RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:18

Di WD40 non ce n'è uno solo... occhio a prendere quello "giusto"
wd40.it/prodotti/

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:13

Azz... per anni al supermercato ho trovato esclusivamente quello che assomiglia allo svitolTriste

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:18

Si ricordi il motto del riparatore della domenica... chi fa da sé rompe per tre...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 16:13

Azz... per anni al supermercato ho trovato esclusivamente quello che assomiglia allo svitol

Che è stato, forse, il primo e quello per il quale "WD40" è diventato uno "standard"...
Ma penso che Jacopo (che ai miei occhi è un genio e che le macchine fotografiche le ripara) non intendesse l'equivalente dello Svitol...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:16

Aspetta, prima sono stato un po' frettoloso, scusatemi: wd40 x sgrippare la roba incriccata, ma NON è un lubrificante. Se la rotella riprende a girare, occorrerebbe poi lavare via il wd40 residuo e mettere vero olio, magari piuttosto denso o grasso siliconico. C'è una fase rischiosa: potrebbe risultare un pappone di wd40+olio. Per fare un lavoro adeguato si smonta completamente tutto il gruppo rotelle con il loro pernetto coassiale, si lava dentro l'alcool isopropilico con spazzolino da denti, si sciacqua con isopropilico, si lascia asciugare e si rimonta aggiungendo grasso siliconico a bassa viscosità..... Ma è un'operazione abbastanza lunga e le microvitine là dentro mordono direttamente nella plastica e sminchiare le sedi è un'attimo. Se posso un consiglio: prima si prova col wd-40, e se va bene tutti felici. Se non si sblocca: trafila completa come descritto prima e tanta pazienza...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:42

In certi casi dopo aver fatto gli elencati lavori di sbloccaggio e pulizia un lubrificante che ho trovato stabile e duraturo è il grasso per giunti omocinetici, quello nero con dentro bisolfuro di molibdeno, ne basta veramente pochissimo, aderisce a tutto e non cola mai, l'ho messo anche su elicoidi di vecchie ottiche e funziona ok.

In caso l'unico inconveniente è che confezioni micro non ci sono e poi resta li.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:44

olio per macchine da cucire, o per armi...che è praticamente lo stesso.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:44

olio per macchine da cucire, o per armi...che è praticamente lo stesso.


Ma quello colaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:48

@Robinik…esatto il Ballistol è il TOP…;-)

@Sarogrey…si usano dei cottonfioc o bastoncini da ex orecchio ed asciughi il residuo…;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:52

Saro anche il WD40 cola, e credimi.....ci sono lubrificanti spray migliori del WD40.....io per esempio userei qualcosa di piu specializzato per contatti elettrici, cosi se per caso mi va a contatto con qualche parte importante non mi fa danni.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:00

Il Ballistol puzza da paura, ma è il non plus ultra per le carabine. Spettacolare per le bruniture e soprattutto per le calciature in legno.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:00

Io parlavo di questo... che sblocca anche...
wd40.it/prodotti/detergente-contatti/

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:01

Ok, non parlavo di sbloccanti e detergenti ma da mettere dopo la pulizia come "ingrassante" definitivo prima di chiudere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:06

Non credo che il nostro amico si metta a smontare la macchina... quindi parto dal presupposto che prima si provi a rimediare senza smontare niente...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 21:24

Menù Personalizzazioni (quello con il simbolo della matita) > D (Ripresa-Display) > D6 Numerazione File (impostalo su ON)

Grazie Lorenzo, in effetti cercando con calma sul libretto c'era, a pagina 159. Forse mi conviene tornare alla FM2, più adatta alla mia etàMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me