RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Su Sony A7 IV: Sigma 100-400 o Tamron 50-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Su Sony A7 IV: Sigma 100-400 o Tamron 50-400?





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 14:30

@Sasha95
la doc USB è sigma e l'attacco ottiche è sony.

Zary, alla doc non ci avevo pensato, ma se si può fare come dice Pierino64 è tutto più semplice!

Sinceramente non so se si può fare, però la doc secondo me serve, almeno all'inizio, se si deve aggiornare, se devi affinare la messa a fuoco alle varie focali.

Sinceramente io lo usata all'inizio, dopo aver aggiornato e programmato i pulsanti lo messa da parte.

Comunque Sull'usato si trova tra i 25-30€
niente di così costoso.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:58

Non lo dico io, Sorriso, è la documentazione ufficiale di Sigma. Almeno leggendo le note, sembra proprio che la dock non serva, a meno che uno non voglia toccare l'autofocus ed il funzionamento di alcuni tasti custom che non so se sul 100-400 ci sono.

Edit...
sono andato a curiosare, effettivamente il 100-400 DG DN ha dei tasti aggiuntivi che, se non erro e se occorre, possono essere configurati solamente con la dock. Resta comunque il fatto che l'aggiornamento dovrebbe essere possibile tramite il software Sigma e non serve la dock.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:41

Ho letto Pierino e concordo con te che l'aggiornamento del firmware si fa tramite la macchina con lente attaccata e scheda estratta. Per quanto riguarda l'af, dato che la messa a fuoco è sul sensore, la taratura non dovrebbe servire...o mi sono perso qualcosa...?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:55

la taratura non dovrebbe servire...o mi sono perso qualcosa...?

Non dovrebbe servire,
Comunque prendi L'ottica e se tutto va bene ok
se qualcosa non ti quadra puoi pensare alla dock usbMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:11

Mi associo al consiglio di Zary, io ho fatto esattamente così. Se non hai problemi di sorta, si vive anche senza dock. Sorriso

Nel caso, si fa sempre in tempo ad acquistare in un secondo momento.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:16

Ok prendo nota ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:35

Posso fare il confronto tra A7 IV e Sony 200-600 e S5II e Sigma 100-400... Posso dirTi che il rapporto qualità/prezzo del Sigma è molto alto. Non è il 200-600 ma è veramente una bellissima ottica che raggiunge la massima qualità già a tutta apertura. Consiglio, non usare assolutamente un filtro UV davanti perché la qualità degrada drasticamente. Pensavo fosse la qualità del filtro, inizialmente, invece no.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:31

Grazie Padrino01. Ormai sto cedendo. Il Sigma arrivera'.;-)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:38

Per esperienza personale ho avuto il Sigma 100-400 C
Se non ti serve AF performante va bene, diversamente a 400, preso per sport a 400 balla parecchio, la stabilizzazione non tanto efficace
Altra storia il Sigma 150-600 Sport
Ottica al pari del Sony 200-600
Di contro il peso, siamo intorno al 2,1 kg

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 0:14

Uso da mesi il Tamron 50 400 su a7 IV e a9. Devo dire che da paesaggio é eccellente, quei mm da 50 a 100 sono utilissimi. Per fauna statica ok, ma per roba che si muove l'af non é il suo forte. Sono ora in Islanda, sulla a7IV ho il 16 35 e sulla a9 il 50 400, uso quasi sempre quest'ultimo. Nitidezza elevata anche a TA.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 7:36

Sicuramente sono ottiche +0- simili
però io darei un occhio anche al prezzo,
il sigma nuovo costa 300€ in meno,
seconda cosa, se uno vuole risparmiare lo prende usato
su rce sui 700€ quasi la metà del tamron.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:01

Grazie Wallyb58, non faccio avifauna, ma uso paesaggistico, quindi l'af dovrebbe essermi sufficiente.
Davidevet, grazie anche a te per il tuo gradito contributo, il Tamron mi ha molto attirato, ma dato che Sigma ha assistenza in Italia ho optato per quest'ultimo.
Dovrebbe arrivarmi prox settimana...

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2024 ore 18:23

possono essere configurati solamente con la dock

... Eeeek!!! ma anche no ! io il tasto funzione dell' obbiettivo l' ho configurato "on camera" assegnando un livello espanso di autofocus ( in camera uso l' autofocus su punto centrale ) senza alcuna Dock.
Come qualità di immagine è molto, molto , molto valida!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 23:42

Non ho letto tutto il 3d. Avuto entrambi per molto tempo. Tamron assolutamente da preferire per qualità, versatilità, costruzione ecc. nessun dubbio.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2024 ore 7:07

Non conosco assolutamente il Tamron, invece ho il Sigma ed ho avuto il 100-400 Canon e quello Sony.

Il Sigma (versione L-Mount identica a quella per Sony), è leggero, ha un'ottima qualità soprattutto alle focali più lunghe, è moltiplicabile (questo non è possibile per Sony), buon autofocus e costa meno della metà rispetto agli originali.

Mi incuriosisce il Tamron se è meglio in tutto rispetto al Sigma. Ripeto, non conosco il Tamron, ho il Sigma e non ho nessun motivo di lamentarmi di quest'ultimo. Del Tamron, qualità a parte che non sapevo essere cosi alta, mi spaventa l'assistenza che è veramente scadente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me