RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35 f1.4 L usm, annuncio ad aprile 2024 [cr]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35 f1.4 L usm, annuncio ad aprile 2024 [cr]





avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:29

Mancano di sicuro un 300

Da affiancare al 100-300?



avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:45

Beh ci starebbe anche un 300 f/2.8. Costerebbe circa la metà del 100-300 e non è poco

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:56

Ma infatti caro Gianpietro, Axl non si lamenta, l'attende e basta e non mi sembra che manchi solo in casa Canon questa lunghezza focale nella versione più luminosa per ML. A Riccardo l'ho detto più volte, fossi stato in lui avrei comprato un EF 35 F1.4 II e me lo sarei goduto in attesa dell'uscita dell'RF, senza spasmi o paturnie, dato che ancora oggi la reputo una lente veramente eccellente. Poi che meno si sa di un argomento e più si sente il diritto dire qualcosa è risaputo, insomma se Canon è sempre cioccolata al sapore di cacca, gli altri sono sempre quelli bravi, in questo caso Nikon che non se l'è mai filata nessuno a far video, non ha sviluppato un sistema evoluto se non le funzioni video sulle ML abbinabili a lenti fotografiche e senza un sistema di lenti dedicato, lei è brava! Chi capisce questo mindset è bravo, io è un pò che ho rinunciato a comprendere certe affermazioni da "radical chic" che si spaccia da pensatore libero, indipendente e più intelligente di chi invece fa il "fan boy" entusiasmandosi per un nonnulla, contento il buon Paolo, contenti tutti.
Parliamo di un settore ben diverso da quello in cui siamo abituati a sparare sentenze, Canon non la fa da padrone ma ha un assortimento che oltre alle pregiate lenti Cinema va dalle R5C a macchine come la EOS 700 da 24 mila euro e in questa fascia prezzo è diventata più "convincente" e interessante Sony, la RED che ha introdotto nel recente passato macchine più abbordabili, arriva a proporre macchine che costano il doppio, direi che siamo su altre esigenze e fascia prezzo, dove Canon non entra se non forse con qualche lente Cinema attacco EF o RF tra l'altro usate anche da RED. Se mi posso permettere, chiederei un bel riassunto all'amico Mario Palladino, che ne sa, magari aiuterà a dirimere la questione e ridimensionare il solito atteggiamento ostile, maldisposto, diffidente e pretestuoso... ma ne dubito ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:01

Ma infatti caro Gianpietro, Axl non si lamenta


e si lamenta chi non lo userà e non lo comprerà mai. Pensa te che storia MrGreen

Per il resto d'accordo su tutta la linea, che è poi l'unica lettura che si può dare.

Ovvio, se non si deve scrivere male sempre e comunque, per forza di cose. D'altronde il rosico è più potente dell'oggettività.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 13:13

che poi più concorrenza in una fascia prosumer, ben venga, nessun problema, abbiamo visto i risultati nel ramo fotografia, ne vedremo delle belle, Canon ha anche per prima lanciato un prodotto unico per rapporto prezzo, prestazioni e risultato finale, l'RF 5,2 mm F2,8 VR 180°, lente molto specialistica da usare in abbinamento con le EOS R5 o R5C e che si affiancherà allo sviluppo e realizzazione di contenuti per il settore della realtà virtuale a "basso costo", devo capire dove sta il senso della critica continua verso questo marchio, che ovvio non le farà tutte giuste, ne accontenterà tutti, ci mancherebbe, ma dove sono le leve per alimentare tanto odio non lo so proprio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 19:01

newswitch-jp.translate.goog/p/40746?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=i

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 20:51

Ho aspettato per anni sto benedetto RF e ora, che ho appena concluso la vendita di tutto il corredo Canon, leggo dell'uscita del 35L f/1 .4!.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 21:18

@Fbr Canon ti vede e lo sapeva. Un po' come quanto ho comprato la R6 che dopo un mese è uscita la mk2. ma per me è stato un vantaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 21:22

Vabbè te ne farai una ragione e comprerai altro di altri brand. Mica smetti di fotografare

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 21:55

@Franco sta volta devo dire “per davvero”.
Ho ancora una notte per decidere.
Per “fortuna”, si fa per dire, ho problemi più complessi per cui non dormire.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 3:02

La notte insonne aiuta la lettura e pensare a questo evita di pensare ad altro per cui ritorno a leggere e commentare.
Questo sbilanciamento verso il mondo video chiaramente esplicitato nella roadmap non aiuta chi fa solo foto come me; saranno aggiunte solo features che andranno ad aggravare inutilmente il costo . In questo senso qualche obiettivo di terze parti meno pretenzioso avrebbe fatto comodo. Ma è un altra storia.
A questo punto non resta che osservare, ma se mettessero in vendita un 35 L f/1.4 in versione RF ad oltre i 2K euro, sarebbe per me una follia. E vedendo il prezzo dell'attuale EF anche nell'usato, non vedo molte alternative a questo scenario.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:05

Concordo con te Fbr, e sono sicuro che il prezzo di questo RF per forza di cose sarà molto vicino ai 2k. Per me già una cifra attorno ai 2.5k sarebbe abbastanza alta considerando che gli 1.2 si trovano poco sotto i 3k. La cosa che potrebbe un pò ridurre il prezzo e anche il peso è la presunta assenza di stabilizzatore. In questo caso vedo più plausibile una cifra più vicina ai 2k che ai 2.5. Solo il tempo ci darà risposte concrete Cool

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:12

Per me invece la storia è molto più semplice di quanto la si provi a raccontare.

Se devi aggredire il mercato perchè devi guadagnare quote puoi provare a marginare meno.

Se invece non è così e pensi di essere leader del mercato e mantenere il tuo primato, te ne freghi di marginare poco.

Quindi, se l'attuale 35 EF è a listino a 2k, per me un bel 30% in più sull'RF.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:22

Considerato che il 35/1.4 L II è una lente eccezionale e che il nuovo RF sarà (o dovrebbe essere) migliore, un 20-30% in più di 2000 potrebbe starci tutto

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 9:38

Per me invece la storia è molto più semplice di quanto la si provi a raccontare.

Se devi aggredire il mercato perchè devi guadagnare quote puoi provare a marginare meno.

Se invece non è così e pensi di essere leader del mercato e mantenere il tuo primato, te ne freghi di marginare poco.


in questo mamma Eppol col suo FonFon insegna (e lo dico da Apple user)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me