RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto convenzionato anti black out


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Impianto convenzionato anti black out





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 18:12

Oggi a Reggio Emilia è stato un blackout dietro l'altro, a casa mia la corrente si interrompeva per qualche minuto per poi ripartire ma in certe zone è mancata per ore. Purtroppo con questi caldi c'è da aspettarselo, in attesa che le infrastrutture elettriche vengano potenziate. Pensate poi se ci fosse un parco macchine elettriche importante in giornate come oggi che casino sarebbe.

A parte questo, ho un impianto fotovoltaico sovradimensionato per i miei consumi il quale oggi, giornata di pieno sole, in teoria mi avrebbe potuto tenere al riparo dai blackout. In teoria perché in pratica quando la corrente si interrompe viene disconnesso anche l'impianto fotovoltaico, per la sicurezza di chi lavora sulla rete. Allora mi chiedo: non si potrebbe con una piccola batteria dare il consenso al fotovoltaico e farlo funzionare anche senza corrente di rete, usandolo In pratica come un generatore anti blackout? Tutto questo chiaramente con le sicurezze dei generatori che si disconnettano automaticamente dalla rete, almeno così dovrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 21:15

io prenderei direttamente un generatorino a gasolio....1000 euro a far tanto, un 3kW, consuma tipo 1 litro/ora a piena potenza, forse anche meno....le batterie lasciale ai giocattoloni elettrici

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 23:50

Sì infatti ce l'ho già, Hyundai da 5 kW di picco. In previsione della nevicata che periodicamente ogni 5/7 anni ci lascia senza corrente per 2/3 giorni.
Però accendere un generatore a gasolio in piena estate sotto un tetto fotovoltaico è un controsenso.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 0:04

Devi farti installare una batteria di accumulo ed un dispositivo per alimentare i carichi privilegiati.
Mio figlio lo ha appena installato e va bene.
Il sistema tradizionale stacca la corrente a casa quando la rete si disattiva per il black out.
Il dispositivo che alimenta i carichi privilegiati, in genere il cancello elettrico, i frigoriferi e tutte quelle utenze che non si possono fermare, prende la corrente dalle batterie e la mette a disposizione di queste utenze.
Ovvio che se il black out dura a lungo, bisogna vedere quanto hai di carica e quanto assorbono queste utenze.
Il gruppo elettrogeno va bene se si rimane a lungo senza corrente.
Bisogna ricordarsi però di staccare l'interruttore generale se si immette la corrente nella rete di casa altrimenti si può folgorare l'ignaro operaio che sta lavorando in alta tensione.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 1:19

Non bisogna ricordarsi di staccare l'interruttore generale quando si dà corrente, ci deve proprio essere un sistema automatico che impedisce l'immissione di corrente alla rete pubblica in caso di blackout, gli inverter lo fanno automaticamente, mentre col generatore diesel ho un banalissimo deviatore che quando alimento la rete domestica sono automaticamente disconesso da Enel (e anche dal mio fotovoltaico per evitare guai agli inverter).

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 1:22

Comunque sì la batteria tampone sarebbe utile, a questo punto poi tanto vale mettere le batterie accumoli del fotovoltaico per la notte, quelle che ancora secondo alcuni non conviene mettere.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 8:41

un eps ti costa come un accumulo per fotovoltaico. Ne più ne meno. Tanto vale mettere l'accumulo ed usufruire della detrazione del 50%.
Come spesa sei sui 1.000 euro al KWh, e a parte la funzione EPS non hai altri vantaggi economici se hai lo scambio sul posto.
Quindi conviene mettere direttamente l'accumulo impostato anche come eps e detrarre il 50%, ma il minimo indispensabile per il black out così spendi meno e continui a scambiare l'energia col gse che rende di più.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 8:46

Al posto tuo lascerei perdere tutto, visto che hai già un ottimo generatore a gasolio per le situazioni di emergenza e non devi neanche preoccuparti di spegnere i consumi superflui per risparmiare la batteria che altrimenti ti dura pochissimo.
Parlo naturalmente delle situazioni senza sole. Tipo la serata, la nottata, il giorno uggioso ecc.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:07

ti compri la powerwall e sei a posto...anche in caso di blackout quella ti da corrente alla casa

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:18

13,5 Kwh a 10.000 euro da detrarre del 50% ;-)

Però se hai lo scambio sul posto vai a perdere il pagamento di quello che non immetti più in rete e che adesso è anche aumentato parecchio.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:42

Lo so, ma se vuole tutelarsi dai black out non c'è altra strada...
Poi non so sinceramente se Tesla è l'unica ad offrire quel "optional"

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:47

Quell'optional è nel software di molti inverter che comunque devi aggiungere quando monti una batteria su impianto già esistente.
L'installatore sa cosa fare in fase di progettazione, basta specificare che si vuole usare anche come backup.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:54

allora meglio...perchè c'è anche Sonnen che sulla carta pare mooolto buona
10.000cicli carica scarica che equivalgono a 25anni con il 70% di capacità.
Puoi mettere batterie a cascata fino a 22kW
In più son senza cobalto...che a livello umano (diritti) è un plus

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 10:11

Ottime direi!Eeeek!!!

Hai un link?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 10:11

Lascio tutto com'è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me