RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash TTL e proiezione luci rosse su soggetto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash TTL e proiezione luci rosse su soggetto





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:49

Salve. Vorrei porre due semplici domande agli utilizzatori di flash Speedlight TTL.
Premetto che ho sempre utilizzato Flash manuali senza problemi di impostazione, ma ho acquistato un Flash Yongnuo 568EX III.
Fin qui tutto ok, anche se stranamente, al momento non riesco a staccarmi dal manuale, o meglio, scattando con il TTL ho l'ansia anche se in serata nightclub, ha fatto il suo dovere egregiamente in condizione di luce per nulla semplici.. Sorriso
In breve 2 domande. Ma la proiezione a griglia delle luci rosse che il flash effettua durante il suo calcolo dell'esposizione, per quanto rapida, è proprio così "presente" in generale in questi flash TTL? Credo di certo che sia così, ma un parere esterno mi farebbe piacere.
Ma sopratutto, il fatto che questa griglia non appaia sempre in tutti gli scatti, significa che il calcolo dell'esposizione negli scatti successivi non viene eseguita perchè il flash ritiene che questa non sia variata da rifarne il calcolo, oppure altro motivo?
Grazie
Esempio simulato:



avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 22:24

UP.
Acquisito che i flash TTL hanno come prerogativa la proiezione delle luci rosse, resta la domanda: da cosa dipende che a volte la proiezione avviene ed altre no? E se non avviene, significa quindi che non è stata fatta una nuova lettura per qualche motivo? Tipo calcolo non effettuato correttamente dal flash e quindi si necessita di rifare la lettura oppure il flash ha ritenuto di non rieseguire la lettura nuovamente, avendo le stesse condizioni di luminosità?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 0:26

Che io sappia la griglia rossa è per la messa a fuoco, non per il calcolo dell'esposiIone, e non dovrebbe apparire nelle foto

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 1:02

TTL e luci rosse non sono correlate.

Con il TTL il flash emette un pre-lamponalla minima potenza tramite il quale la macchina reflex attraverso l'obiettivo (Trough The Lens appunto) ed il suo esposimetro calcola la giusta potenza necessaria. Questo avviene una frazione di secondo prima dello scatto. Curiosità interessante, in molti hanno il riflesso delle palpebre abbastanza veloce da reagire al prelampo ed apparire sempre con gli occhi chiusi quando si scatta con flash TTL, è bene saperlo per agire di conseguenza con questi soggetti.

La.luce rossa è una illuminazione di assistenza per la messa a fuoco. Entra in funzione a secondo delle condizioni di illuminazione quindi se c'è abbastanza luce non si accende. Nelle reflex il sensore di messa a fuoco era sensibile anche agli infrarossi, ed infatti queste luci erano poco visibili e ancora meno fastidiose. Purtroppo nelle mirrorless la messa a fuoco si ottiene con il sensore di immagine, che a meno di modifiche è schermato agli infrarossi. Quindi l'illuminatore IR diventa inutile e viene sostituito, nei flash moderni, con una lampada in continua (utile anche per le riprese video) con una serie di lampi che simulano una luce continua o anche in alcuni casi da un laser rosso.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 8:16

OK grazie. Chiarito che è un assistenza alla messa a fuoco, è possibile disattivarlo perché è chiaro che non è visualizzato nelle foto però se c'è anche una ripresa video notturna questa cosa diventa sgradevole.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 9:04

Si può disattivare da menu della macchina

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:17

Ok grazie. Darò un'occhiata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me