RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Deluso dal filtro polarizzatore Gobe (risolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Deluso dal filtro polarizzatore Gobe (risolto)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:03

Ho appena ritirato un filtro polarizzatore GOBE 77mm (3Peak) https://www.amazon.it/Gobe-Filtro-Polarizzato-Multirivestito-Tedesco/d che avrei voluto usare sugli obiettivi EF 16-35 f/4 e 24-70 f/4 sulla Canon 6d Mk2. Ho approfittato dell'offerta attuale a 56 Euro, perché la settimana scorsa ne costava 79.

Dico "avrei voluto usarlo" infatti appena l'ho provato in casa mi sono chiesto se avessi sbagliato a fare l'ordine, perché di polarizzazione ne vedo quasi niente.
Quasi niente rispetto ad un economico Polaroid che volevo sostituire perché mi sembrava dare un effetto impastato e di foschia.

Quello che succede col Polaroid, ruotandolo fino a ottenere l'effetto voluto, è un notevole abbassamento dei riflessi.
Col Gobe al massimo vedo un cambiamento del colore dei riflessi, che però rimangono visibilissimi. E ho pure scelto il modello "3Peak" perché catalogato come il migliore, e costoso più del doppio rispetto all' "1 Peak".

Tra poco uscirò dallo studio e non posso realizzare degli esempi per mostrare quanto ho scritto, proverò a farlo domattina.
Forse ho scritto di getto descrivendo la prima impressione, domattina proverò ad approfondire, ma intanto mi farebbe piacere conoscere l'opinione di chi usa questi GOBE, dei quali avevo letto bene proprio qui nel forum.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:14

L'effetto foschia nei vecchi pola può succedere, è una delaminazione interna tra due strati di vetro e lo strato che polarizza.
Il problema che hai notato è tipico dei polarizzatori premium ad alta trasmittanza.
Per venderli, con maggior profitto, ed ampliare la nicchia “premium”, si è puntato a prodotti più trasparenti, che hanno sì, maggiore trasmittanza ma che causano, anche una mitigazione dell'effetto di polarizzazione, probabilmente lo strato filtrante è più efficiente, ma spesso polarizza anche di meno.
Questo vale per quasi tutti i marchi.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:48

Io ho i B+W e leffetto si vede bene. Nei confronti attento ad usare la stessa inquadratura con l'angolo gol sole. Altrimenti non sono confrontabili.
È sempre una questione di angolazione leffetto è variabile.
Io però non risparmierei gon prodotti strani, c'è anche lusato:
www.mpb.com/en-eu/product/hoya-82mm-hd-cir-pl-filter


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:49

Temo che Makmatti abbia ragione.
Un tempo i polarizzatori assorbivano almeno 5 Din, spesso anche 6... oggi al massimo 1 o 1 e 1/3.
Insomma all'epoca della pellicola, quando ogni singolo Din era assai importante, i filtri assorbivano due Stop, oggi invece, con le sensibilità utili giunte ormai ad almeno 6400 Asa, ne assorbono uno solo! Eeeek!!!
La conseguenza è che un filtro meno denso polarizza anche meno!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 20:03

Stesso problema con i Gobe, rimandati indietro e ho notato una scarsa resa anche sugli ND. Oggi uso Hoya e non ho problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 11:53

Scusatemi, ritiro tutto quello che ho scritto!
Avrei dovuto fare subito una prova con un oggetto lucido posizionato tra interno e esterno, invece di accontentarmi di provare in casa con mobili semilucidi e tirare subito conclusioni affrettate.Triste

Ho appena testato i due polarizzatori e l'effetto è praticamente uguale, come uguale è l'assorbimento (-1 stop). Qui tre foto di un vecchio tavolino dipinto con vernice blu.

Senza polarizzatore










Ho fatto un test del genere perché abitualmente uso il polarizzatore proprio per fotografare mobili all'interno di un negozio che ha grandi vetrine, e sui mobili appaiono riflessi feroci anche se il legno non è laccato, ma solo liscio.

Il Polaroid tre anni fa l'ho pagato attorno a 20 Euro in negozio, questo Gobe ora, dopo l'offerta, costa di nuovo 79 Euro su Amazon.


avatarmoderator
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 20:42

A parte questo particolare impiego ma anche per riprese paesaggistiche sarebbe preferibile usare filtri più professionali come :
Haida nano Pro
Haida PROII MC C
Kenko pro 1 digital
Hoya pro 1 digital

(imho)


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 1:10

I filtri Gobe 3 peak sono filtri di alto livello....non hanno nulla da invidiare a quelli citati sopra....tra l'altro gli Hoya HD, contrariamente a quanto dichiarato, sia pl che clear a me si sono micro rigati molto più in fretta di altri....infatti ho smesso di prenderli....ovviamente i B+W sono il top, ma non tanto per le prestazioni ottiche, difficilmente apprezzabili rispetto agli altri modelli di alta gamma, ma per i telai in ottone invece che in lega di alluminio....più pesanti, ma anche più robusti e, soprattutto, esente da grippature del filetto alu su alu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me