RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon compra una fabbrica da 30 miliardi di Yen in Giappone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon compra una fabbrica da 30 miliardi di Yen in Giappone





avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 23:32

nikonrumors.com/2023/02/14/nikon-is-building-a-new-lens-factory-worth-

Da un lato c'è un sano fuggi-fuggi dalla Cina che speriamo sia sempre più deciso, per tutte le aziende, dall'altro e' un bel segnale di vitalità della casa Giallonera.
“Made in Japan” e' sinonimo di qualità.

user12181
avatar
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 5:32


Da un lato c'è un sano fuggi-fuggi dalla Cina che speriamo sia sempre più deciso


Solo i consumatori italiani in cerca di prezzi bassi non la vogliono capire, per loro vale sempre l'antica massima dell'Italia demm... : Franza o Spagna purché se magna.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 8:08

decisamente non è un problema solo italiano. tutta la produzione mondiale cerca il massimo profitto riducendo al massimo i costi di produzione, usa in primis. poi ti vendono il brand e l'esperienza a prezzo di mercato, discostandosi anche molto dai costi di produzione.

detto questo sta veramente succedendo l'incredibile. nikon che torna in giappone per noi amatori quasi collezionisti è un sognoSorriso

EDIT
ho letto meglio, la fabbrica che sta costruendo è per i settori di punta di nikon, cioè quelli non fotografici come microscopi, lenti per litografia etc
quindi lenti e corpi ML non torneranno ad esser prodotti in giappone

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 8:25

Veramente fra i prodotti sono previsti anche lenti per "cameras".MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 8:43

caspita è vero, me l'ero persoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:00

chissà.....

che ritornino a fare prodotti di qualità come un tempo?

Io lo spero proprio.

Detto questo non è tanto questione di Cina, Giappone, Thailandia o altro.....
le maestranze brave e che lavorano bene ci sono dappertutto, Cina in testa...

Temo che queste decisioni siano prese più che altro per prudenza, per paura di un conflitto Cina - USA

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:05

Esattamente.
Entro il 2025 ci sarà con grande probabilità un conflitto armato tra USA e Cina + quello che resta della Russia. Gli USA e la NATO son stati bravi a logorare la Russia prima, in modo che nel 2025 la situazione contro la sola Cina sia più semplice da gestire.
Sono stati anche bravi a predisporre nelle Filippine una delle più grandi basi con depositi di munizioni e mezzi, perché la logistica nell'Indopacifico è critica e cruciale.
Ci dobbiamo tutti rasssegnare: salvo il buon Dio non ci chiami prima, avremo la sfortuna di vivere la terza guerra mondiale.

www.adnkronos.com/usa-cina-memo-di-un-generale-americano-guerra-possib


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:17

E... sì sono proprio "bravi", vero?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:47

Purtroppo la pace si fa in due. Non ci sono santi, ovviamente, ma io so perfettamente in quale Paese tra quelli vorrei vivere io.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:50

Mah... leggere di un'ipotetica futura guerra mondiale mette veramente i brividi. Vorrei tanto sperare che le dichiarazioni e le attività americane nel merito, abbiano prevalentemente uno scopo dissuasivo, al fine che la Cina eviti di attaccare Taiwan. Una crisi di questo tipo, sempre che rimanga un conflitto locale e non degeneri in un conflitto nucleare globale (e allora ciao), farebbe arretrare moltissimo l'economia Cinese. Spererei che Xi Jinping non voglia esporre il suo popolo a tale evenienza. La Cina ha una fiorente economia interna, ma che dipende prevalentemente dai suoi rapporti economici con l'occidente. Basta considerare il grave crollo del PIL che hanno subito a causa del covid. Speriamo bene...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 10:02

Diciamo che i russi si stanno logorando da soli.
Se imparassero a produrre qualcosa che non siano armi e vodka.
Hanno espropriato gli stabilimenti della Renault e poi hanno dovuto chiamare i cinesi per metterla in moto perché da soli non erano capaci.


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 10:05

I cinesi fanno i furbetti ma la guerra non la vogliono.
Loro non fanno guerre di conquista.
Quello che vogliono se lo comprano.
Vedasi l'Africa.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 10:49

Banalmente e fuori da ogni ideologia: se hai davanti due terrificanti dittature di cui una ha scatenato una terrificante guerra di invasione dentro l'Europa con l'intento dichiarato di “riprendersi” i territori dell'ex Unione sovietica e l'altra si sta armando e progredisce a dismisura a livello militare, minacciando di invadere ora Taiwan e poi imporsi sempre militarmente in mezza Asia e in Africa cosa devi fare ?
Proprio per evitare una terza guerra mondiale dovresti, razionalmente, nell'ordine:
1) evitare di foraggiarli, e cioè di pagarli più di 900 miliardi l'anno per le loro cineserie, cosa che fa certamente guadagnare le multinazionali che delocalizzano li, però da a questi stati la forza di armarsi e progredire tecnologicamente cosa che useranno contro di noi;
2) evitargli di trasferire tecnologia sensibile, poi magari la prenderanno con lo spionaggio ma almeno non glie la diamo su un piatto di argento;
3) aiutare i paesi del terzo mondo, in Asia, Africa ed America Latina per cercare di allargare la nostra sfera di influenza ed evitare che si crei un asse filo cino-russo.
4) investire pesantemente sulle nostre armi e sulla tecnologia militare, che se manteniamo i 20 anni di progresso tecnologico che abbiamo (ad es. sull'aviazione ma in generale sulle armi) limitiamo di molto i rischi di una terza guerra mondiale.
In sintesi vale il detto “si vis pacem para bellum”

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:19

Infatti la demenza del mondo occidentale è stata quella di delocalizzare in Asia e soprattutto in Cina le produzioni comprese le tecnologie sofisticate.


evitare di trasferire tecnologia sensibile, poi magari la prenderanno con lo spionaggio ma almeno non glie la diamo su un piatto di argento;

Lo hanno già fatto, senza manco scomodare gli 007, si comprano le aziende strategiche:
www.repubblica.it/tecnologia/2021/11/16/news/la_cina_compra_un_azienda







avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:40

"nikonrumors.com/2023/02/14/nikon-is-building-a-new-lens-factory-worth-"


30 Mdi di Yen sono 210 Mln di euro, dunque è un bell'investimento.

Prima portano tutto all'estero, in paesi da ombrellai, con la qualità che gli diventa di merda, ed adesso corrono ai ripari e riportano della produzione in casa.

Di Managers cacciati a calci in culo però non se ne parla, mai, le mutande sporche si lavano in casa.

Mahhh.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me