RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware Sony A1 parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento firmware Sony A1 parte II





avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:19

Visto che la telenovela continua si prosegue da qui.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4333005&show=1

Oggi c'è un altro articolo su Sonyalpharumors:

Firmware saga: Some unexpected Sony moves? Digitaldigest takes Sony's side…

May 12, 2023

news

I got some very wild hints that something might be “moving” at Sony (watch video on top). And to be fair I also want to give you a different opinion:

TheDigitalDigest (vide below) is sort of “defending” Sony's firmware policy by basically saying that:

Sony has not promised to add features on their Sony A1 (or any other) camera. So we should stop asking for things Sony didn't say they would deliver
He says it's perfectly normal in the digital industry to not add new features via software. You have to buy new gear if you want new features.
My simple answer to that is the following:

Of course the A1 is till a superb camera! But Sony doesn't live in a bubble. There are competitors out there like Fuji and Nikon that indeed are going the opposite way and often do ADD new features via firmware update that they didn't anticipate or promise ahead of their camera launch. So the problem is that customers will think twice in future if they should buy a Nikon Z8 or Sony A7rV or Fuji X-T5 knowing that with Nikon and Fuji they will likely get new features on future updates.

Tradotto:
ho avuto alcuni suggerimenti poco attendibili che qualcosa potrebbe "muoversi" in Sony (guarda il video in alto). E per essere onesti voglio anche darti un'opinione diversa:

TheDigitalDigest (vedi sotto) è una sorta di "difesa" della politica del firmware di Sony dicendo sostanzialmente che:

Sony non ha promesso di aggiungere funzionalità alla sua fotocamera Sony A1 (o qualsiasi altra). Quindi dovremmo smettere di chiedere cose che Sony non ha detto che avrebbero fornito
Dice che è perfettamente normale nel settore digitale non aggiungere nuove funzionalità tramite software. Devi comprare nuova attrezzatura se vuoi nuove funzionalità.
La mia semplice risposta è la seguente:

Ovviamente la A1 è fino ad una fotocamera superba! Ma Sony non vive in una bolla. Ci sono concorrenti là fuori come Fuji e Nikon che in effetti stanno andando nella direzione opposta e spesso aggiungono nuove funzionalità tramite l'aggiornamento del firmware che non avevano previsto o promesso prima del lancio della fotocamera. Quindi il problema è che i clienti ci penseranno due volte in futuro se dovessero acquistare una Nikon Z8 o una Sony A7rV o una Fuji X-T5 sapendo che con Nikon e Fuji probabilmente otterranno nuove funzionalità sui futuri aggiornamenti.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:32

Per me il paragone con la Fuji X5 e' improprio, Sony dovrebbe pero' preoccuparsi della concorrenza di Nikon e Canon.
Ho svariati amici che hanno fatto, o non vedono l'ora di fare, la migrazione inversa.
Per me l'ostinazione di Sony di non fornire alla sua ammiraglia, già obiettivamente sovrapprezzata (almeno di listino) rispetto alla concorrente naturale Z9, e' abbastanza masochistica.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:43

Se li facessero a pagamento avrebbero risolto. Personalmente mi trovo molto bene con i file prodotti dalla A7III e dalla a7rIV, non hanno bisogno di alcun intervento di correzione del colore a differenza dei file che ho scaricato dei nuovi modelli.

Sono gusti personali ma non dover lavorare con LUT, HSL e profili personalizzati mi velocizza di molto il lavoro e credo che se facessero pagare per eventuali aggiornamenti di funzioni li acquisterei, perchè difficilmente passerò alla a7r5 o alla a7IV.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:31

Sony quando servivano i firmware (vedi A9) non ha lesinato a rilasciarli.. Nikon e canon sono più "nuovi" nel settore quindi ci sta che rilascino più aggiornamenti e con una maggiore frequenza.
Poi ben vengano tutti gli aggiornamenti, si quelli che risolvono bug sia quelli che introducono nuovi funzioni, non ne farei un'ossessione come tanti utenti però..

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:42

Bah in Nikon stanno aspettando l'avvio del secondo processore sulle serie 2 di Z6 e Z7 da anni. Canon non so.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:54

Per come la vedo io, compatibilmente con l'hw della macchina, aggiornamenti via fw anche sostanziosi sono dovuti, soprattutto per modelli di punta sovrapprezzati.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:03

Secondo me ci sono varie teorie e modalità.

A me personalmente Fuji che mi da una macchina 'beta' (e pago) e più avanti nei mesi me la sistema coi firmware aggiungendo cose (che evidentemente poteva darmi subito) non ha una politica che mi piace troppo.

L'affinamento è una cosa, ma l'aggiunta di cose mi sanno quasi di presa in giro o di tecnica per tenere in tiro l'utenza facendole credere questa cosa di aggiungere funzioni che avrei potuto usare dall'inizio.

Dopotutto non è che parliamo di cicli di uscita ogni due mesi che non ci stai dietro a far tutto. Ogni due anni / due anni e mezzo il prodotto che mi dai me lo dai completo da subito.

Credo che sia un po' quello che fa sony. Prodotto completo ed usabile da subito al massimo.

A me che una macchina (è un esempio) può fare il raw video in camera ma la casa me lo da dopo sei o sette mesi avvisandomi quando la presenta che uscirà prima o poi un firmware per la tal funzione fa un po' girare gli zebedei.

Per assurdo mi sa quasi di presa in giro. Fammelo subito che uso la funzione da subito, non dopo mesi che ho la cam.

Diverso se rilasci con bug e non aggiorni.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:22

Sinceramente non capisco la neccessità di un firmware su A1,di solito i firmware escono quando le fotocamere hanno seri problemi tipo z9 che dopo molti firmware non riesce ancora a scattare con il flash e perde facilmente il fuoco in raffica in sistuazioni con sfondi affollati o elementi di disturbo

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:48

;-)CoolSorrisoSeri problemi tipo z9 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 1:38

In che senso non riesce a scattare con flash?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 6:26

Le ali dei gufi?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:49

Sono d'accordo con coloro i quali hanno dichiarato che la Sony A1 risulta essere una fotocamera completa e teoricamente non bisognosa di updates.
Il problema (io la utilizzo in abbinamento con il 200/600) e' stato l'aggiornamento dell scorso settembre che ne ha peggiorato le performance nel riconoscimento dell'occhio.
In un recente viaggio in Canada il raffronto con la R3 è stato imbarazzante. In precedenza la situazione era inversa.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:58

..
di solito i firmware escono quando le fotocamere hanno seri problemi tipo z9 che dopo molti firmware non riesce ancora a scattare con il flash e perde facilmente il fuoco in raffica in sistuazioni con sfondi affollati o elementi di disturbo

..... e dei problemi della Z9 non mene frega un beato ciufolo, di impiccioni che zompano da un marchio all' altro ce ne sono già a sufficienza.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:09

Cavolo1 +1

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 12:13

Mal comune non è mezzo gaudio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me