RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È arrivato quel momento in cui ho usato più l'Iphone della Ricoh…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Ricoh
  6. » È arrivato quel momento in cui ho usato più l'Iphone della Ricoh…





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 0:21

Di ritorno da un bel viaggio a Berlino, mi sono trovato a scattare belle foto, tanto con la mia amata GR III, che con il 13 PRO.
Alla fine mi sono ritrovato con più scatti fatti con l'Iphone che con la Ricoh.
Attenzione, questa era sempre con me, ma vuoi per il display più luminoso, i jpeg subito lavorati dall' AI dello smartphone per una visione e condivisione immediata, quel 3X in più, e sopratutto perché il telefono era per un motivo o per l'altro sempre in mano, e lo “scatto” andava via, la GR le ha prese.
Infine, alcuni dei DNG dell'Iphone, lavorati in ACR, sono anche finiti stampati, per quanto riusciti.
Maledizione !
Ora che sta per uscire il 15 con nuovi sensori Sony a 24 mpx, nuovo gruppo lenti e zoom ottico 5X, qui la tentazione di vendere la piccola Ricoh è forte ora…

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2023 ore 6:31

Per me le compatte a ottica fissa, anche se di altissima qualità, sono sempre di più una nicchia poco utile.
Usa lo smartphone e prendi una ML con ottiche intercambiabili se sentì il bisogno di aumentare il range di utilizzo.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:07

Io faccio veramente fatica con lo smartphone senza comandi fisici, un minimo di rotelle e di ergonomia la devo avere se no non mi diverto. E anche quel minimo (minimo) di controllo della profondità di campo che puoi avere con un 18mm 2.8 aps-c me lo fa gradire quel qualcosa in più (non ho la GR ma ho la XF10 che è uguale).

Però....io uso smartphone di fascia bassa con solo due focali di cui una scarsa. Non nego che questi gruppi ottici nuovi (per me nuovi) con zoom ottico iniziano a diventare molto interessanti. Resta il problema dell'ergonomia a me sgradita ma il vantaggio di avere focali diverse mi farebbe chiudere un occhio.

E di avere raw lavorabili col mio posso produrre raw ma sono poco supportati dai software ad esempio DxO Photolab non li supporta. Se iniziassero almeno alcuni di fascia alta ad essere ben supportati....

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:26

Anche io mi diverto poco utilizzando lo smartphone ma c'è da dire che oramai i raw ti permettono tanto. Chiaramente pagano pegno con luce scarsa ma per uso generico per me sostituiscono la compatta.

qui i proraw elaborati con ACR del 13 pro max









nella seconda se vogliamo un problema di correzione linee ha degradato troppo l'immagine ... ma il soggetto è veramente alto.

Domani presentano l'iPhone 15 ma temo che costerà sopra i 1500 € il che è una gran bella follia. Con "poco" di più piuttosto prendo la a6700 con 16-55 e mi tengo il vecchio 13 pro max.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:37

Se cerchi un'ergonomia simil macchina fotografica per iphone prova questa

shop.fjorden.co/

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:53

Ultimamente uso sempre di più s23 ultra(prima s22 ultra).
In certi contesti e certe foto è immediato.

@Les sulla Sagrada facevo fatica pure con l'8 - 16 su apscMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 10:40

Personalmente ho un iPhone 11 Pro Max e quindi non giudico i DNG nativi, ma uso molte App di terze parti che in buona parte annullano la convenienza di un iPhone più giovane (se ne è parlato molto qui su Juza), ho fatto corsi ed ho studiato la fotografia da iPhone, a direi il vero ho anche fatto a lungo il moderatore di un importante gruppo iPhone italiano su FB (anzi il più importante) perché credo realmente nello sviluppo futuro della fotografia da Smartphone e che potrà sostituire a medio/breve termine molti generi fotografici, inoltre con un amico che ha il 13 abbiamo fatto delle stampe che ci hanno lasciato a bocca aperta questo per dire che non ho alcuna prevenzione verso il mezzo, anzi!!! … poi è giusto che ognuno utilizzi ciò che più trova nelle sua filosofia senza nascondere limiti e pregi come ad esempio scattare una fotografia ed avere già il backup su un cloud in tempo reale … ma personalmente ne vedo anche molti limiti e come ha detto Mauro la paura di perdere tutti i dati è il primo, ma vedo anche una profondità colore diverso, uno stacco dei piani diverso, uno sfocato non artificiale diverso e se gli Smartphone presto si mangeranno le micro 4/3 grazie all'IA è parimenti vero che raggiungere un sensore APSC con uno dei migliori 28 mm mai progettati è un'altra cosa, avere uno sfocato ottico è diverso da uno sfocato da IA … in sintesi a mio parere non esiste il mezzo perfetto ed una soluzione di cattedra, ma esiste il mezzo migliore per ognuno di noi e per le nostre esigenze personali ed è quello che riteniamo più comodo e congruo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 12:05

Io ho notato che in questo sito, c'e' una vera e propria prevenzione nei riguardi degli smartphone.
Io da quando ho preso il 14 pro ho scattato molte piu' foto e catturato momenti allenando l'occhio.
Questi smartphone poi permettono una varietà di scatti:

Street/Reportage:




Macro:




Paesaggi/Cartoline




io lo trovo veramente un ottimo prodotto,specialmente per la facilità di condivisione.

Ovviamente non e' una macchina fotografica, ma ci si avvicina molto.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 12:37

Belle mi piacciono.;-)

Ma la macchina fotografica del Dash si poteva considerare tale o no?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:14

Mah, forse i Top di gamma vanno forte, ma un sensore più grande (Aps-c) dice sempre la sua.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:33

sulla pura qualità nessuno lo nega, anche un m4/3 andrebbe meglio. Ma il problema, per quanto mi riguarda, è che non sempre ho la macchina dietro, e quelle che faccio le stampo in piccolo. In molte situazioni mi sarei perso il momento.
Non lo uso per tutto, tipo le foto al battesimo sono andato di FF e flash.
Uno non esclude l'altro secondo me.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:47

Eppure….. quando si parla di fotografia si parla della scena, della luce, del messaggio, del momento……

Quando alla fine se stringi, la verità e' che le foto allora vengono considerate solo in base alla macchina con le quali sono state scattate e/o dalla quantita' di dettaglio al 200%…….


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:50

Per molti qui dentro non è così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me