RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus sullo sfondo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus sullo sfondo





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:53

Come dicevo tempo fa quando fotografo soggetti appoggiati sul terreno, magari stando un po' in alto com prospettiva, ho spesso problemi di messa a fuoco che se ne va sullo sfondo invece che sul soggetto

Macchina Z6 II
obbiettivo (in questo caso) nikon 24-200 (Z mount)

Mi capita anche in punto singolo, sia in afc che in afs.
con Applica impostazioni a live view on e off
con misura esposizione spot e matrix
con priorità a scatto e a messa a fuoco
con scatto silenzioso e otturatore meccanico
un po' con tutti gli obbiettivi, sia adattati che non
in punto singolo (abbastanza spesso) e nelle modalità ad area (quasi sempre)

Le ho provate un po' tutte, almeno quelle che mi sono venute in mente ma spesso mi capita che nonostante il punto di messa a fuoco sia quasi completamente sul soggetto l'AF va a finire sullo sfondo.
Con reflex non ricordo questo comportamento sistematico. Capita anche con le altre mirrorless?


Suggerimenti? idee di come risolvere?
Per me questo è il difetto più fastidioso nell'af della Z6II, che per altre cose invece mi soddisfa

Ingrandimento al 100%, si vede bene il fuoco sullo sfondo




Frame intero






p.s. i punti di messa a fuoco di Z6II son troppo grandi per me


Grazie
Stefano


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:51

Spero che intervengano i nikonisti digitali amanti delle mirrorless, per darti una risposta concreta

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:01

Ti diranno che non sei capace. La verità è che a volte accade. Accade con sfondi troppo uniformi o controluce e accade anche con sfondi confusi quando non troppo lontani dal soggetto.
Nel tuo caso specifico il soggetto è molto simile per contrasto allo sfondo.
Non succede spesso Comunque ci si può convivere.

Ad ogni modo vedrai con il nuovo fw che spettacolo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:03

E' strano, persino in AF-S?
Ho la Z6 ma non ho mai avuto questo problema.

p.s. i punti di messa a fuoco di Z6II son troppo grandi per me


Hai provato i pin point?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:10

Stefano quando capita in situazioni come quella da te postata (ed altre simili in cui vi è poco contrasto, poca luce, forte controluce, oggetti apparentemente privi di trama, etc...) I miei consigli sono:
1) mettere a fuoco un punto sul piano più vicino e poi riprovare
2) inseguimento soggetto attivato
3) af Dynamic point
4) af pinpoint.
Se non funziona con nessuno di tali suggerimenti resta solo il calendarioMrGreen ma il pinpoint è in genere l'estremo rimedio x il male estremo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:11

Quel soggetto non ha contrasto, è “monocolore”…può capitare che l'af non riesca a metterlo a fuoco.
Sui manuali viene descritto dettagliatamente quando l'af può sbagliare, ci sono varie situazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:24

Ciao ragazzi
grazie per le risposte che mi state dando

andando in ordine:
Spero che intervengano i nikonisti digitali amanti delle mirrorless, per darti una risposta concreta

è quel che spero pure io;-)

Ti diranno che non sei capace. La verità è che a volte accade.

è vero sia che non sono capace sia che a volte accadeMrGreen
però non sono capace di far belle foto più che altroMrGreen fino a schiacciare uno o due tasti in contemporanea e seguire un soggetto fermo ci arrivo;-)
In realtà chiedo info perché a me capita "un po' troppo spesso" e vorrei capire se c'è modo di migliorare questa cosa.
D750 ne soffriva decisamente meno da come me la ricordo




Hai provato i pin point?

Si ho provato pure quello, ma poco e non stamattina. Non so darti un giudizio sul fatto che migliori o meno rispetto a punto singolo


@zanzi con il Dynamic point in questo caso è disastroso. va sistematicamente sullo sfondo.
l'inseguimento soggetto su una roba così non credo funzioni. non è una z9 (ahimè)
Il pinpoint onestamente è anche un po' scomodo. Sbaglio o ha anche limitazioni in af-c?
La luce stamattina non mi sembrava "difficile", anche se brutta, giornata con cielo coperto. non poca luce. se mai un po' buia l'ottica.. ma quella èCool


Quel soggetto non ha contrasto, è “monocolore”…può capitare che l'af non riesca a metterlo a fuoco.

Ni. se lo stesso uccello è poggiato su un ramo vicino e lo sfondo, anche confusionario è molto lontano non ne sbaglia una.



Vi chiedo un'altra cosa, sapete come si fa a legare l'esposizione al punto di messa a fuoco?
sulla reflex se ricordo bene c'era un menù. qua è automatico? Da quel che vedo non sono sicuro lo stia facendo


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:00

Stefano ti ho fatto la scaletta di come facevo io su z6.
Il Dynamic dipende molto da quanto il soggetto occupa lo spazio nel frame.
L'inseguimento soggetto in realtà lo usavo anche con soggetti fermi e problematici (tipicamente nei controluce quando mi capitava) in quanto lo usavo poi proprio x bloccare il quadratino su un determinato soggetto o parte di un oggetto andando poi a bloccare il fuoco

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:11

Quel soggetto non ha contrasto, è “monocolore”…può capitare che l'af non riesca a metterlo a fuoco

Stavo per sottolineare la stessa cosa... all'interno del quadratino rosso c'è solo del grigio pressochè uniforme... comprensibile che la macchina non riesca ad agganciarlo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:18

La verità è che in queste condizioni l'autofocus va in crisi, c'è poco da fare. Due giorni fa eravamo in capanno con altre persone con Sony e nessuno riusciva a mettere a fuoco un codibugnolo tra i canneti. Aiutati col manual focus, funziona.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:19

vorrei farvi notare che quando una macchina fotografica non aggancia un soggetto perchè non riconosce dettaglio va in hunting.
invece a me capita sempre che la macchina vada diretta e veloce alla posizione alla quale pensi si trovi il fuoco.

non è confusa, non va in ricerca. va diretta a mettere a fuoco il pavimento, l'erbetta o quel che c'è dietro all'uccellino.

inoltre le piume di un uccello, anche se grigio, nero, o bianco hanno dettagli verticali e orizzontali sempre

Aiutati col manual focus, funziona.

Se sbagliasse di tanto lo farei, ma onestamente.. dentro al mirino con un errore così piccolo non è facile capire se è giusto o sbagliato

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:31

in questo ultimo caso un "trucco" grossolano ma efficace è mettere a fuoco un punto più vicino e poi ritentare l'aggancio sul soggetto. Io sulla z9 ed il 500F4 ho impostato, sulla lente, un tasto funzione che richiama la messa a fuoco alla distanza minima e in modo da poter ritentare l'aggancio con il piuano di messa a fuoco che si allontana invece di avvicinarsi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:34

E' un problema che esiste da sempre ed è una situazione dove il soggetto è monocolore con pochissimo contrasto, singolo punto spot aiuta poco.

Personalmente ho qualche volta questo genere di problema con lenti grandangolari dove vuoi riflessi, vuoi un soggetto piccolo si rischia di beccare il soggetto magari sul volto con il punto af con poco contrasto (pelle o capelli) e di fianco c'è praticamente lo sfondo e i vari punti a croce non fanno altro che andare a beccare dietro.... capita, in tal senso molti fotografi in questi casi usano trovare un punto vicino al soggetto più contrastato sullo stesso piano focale, magari chiudendo un pò il diaframma

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 11:00

In realtà che il soggetto sia grigio c'entra poco… il problema è che è grigio anche lo sfondo. Se fosse stato sulla neve non avrebbe sbagliato.
Io però mi sono sempre chiesto una cosa…

Qui da manuale nikon:

“Le fotocamere della serie Z utilizzano un sistema autofocus ibrido, che unisce l'autofocus a rilevamento di fase e quello a rilevamento di contrasto (che viene utilizzato quando la fotocamera ritiene necessario passare ad esso) sia quando si inquadra utilizzando il mirino elettronico, sia quando si utilizza il monitor.”

Ora , sulla Sony in afs funziona solo il contrasto e per questo fa hunting quando ci sono scene critiche come questa. In afc va solo in fase…. Ecco perché spesso è meglio in afc.
In nikon decide il processore “quando lo ritiene necessario “ passare da fase a contrasto.

Il problema è che non fa hunting… da conferma di maf ma poi il fuoco è posteriore. Il che mi fa pensare che la decisione della fotocamera di utilizzare fase e contrasto, in certi contesti, vada rivista, ma soprattutto in casi come questi dove sicuramente non si userebbe mai il contrasto, la fase sbaglia target.

Ma col prossimo firmware… MrGreen

Consolati pensando che una foto così anche a fuoco avrebbe detto ben poco.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 11:18

Lespauly ma anche sony sbaglia in situazioni limite, si sicuramente su sony meglio afc piuttosto che afs, del resto la sua fama è proprio in questo senso e nel tracciamento...

Riguardo a nikon beh lo stesso errore lo hai su reflex in situazioni del genere dove stai a contrasto... è proprio la mancanza di contrasto che crea il problema e l'uso di punti incrociati... ripeto con la d3s a volte quando non sono così lucido faccio errori da principiante proprio senza tenere conto di questi aspetti... in particolare con le lenti più grandangolari

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me