RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 per sostituire Z6 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 per sostituire Z6 II





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:28

Mi è capitata la possibilità di prendere una D850 usata ma tenuta molto bene e con pochi scatti.

Sto riflettendo se per me valga la pena di vendere Z6 II ,adattatore e le due ottiche native che ho (28 2.8 e 24-200) e tornare alla reflex per un po' di anni
La Z6 II mi piace ma ha alcuni limiti che per il mio modo di fotografare sono "antipatici"

-L'esperienza coi flash è peggiore che con reflex (incompatibilità, non possibile usare la griglia ausiliaria, lavoro in stopdown.. etc etc)
-L'AF quando scatto a diaframmi chiusi non è efficace
-Le ottiche tipo AF-D perdono l'AF, io non sono un patito della ultranitidezza e tante ottiche vecchie mi vanno più che bene e costano decisamente meno delle nuove
-Il monitor è rimasto com quello di D750 (e quindi non ci perderei nulla)
-Non uso tanto l'Eye AF, quindi non mi cambierebbe molto


Come tipo di fotografie principalmente faccio ritratti e paesaggi
Per le foto in viaggio speravo di usare di più la Z6 II che è più piccola delle reflex, ma alla fine mi trovo ad esser comodo con la vecchia e collaudata G7X II, che è decisamente più compatta


Ad oggi ho tante ottiche F mount e solo 2 Z mount, tra l'altro alcune AF-d che non sono più autofocus su sistema Mirrorless, e la cosa mi disturba alquanto
Secondo voi può avere un senso il cambio?
Quanto pensate che possa valere una D850 usata con pochi scatti e ben tenuta oggi?

Grazie a chi risponderà

Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:27

Ti parlo da conoscitore della Z6 e D850











Il fatto è che la D850 è paragonabile solo la Z8, pertanto ti troverai con un corpo e un sensore migliore

Poi ha molto meno blackout e rapidità la reflex

L'unico minus un AF lievemente meno costante per ritratto


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:48

Mi sembrano tutte scuse quelle da te elencate. La Z6 ha nettamente più vantaggi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:51

Il fatto è che la D850 è paragonabile solo la Z8, pertanto ti troverai con un corpo e un sensore migliore

+1!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:57

Vai di d850, per mia esperienza non avrai alcun rimpianto…l'ho avuta per un po' di tempo poi sostituita con la d5
Ho anche due z6 e non c'è storia, dice bene chi la paragona alla z8…è l'unica ml che può sostituirla completamente

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:58

Stefano l'unico vantaggio della Z6ii è lo scatto silenzioso e i punti Af su tutto il sensore;-)
Come ben sai io io per certi utilizzi prediligo ancora le reflex

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:03

Mi sembrano tutte scuse quelle da te elencate. La Z6 ha nettamente più vantaggi.

Tutte scuse per cosa?
non ho capito bene...

Stefano l'unico vantaggio della Z6ii è lo scatto silenzioso e i punti Af su tutto il sensore;-)

Si assolutamente, quelli sono i due grandi vantaggi che apprezzo un sacco da quando sono passato a ML dalla mia vecchia reflex
L'altra cosa che apprezzo parecchio è l'uso dell'USB-C


Ma secondo voi quale può essere il prezzo giusto ad oggi per un usato D850?

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:27

Le ottiche (28 e 24-200) non sono tra le top del sistema Z quindi la Z6 parte già un po' svantaggiata.

Se sei affezionato alle AFD allora fai bene a tornare alla reflex, con la Z6 vanno sono il manual focus ed è un peccato.

Il monitor della Z6II non è come quello della D750 e nemmeno come quello della D850, è più risoluto (Mdots, 1024 x 680 px vs 720 x 480 px)

L'AF della Z non soffre di front back focus che invece potresti ritrovarti con la reflex con relativo sbattimento per le tarature.
Usavo pochissimo la Z6 con il flash quindi da quel punto di vista mi fido di quello che dici.

Concordo con Cesare che l'AF della D850 è più reattivo di quello della Z6 (sul primo aggancio, nell'inseguimento vanno alla pari).

Credo che il prezzo giusto di una D850 oggi sia attorno ai 1700€ (100 più cento meno in base al numero di scatti alla garanzia residua, se nital o no etc..)

buona scelta (anche se credo tu abbia già decido di tornare alla reflex Cool )

Se nella fotografi di ritratti non usi il tracciamento dell'occhio stai perdendo uno dei plus della mirrorless, in pratica la stai usando come la reflex con il punto singolo.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:32

Vedo ora che c'è un negozio che con garanzia europa (non nital) la vende a 1.985€. Piuttosto che una macchina nital usata a poco meno o prezzo simile la prenderei import ma nuova .

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:42

Mi sento di concordare con Robycass un po' su tutto quello che ha scritto.
Direi che hai già fatto una scelta, altrimenti ti direi di valutare la Z8, ma, costi a parte, hai un vincolo sulle lenti e quello non lo superi.
Ho dato uno sguardo ai prezzi delle D850 e li trovo, sinceramente, altini per una macchina presentata nel 2017.
Ok che Nital ancora la propone a 3 mila e passa euro, ma vedo offerte di usati oltre i 2 mila euro.
Se poi si trova nuova import a 1850 euro direi che il valore dell'usato non dovrebbe andare altre i 1700 euro al max.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:58

Le ottiche (28 e 24-200) non sono tra le top del sistema Z quindi la Z6 parte già un po' svantaggiata.

Si hai assolutamente ragione, ma prima di fare acquisti costosi ho voluto provare un po' il sistema
Tra l'altro mi interessava la portabilità delle due ottiche in questione e confermo che per viaggiare se si intende usare una Mirrorless è ottima
Comunque di F mount adattabili ne ho e funzionano bene, ne sono soddisfatto anche più di come lo ero su reflex

Ho dato uno sguardo ai prezzi delle D850 e li trovo, sinceramente, altini per una macchina presentata nel 2017.

Infatti quel che non mi convince è il prezzo a cui me la hanno proposta, troppo alto (sui 2000)

Se nella fotografi di ritratti non usi il tracciamento dell'occhio stai perdendo uno dei plus della mirrorless, in pratica la stai usando come la reflex con il punto singolo.

Lo userei volentieri.... ma appena c'è un po poca luce o un forte controluce non è affidabile.. quindi mi tocca usarla come una reflex, ed è la cosa che mi fa più inca.. della Z6 II


buona scelta (anche se credo tu abbia già decido di tornare alla reflex Cool )

No, guarda se devo essere sincero fino a ieri pomeriggio non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea
Mi si è accesa la lampadina quando mi hanno fatto questa proposta con la D850
Per quanto mi riguarda il futuro è ML senza dubbi
Ad oggi però la Z6 II non mi convince, la Z6 III non è ancora all'orizzonte e non so come sarà
La Z8, provata, mi piace molto, ma è troppo cara per quel che voglio spendere e comunque a quel punto sarebbe anche ora di cambiare le ottiche... quindi altra grossa spesa
Saltare di nuovo a Canon (che ho avuto fino a 7-8 anni fa) o a Sony.. non mi convince anche se a livello di spesa sarebbe quasi come prendere Z8 e cambiare il parco ottiche
Sono alcuni anni che sono molto indeciso


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 11:01

Da possessore di D850 non posso che consigliartela.

Io probabilmente la affiancherò con Z8 (o Z9), ma non la sostituirò. La sua ergonomia è ottima e credo che per paesaggi, ritratti e macro sia molto indicata. (Poi scriveva Signessuno che viene usata anche dai professionisti nel motorsport con buona luce!)


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 11:03

Mi è capitata la possibilità di prendere una D850 usata ma tenuta molto bene e con pochi scatti.

Sto riflettendo se per me valga la pena di vendere Z6 II ,adattatore e le due ottiche native che ho (28 2.8 e 24-200) e tornare alla reflex per un po' di anni


Scusa ma non hai altre reflex? al limite compra questa D850, ma non vendere la mirrorless.

Quanto pensate che possa valere una D850 usata con pochi scatti e ben tenuta oggi?

A mio avviso può valere se veramente mint anche 2500 euro

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 11:05

Ti capisco Stefano...

Al lavoro sto utilizzando una 6D e a parte riabituarmi a non vedere nell'oculare lo scatto finito MrGreen per il resto l'uso di una Reflex è ancora piacevole e poi la batteria è eterna!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 11:09

Piuttosto che una macchina nital usata a poco meno o prezzo simile la prenderei import ma nuova .


Lapalissiano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me