RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35 f1.4 L usm, annuncio ad aprile 2024 [cr]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35 f1.4 L usm, annuncio ad aprile 2024 [cr]





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 16:44

Io ho avuto per tanto tempo il Sigma poi sostituito dal 35 L II che ho venduto confidando in una rapida immissione sul mercato della versione RF.
Se il prezzo dovesse raggiungere tali vette, mi cercherei di nuovo in EF II o mi tengo il semplice RF f/1.8 che in questi gironi ho un po' rivalutato.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:15

Aggiornamento.

Il Canon RF 35 f1.4 avrà “caratteristiche video” ma non sarà etichettato come Z.

Le “funzionalità video” avrebbero a che fare con le modalità di messa a fuoco automatica.
Ci sarebbero “nuovi modi” per utilizzare la messa a fuoco automatica e la messa a fuoco manuale e ci sarebbero nuove impostazioni di personalizzazione sia nella fotocamera che sull'obiettivo.

Canon sembra quindi concentrarsi su funzionalità video e ibride.

L'annuncio ufficiale sarebbe confermato entro la prima metà di maggio.

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-rf-35mm-f-1-4l-usm-video-features/



avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:51

Siamo passati da Febbraio a Maggio senza contare quanto scritto gli anni passati. Stiamo a vedere se almeno questa ultima previsione si conferma.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 3:55

Prima o poi l'obiettivo uscirà, per cui è ovvio che prima o poi ci prenderanno con le previsioni. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 5:52

l'RF 35mm f/1.8 STM "macro" è ottimo proprio per la ravvicinata messa a fuoco minima per cui, tenendo il soggetto molto vicino e lo sfondo relativamente lontano si ottiene uno stacco notevole con conseguente tridimensionalità superiore agli altri 35mm.
Fuori da questa situazione torna ad essere un 35mm "povery", dignitoso quanto si vuole ma niente di eccezionale.
Siamo sui 400 euro usato e i suo diretti concorrenti restano il 35mm Art o il vecchio 35/2 is.
Il concorrente vero del nuovo RF 35/1.4 resterà l'eccellente 35/1.4 L II.
Il prezzo di questo nuovo RF tanto atteso spaventerà molti.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:06

La mia paura è che avrà dimensioni importanti rendendolo, a mio avviso, poco appetibile come ottica tuttofare...

Un po' come il 24-105 F2.8 che sarà anche un'ottica strepitosa per chi ci lavora, ma perde sicuramente come praticità in confronto al ben più compatto F4!

P.S. Come giustamente fa notare Peppe, al momento come attacco RF esiste solo l'F1.8 che è un'ottica più che dignitosa, ma ovviamente non raggiunge l'eccellenza di un 35L

P.P.S.S. Di nativo ci sarebbe anche il Voigtlander 40 1.2 ;-) ottica alla quale sarei interessato, ma che ho paura non regga il confronto con il fratellone 50 1.0!

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:10

Vuoi vedere che alla fine io non finisca li Zeppo ?
;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:11

a cosa ti riferisci Axl? al 35 1.8 o al 24-105 2.8?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:22

@Peppe ciao visto che lo possiedi, RF 35 1.8 come si comporta in af servo? tanto lento? mi ispira ma per me è un po' caro

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:09

a cosa ti riferisci Axl? al 35 1.8 o al 24-105 2.8?

Voigtlander 40 f1.2!

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:12

@Rui praticamente sto sempre in AF Servo e tutta questa lentezza non la vedo.
La storia della lentezza con i macro o, anche con il meraviglioso EF 85/1.2 L, è sempre la stessa.
Questi obiettivi supposti "lenti" lo sono soltanto quando i tenti di mettere a fuoco repentinamente da un soggetto lontano ad uno molto vicino (o viceversa) ma basta evitare questa situazione (e ci sono mille modi per farlo) oppure si scopre che per mettere a fuoco un soggetto molto vicino a quello precedente non sono lenti affatto o lo sono in misura de tutto trascurabile.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:41

grazie, io mi riferivo più al seguire un soggetto, adesso in particolare per spettacoli di strada serali uso un ef 50 1.4 che ha un af veloce, il 35 mi darebbe più flessibilità anche per altre cose come paesaggio e macro (a patto di farcela a inseguire) ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:59

Fa tutto bene a patto di stare vicino

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 11:30

Vedo grande attesa sul 35mm 1.4 ma vorrei capire _Axl_ e anche Peppe qual'è la caratteristica che cercate....
Premesso che non abbiamo grandi info ovviamente nè menchemeno test, ma si è detto che le lenti RF portano un elemento di upgrade/novità rispetto agli EF e finora è stato abbastanza chiaro (fatta eccezione forse per alcuni supertele) di cosa si tratti.
Se uscisse un RF 35mm 1.4 francamente per me l'unico motivo di desiderabilità al momento è la possibilità di non usare l'adattatore EF/R che effettivamente è un bel vantaggio in termini di peso e dimensioni ma non così determinante a mio modo di vedere da spendere probabilmente sopra 2k di delta (il vecchio EF II si trova intorno ai 1k usato ed il nuovo credo sarà sopra i 2k). Peraltro non siamo nella situazione dell'85mm e del 50mm dove c'è stato un guadagno in termini di nitidezza e agilità in AF importante, nel senso che il 35mm II mi sembra già nitidissimo e molto rapido.

Mi son fatto l'idea che l'aggiunta della funzione video serva a giustificare un delta prezzo per una lente non necessariamente 2x il prezzo della precedente, per caratteristiche foto. dove sbaglio?

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 11:37

l'RF 35mm f/1.8 STM "macro" è ottimo proprio per la ravvicinata messa a fuoco minima per cui, tenendo il soggetto molto vicino e lo sfondo relativamente lontano si ottiene uno stacco notevole con conseguente tridimensionalità superiore agli altri 35mm.
Fuori da questa situazione torna ad essere un 35mm "povery", dignitoso quanto si vuole ma niente di eccezionale.
Siamo sui 400 euro usato e i suo diretti concorrenti restano il 35mm Art o il vecchio 35/2 is.
Il concorrente vero del nuovo RF 35/1.4 resterà l'eccellente 35/1.4 L II.


concordo ho sia EF 35 1.4II che il nuovo RF 1.8 Macro e francamente non c'è il minimo paragone tra le due ottiche, soprattutto in termini di AF. Bello il fatto che l'RF sia molto piccolo e leggero e francamente uscisse un RF 1.4L molto più piccolo e leggero quello si lo vedrei come un gran vantaggio da sborsare quelle cifre.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me