RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DP2 Quattro vs DP2 Merrill: domanda secca!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » DP2 Quattro vs DP2 Merrill: domanda secca!





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:59

Posseggo da anni una DP2 Merrill con cui non riesco ad andare oltre il rapporto di amore-odio.
Sono conscio delle sue virtu' e le apprezzo, ma al contempo non riesco quasi a convivere col suo difetto a mio avviso piu' pesante: la maledettissima dominante verdastra/giallognola che appesta quasi ogni scatto.
Ho provato con "N" LUT, di quelle che circolavano anche qui dentro, ma non sono riuscito a considerarle una vera soluzione, quanto piuttosto una sorta di pezza, che migliora "questo" per poi peggiorare "quello"...
Massima stima per chi ci ha lavorato, ma io sono tornato abbastanza rapidamente a usare SPP, come ho sempre fatto in precedenza, affidandomi alla sua pipetta di selezione del colore.
Il problema (uno dei problemi), e' che non sempre nel frame c'e' un grigio medio (o un bianco non troppo acceso) da usare come riferimento per bilanciare i colori su un punto del bianco ragionevole, e sistemare cosi', almeno grossolanamente lo scatto...
E quando quel riferimento non c'e', per me che sono scarso sopratutto in post, sono dolori.
La domanda secca e': con la DP2 Quattro, mi posso finalmente dimenticare di quella maledetta dominante o come mi e' sembrato di cogliere leggendo tra le righe, alla fine, anche su Quattro, il problema permane? (magari mitigato)
Tenchiu'.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 13:31

si con dp 2 4 quella dominante non è più presente. ha un wb migliore e più naturale.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 13:44

dp 2 4 non ha le dominanti verdastre della merrill. come sua sorella la DP 1.
In ogni caso macchine fantastiche per il Bianco e nero

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:53

"ha un wb migliore"

Il wb e' "migliore" o e' "corretto"?
Possedendo gia' la Merrill il mio obiettivo non e' migliorare quell'aspetto, ma risolverlo definitivamente.
Con le altre mie fotocamere, raramente mi ritrovo a correggere il colore, normalmente non ne ho bisogno.
Se la Quattro mi consente di conservare questo approcio, per me puo' avere un senso, se invece anche con lei devo spippolare per avere colori corretti, no, non ci siamo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:58

dalle prove che feci e emerso migliore, poi se ti devo dire corretto non so,
sinceramente con tutte le fotocamere che ho usato il wb lo sempre corretto.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 14:55

Ahia!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2305286

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 14:49

@Cereal la tua Merrill ha ISO base 200. SIGMA te la spaccia per 100 ISO. In pratica fa un ETTR quando ti propone 100 ISO (che NON è ISO base). Se scegli 100 ISO liscio fin dall'inizio, la dominante verdastra è abbastanza sotto controllo.
In effetti se scatti con uno stop di sovraesposizione a 200 ISO (cioè fai ETTR e ti riduci a 100 ISO) non otterrai quello che ottieni partendo direttamente da 100 ISO. Evidentemente SIGMA introduce una ulteriore correzione in ETTR oltre allo stop di recupero. 160 ISO peggiora. Si deve fare 100 ISO diretto.:-P
Puoi anche impiegare i palliativi di Uly, a me funzionano abbastanza. Contattalo, probabilmente sotto Cobalt, adesso.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 23:50

@Valgrassi, yes, I know il discorso ISO, ma non c'e' verso, il cast verde io me lo becco qualsiasi cosa io faccia.
No, il palliativo (come lo definisci tu), come dicevo sopra l'ho provato per qualche tempo, ma alla fine ho smesso di usarlo.
Risolve nel macro, ma porta in certi scatti a effetti collaterali e richiede comunque ulteriori correzioni sul colore da parte mia.
No, grazie.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:43

Di base, i colori del Quattro sono decisamente più belli e naturali rispetto al "metallizzato" Merrill, a parte le chiazze magenta che compaiono nelle ombre in determinate situazioni di luce... della serie, o le metti nelle condizioni di luce che esigono loro oppure....

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2023 ore 21:23

metallizzato? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me