sono trovato benissimo. Mi hanno restituito persino la brutta pellicola che avevo messo sul display posteriore...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 19:00

Si Pravo è bravo ;-)
Riparata un D500 caduta sostituzione di tutto il blocco pentaprisma rotto.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 19:15

Tanto per entrare in argomento: ho due d 200, due d 100 e una d300,le amo. Non ho menzionato la D3 ma e un discorso a parte.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 19:16

Il CCD vale anche per le Fuji?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 20:15

Vade retro.. MrGreen
(No, dai... le S2 e simili sono le benvenute)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 1:11

CCD della fuji: vale, ma con moderazione, ad esempio per dei confronti che sono benvenuti, perché esiste un 3D dedicato dove si possono trovare indicazioni più tecniche anche sul suo SW.

(se lo trovo lo indico qui)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:00

...e non toccatemi neanche la Fuji S5 Pro, dato che non si trovano i ricambi per sicurezza ne ho 3 MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:11

...solo? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me