RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le mani al lavoro


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Le mani al lavoro





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:47

In attesa del nuovo numero di SARDEGNA WANDERLUST pubblicherò a puntate una breve carrellata dei mei scorsi contributi.

Le mani al lavoro

Testo e foto di Mauro Mendula

Per la tradizione classica, l'agere (praxis) ed il facere (poiesis), ossia l'azione morale e quella produttiva incarnata dal lavoro, hanno entrambe a che fare con le mani. Esse sono, per questo, organum organorum, strumento transitivo per eccellenza, capace di condurre l'orizzonte dell'umano desiderio alle cose stesse, per incontrarle, trasformarle, crearle, imprimendovi una forma – nell'ottica laboriosa dello studio, dell'ingegno e del dono.
Solo quel lavoro che, pur esordendo da una incombente finalità vitale di sostentamento, riesca poi a farsi anche deliberato strumento d'arte e di “coltura”, capace cioè di librarsi sopra la schiavitù del bisogno del ponos come oscura fatica che
vincola e aliena, potrebbe dare piena dignità alle mani dell'uomo.
Se rispettasse infine l'intima vocazione di ciascuno, allora quella esteriore maestria divenuta mestiere, coltivata magari in una discreta bottega artigiana, rivelerebbe attitudini nascoste e sottili dell'intelletto, facendosi habitus, segno esteriore visibile di una realizzazione interiore profonda, tale da imprimere alla materia un'impronta purificata, foriera di bellezza, che s'incarna con grazia fino a giungere agli oggetti più comuni, strappati all'imperio della mera utilità pratica e commerciale.
Nell'epoca dell'indefinita riproducibilità tecnica delle cose, che sommergono una massa umana di moderni schiavi condannati a un lavoro opaco, disanimato, atomizzato ed automatizzato, l'utilizzo sapiente delle mani – e ciò che esso presuppone, nella tradizione artigiana di ciascun popolo – resta come un filo d'Arianna: ci lega a un passato apparentemente lontanissimo, indicandoci forse una via d'uscita dal moderno labirinto costruito dall'homo oeconomicus, ridotto anch'esso, a cosa tra le cose.

















avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:43

Bellissimo pezzo e splendide immagini Mauro !
I più sinceri complimenti !
È stato un vero piacere leggerlo.
Mi ha fatto riflettere e penso che molto si sta perdendo di quell'antico sapere e saper fare legato al mondo artigiano, che sta pian piano venendo sostituito sempre più profondamente da un modo di produrre molto meccanizzato. Eppure penso che si dovrebbero valorizzare certe lavorazioni, spingere molto di più il pedale della comunicazione e investire affinché queste conoscenze non restino appannaggio del passato ma restino e si tengano vive anche fra i giovani. Intendo dire con questo che secondo me si dovrebbe cercare di stimolare il settore dell'artigianato affinché sempre più giovani lo scelgano anche come professione e non si perda quella manualità fra le ombre del passato MrGreen
Un carissimo saluto e buon fine settimana MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 7:13

Grazie mille, Emilio! Sono d'accordissimo con la tua riflessione! Come diceva Guareschi, "bisogna salvare il seme" e non perdere questo antico sapere pratico ed intellettuale assieme!
Grazie per il passaggio e l'apprezzamento! Buon fine settimana anche a te ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 11:59

Certe volte le mani raccontano più dei volti.
Ottima iniziativa e belle foto (come sempre ;-)).
Complimenti!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 6:42

Certe volte le mani raccontano più dei volti

Hai ragione ;-)
Grazie mille, MotoFoto!
Un salutone
Mauro

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 10:01

Belle Mauro, complimenti!!!;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2022 ore 10:29

Chapeau! ..... grande maestria la tua....e' un piacere guardare.
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 15:25

Fabrizio, Raimondo, grazie mille! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me