RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l' I A. l'i.d.i.o.z.i.a. artificiale. -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » l' I A. l'i.d.i.o.z.i.a. artificiale. -:)





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:00

Diciamo che succedeva anche prima, non diamo tutte le colpe all'AI.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:14

Diciamo pure che è un ulteriore elemento da tenere sotto controllo e più questi sono, più è facile che qualcosa si rompa.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:27

io l'unica cosa che trovo interessante dell'IA e il fatto che mente, non credo che gli sviluppatori l'autorizzino a dire sciocchezze eppure gli escono, anche troppo spesso, si tratta di bug ? l'IA non puo dire volontariamente bugie perche non ha volontà

probabile che gli sviluppatori se mettono troppi vincoli per non dire falsità, viene compromessa la possibilità di creare, quindi devono lasciare un margine, un compromesso tra creatività e falsità, interessante come parallelo della mente umana, alla fine anche per noi la creatività nell'arte e una grande menzogna della realtà che viviamo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:36

@Lomography
io l'unica cosa che trovo interessante dell'IA e il fatto che mente, non credo che gli sviluppatori l'autorizzino a dire sciocchezze eppure gli escono, anche troppo spesso, si tratta di bug ? l'IA non puo dire volontariamente bugie perche non ha volontà.
Probabile che se gli sviluppatori se mettono troppi vincoli per non dire falsità, viene compromessa la possibilità di creare, quindi probabile devono lasciare un margine, un compromesso tra creatività e falsità, interessante come parallelo della mente umana, alla fine anche per noi la creatività nell'arte e una grande menzogna della realtà che viviamo


Essa mente a regola d'arte.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:55

Secondo me sbaglia , non possiamo pretendere oggi che sia infallibile.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:05

A regola di logica... l'AI non mente... ha un certo grado di liberta' nel confezionare la risposta. Ma non si puo' dire che possa mentire... come non si puo' dire che, in qualche modo, possa rispondere soltanto il vero.

Semplicemente prende per buone le informazioni che rileva dal database, le interpola e costruisce la risposta.

Ossia... se addestri l'Ai su un pool di persone in cui la maggioranza e' nazista e razzista, certamente otterrai un certo tipo di risposte e di "giudizio" nella descrizione di un evento. Se vogliamo e' quel che succede nelle redazioni dei giornali quando si "filtra" il flusso di notizie oggettive in arrivo. I telegiornali presentano la stessa notizia in modo diametralmente opposto a seconda del colore politico del canale.

E' un fatto piuttosto evidente anche nella generazione di immagini. Essendo perlopiu' addestrata sulla base di dati provenienti dall'estremo oriente, i canoni di bellezza sono spesso diversi dai nostri.

Non c'e' errore.. e non c'e' dolo.. Soltanto un problema di orizzonte finito.


avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:10

credo che se vogliamo la parte creativa al massimo delle sue potenzialità, dobbiamo prenderci anche la controparte fatta di falsità

proprio per questo mi sa che avremo una scissione tra le AI, quelle che danno risultati molto attendibili con basso margine di creatività, e altre esattamente il contrario

anche perché se devo scrivere una tesi in fisica mi servono informazioni e testi attendibili, mentre se devo scrivere un romanzo di fantascienza l'attendibilita e affidabilità passano secondo piano per la creatività

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:14

ti servono modelli addestrati in modo diverso..anche se il "motore" resta il medesimo.
E, attenzione, in questo modo ammetti l'unicita' di una "personalita'" modellata dall'esperienza.

Una AI addestrata sara' diversa dalla stessa AI addestrata in modo diverso.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:37

@Lomography
.......... mentre se devo scrivere un romanzo di fantascienza l'attendibilita e affidabilità passano secondo piano per la creatività.

@Salt
Una AI addestrata sara' diversa dalla stessa AI addestrata in modo diverso.


Creatività addestrata? Addestrare la creatività? Eeeek!!!
Ma che cosa stiamo dicendo? Dove stiamo andando?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:43

Creatività addestrata? Addestrare la creatività? Eeeek!!!
Ma che cosa stiamo dicendo? Dove stiamo andando?


perchè i grandi artisti si sono svegliati una mattina e subito componevano e dipingevano, o hanno imparato prima?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:48

@Murphy


Qua non si parla di "apprendimento" ma di "addestramento" che, per me , son cose diverse.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:54

l'addestrare è il termine usato in italiano, in inglese è training che ha anche altri significati

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:02

@Murphy
l'addestrare è il termine usato in italiano, in inglese è training che ha anche altri significati


E va bè, dalle mie parti (Italia) si usa così, magari in Mongolia è diverso.
Già che c'è, veda un pò di andare ....... ad informarsi come si dice laggiù.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:03

No, il problema è che spesso usiamo termini inglese a cavolo, e facciamo i grammar nazi quando non serve ;-)
Poi non lo vedere come l'eccezione peggiore del termine ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:18

@Perazzetta Ettore
Già che c'è, veda un pò di andare ....... ad informarsi come si dice laggiù.


@Murphy
No, il problema è che spesso usiamo termini inglese a cavolo, e facciamo i grammar nazi quando non serve


Allusione per allusione?;-)

Fine O.T.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me