RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pergear 14mm 2.8 - i cinesi alla riscossa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pergear 14mm 2.8 - i cinesi alla riscossa





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:11

petapixel.com/2023/09/06/pergears-14mm-f-2-8-ii-lens-is-smaller-lighte

Onestamente ero convinto non sarebbe risultato chissà quale miracolo anche per recensioni lette sulla prima versione che non era proprio stellare, ma il buon Frost ci fa ricredere:



Per una lente sotto i 300 dollari i risultati sono più che notevoli e l'abbondanza di mount accontenta un po' tutti.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:52

Per il prezzo che ha sembra un'ottima ottica,
pensare che qualche anno fa era inimmaginabile che a prezzi così bassi si potesse avere una qualità di questo livello.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 14:57

Effettivamente non è niente male in rapporto al prezzo. E ha compreso un adattatore per poterlo filtrare... certo, filtri da 82mm, ma sempre più accessibili e comodi che un sistema a lastre.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:32

Aspetto qualche recensione più affidabile.
Ad ogni modo se canikonsony non si svegliano sui prezzi delle ottiche si troveranno in difficoltà con i cinesi, specie se iniziaranno a fare pure i corpi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 9:45

Pro: Prezzo, dimensione, robustezza, distorsione assente, nitidezza, assenza di aberrazioni, possibile montare filtri da 82mm.
Contro: Un poco pesante per la sua dimensione, portafiltro durissimo da montare. Lente anonima (nessuna marca incisa), nessun nr. di matricola.

Ordinato direttamente sul sito della Pergear, arrivato dopo nove giorni. Confrontato con il famoso Nikon 15mm/3,5 AIS su Canon full frame EOS R (30 MP).
Vignettatura molto simile, già ottimo a 5,6. Risolvenza al centro un poco a favore del Pergear così come a metà fotogramma. Agli estremi è sempre migliore il Pergear, dove il Nikon che è già una ottima lente comincia a soffrire un poco di AC con qualche sbavatura laterale gialla o viola e il Pergear no.
Distorsione pressochè inesistente su tutti e due. Colore neutro ed equilibrato.
Scala distanze in metri di messa a fuoco non proprio precisa, la ghiera si ferma oltre il simbolo infinito ma dove si ferma corrisponde al punto reale dell'infinito. Le altre distanze sono abbastanza ok, ma non perfette soprattutto quelle intermedie.
La scala della profondità di campo mi pare completamente errata, non si avvicina ne al Nikon 15, ne alle figure del Canon FD 14/2.8, ne ai calcoli fatti su base di un circolo di confusione 0,03mm. Sembra essere la stessa identica incisione del modello precedente Pergear 14/2.8 mark I, ma avendo cambiato l'elicoide e diminuita la distanza minima di MAF l'incisione non corrisponde più. La profondità di campo reale sarebbe molto più ampia di quanto indicato.
L'apertura massima reale potrebbe essere tra f/2,8 e f/4, paragonata con i tempi di scatto di altri obiettivi
Il paraluce-portafiltro è durissimo da montare, un vero trauma iniziale, consiglio una volta montato di non toglierlo mai più ed acquistare un normale coperchio anteriore da 82mm per non usare più il tappo a cuffia originale (attenzione alla forma che non tocchi la lente!). Così si può lasciare sempre montato anche un eventuale filtro.
Flare in controluce può essere un punto un poco debole, ma abbastanza normale, però ho pochi paragoni. Occorre fare le foto avendo cura di tenere la lente frontale in ombra almeno con la mano: ma questa non era sempre stata una delle regole d'oro? perché oggi vogliamo sparare il sole direttamente dentro al sensore e poi ci lamentiamo del flare?
Il 14 Pergear ha una inquadratura più ampia del 15 Nikon, è probabile che la focale sia effettivamente prossima a 14mm.
In definitiva una lente con una ottima resa, direi quasi eccezionale, su tutto il fotogramma senza dovere effettuare correzioni. Assenza di distorsione ottima. Vale tutto quello che costa. Può dare filo da torcere ai grandi per il prezzo che ha.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 11:23

231 euro non sembra neanche male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me