RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Flash e ISO







avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:15

Ciao a tutti,
ho da poco iniziato a sperimentare la macrofotografia e non ho avuto particolari problemi fino ad ora. Tuttavia, sull'onda dell'entusiasmo ho acquistato un Godox V350 e un diffusore per migliorare i risultati ottenuti, e mi sono imbattuto in un problema... che probabilmente è dovuto alla mia inesperienza con il flash. Quando inquadro il mio soggetto, regolo ss, focus (utilizzo un laowa 65mm 2x manuale), focale e iso e sul display della fotocamera vedo un'illuminazione adeguata, ma quando vado a scattare, la fotocamera non tiene in conto la presenza del flash ed inevitabilmente mi ritrovo una foto con i chiari alle stelle (praticamente bianca). L'unico modo per eliminare il problema è ridurre gli iso al minimo con il risultato che sul display non vedo più nulla. Sapreste dirmi come risolvere questo problema?
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:00

Controlla il manuale della tua macchina e disabilita la simulazione dell'esposizione.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:13

Usa la macchina in manuale e sottoesponi l'ambiente. Se fotografi da vicino il diaframma dovrà essere adeguatamente chiuso. Anche la potenza del flash divrà essere adeguatamente ridotta (anche -3 se sei vicino). Iso fissi, mi raccomando

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:38

Segui il consiglio di Lollus

user242173
avatar
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 18:28

come gia detto disabilita iso auto se attivato ;-), usa il wb "flash" e fai qualche prova con diverse temperature colore per affinarlo e se necessario riduci la potenza del flash, iso bassi e diaframma chiuso

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 0:25

Per la macro in genere si usano flash con numero guida basso, ad esempio 14, il tuo credo che abbia un numero guida 36, penso sia difficile scattare foto non bruciate.

Pier

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:44

Metti tutto in manuale ed imposta gli Iso il più basso possibile. Poi parti impostando in manuale il flash alla potenza minima e fai una prova, poi nel caso la potenza sia troppo bassa aumentala facendo qualche altra prova.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:53

No ragazzi lo state confondendo, la soluzione del problema è quella che ha indicato Lollus.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:16

@lollus consiglia di leggere il manuale: consiglio sempre valido . L'anteprima dell'esposizione invece serve solo alla visualizzazione e non capisco cosa possa risolvere sullo scatto finale

user242173
avatar
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:21

ah caro vecchio mirino ottico...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:23

Ah infatti, con la x100 senza tanti impazzimenti quando usi il flash passi in ottico e vai. Idem con la reflex

user242173
avatar
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:37

infatti in studio specie still life si dovrebbero usare solo reflex IMHO

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:37

La prima cosa che deve fare è disabilitare l'anteprima dell'esposizione.

user242173
avatar
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:38

o banco ottico naturalmente

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:45

Certo Marcopin, ma se il flash va diminuito di potenza, perchè illumina troppo il soggetto non si può fare diversamente.
Vanno fatte entrambe le cose. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me