RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototessera


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fototessera





avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 13:44

Ciao a tutti.

Vi racconto questa vicenda solo per curiosità, magari qualche pro saprà anche darmi una risposta.
Mia moglie aveva bisogno delle classiche fototessere per il passaporto, ovviamente è voluta andare da un professionista (donne..). La fotografa in questione ha usato un 24mm ed ha scattato da circa 40-50 cm. Il risultato è stato che tornata a casa si lamentava per avere speso soldi x delle foto in cui sembra una rana col nasone (ovviamente). La cosa incredibile è che anche in questura le hanno detto che la foto andava benissimo.
Ora mi chiedo, dando per scontato che un fotografo di professione sappia benissimo che focale usare per un primo piano, perché questa scelta?
La risposta che mi sono dato è che ormai il 99% delle foto sono scattate da smartphone, oppure da telecamere, quindi questa è la focale ormai di uso + comune per un riconoscimento faciale. Quindi la più pratica da presentare per un documento.
Ripeto, do per scontato che la fotografa sappia fare il suo lavoro. Rimane il fatto che certamente in quelle foto non è lei, ma Kermit la rana, per i motivi che tutti conosciamo.
Opinioni?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 14:19

do per scontato che la fotografa sappia fare il suo lavoro.

Ecco l'errore ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 18:31

"Ecco l'errore "

+ 1

Oggi è pieno il mondo di cocomerai riconvertiti che fanno di tutto, ma sempre cocomerai restano.

Ora su una fototessera magari non merita farlo (ma se tu hai visto che usava un 24 mm da mezzo metro lo dovevi stoppare, o cambi attrezzatura o me ne vado, il cocomeraio non va affienato a gratis), ma quando uno caccia fuori il soldo, è del tutto autorizzato a chiedere al prezzolato che storia ha alle spalle e che attrezzatura usa per chiedere quei soldi.

E se non convince, arrivederci e grazie.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 18:46

Mi è capitato di scattare una foto al palio del mio paese. Il soggetto era il figlio di un mio amico su un cavallo in corsa che tentava di centrare un anello appeso ad un manichino. Scatto utilizzando la tecnica del panning, ho la fortuna di catturare l'esatto momento della lancia che prende l'anello con un effetto davvero bello di movimento del cavallo perfettamente a fuoco.
Consegno il file al mio amico e quando questo lo porta a far stampare, la fotografa del paese (presente all'evento) gli dice: "che la stampi a fare, tutta la parte dietro il cavallo è mossa!!!".
Non sempre chi dice di fare il fotografo di mestiere sa farlo, e non solo nel mondo della fotografia purtroppo.

Ciao
Gian

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:41

No, io non c'ero, se ci fossi stato sicuramente avrei chiesto qualche chiarimento. Me lo ha raccontato mia moglie, che non è certo una fotografa, ma con la testa che le faccio io ha subito riconosciuto la 6dmk1, il 24mm e il flash anulare (chissà perché poi..).

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:52

Una domanda: ma cosa vi aspettata da una foto che alla fine pagate, stampa compresa, intorno agli 8€? La fotografa, sapendo benissimo che tipo di foto e di qualità è richiesta per le foto di documenti ha preso la prima fotocamera con un obiettivo già montato e ha scattato, ne fanno anche di peggiori sempre a pagamento

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:12

La zia della mia ragazza ha la foto del matrimonio in 60x40 in sala, lei e il marito che escono dalla chiesa.

I piedi sono tagliati a METÀ. Una cosa davvero inguardabile.

Eppure loro sono contenti e il fotografo ha avuto il coraggio di stamparla pure grossa, oltre ad averla consegnata.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:20

Ho fatto fototessera (4) per la patente, 8 euro perfette anzi sono migliori del naturale :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 7:35

"ma cosa vi aspettata da una foto che alla fine pagate, stampa compresa, intorno agli 8€?"

A mio avviso, domanda veramente poco, pochissimo furba.

Uno si aspetta delle professionalità.

Se invece di usare un 24 mm usava un 50 mm, al cocomeraio costava meno (un 50 mm da fototessera costa meno di un qualsiasi 24 mm) ed al Cliente costava uguale.

E la foto veniva bene.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 9:25

Risposta davvero poco furba e poco attenta, ma forse non hai letto bene, mica ho scritto che ha comprato il 24mm MrGreenMrGreenMrGreen per fare la fototessera alla signora ho scritto che ha preso la prima fotocamera che aveva sottomano con obiettivo già montato.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:07

per questo motivo, io le fototessera mie e dei miei famigliari, me le scatto con l'85 1.4, stampo da un qualunque punto stampa del supermercato e ritaglio. Costo per 6 fototessera: 0,75euro, tempo speso 10minuti.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 11:38

Questo è un altro discorso. Le donne hanno la loro testa.. Se me lo avesse detto prima, cosa aveva che non andava la mia vecchia A7II col 90mm macro per una normale fototessera?!?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 12:01

"Una domanda: ma cosa vi aspettata da una foto che alla fine pagate, stampa compresa, intorno agli 8€? "

A me la foto per la patente me l'ha fatta da quasi due metri di distanza, ma ho pagato ben 10 euro!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 12:56

Opposti estremismi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:31

Io me le faccio in casa.
Un 50 montato su apsc e via.
Un programma qualsiasi per ridurle alle dimensioni di una fototessera e poi stampate con una stampante da 50 euro a 3 colori più nero.
Meglio di quelle in negozio.
E il vantaggio è che se lo scatto non piace lo rifai quante volte vuoi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me