RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità autofocus Canon R6 con Tamron 150-600 G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Compatibilità autofocus Canon R6 con Tamron 150-600 G2





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 17:29

Buonasera a tutti, l'autofocus della mia Canon R6, in qualunque modalità sia settato, non funziona con il Tamron 150-600 G2. La messa a fuoco avviene incostantemente a estensioni più basse dell'ottica (150-200 mm) e mai a quelle estreme (500-600 mm). I firmware della Canon e del Tamron sono aggiornati all'ultima versione. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Possibili soluzioni? Grazie in anticipo a tutti.
Massimo

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 18:01

L'unica opzione è contattare l'assistenza Tamron, dato che Canon non verifica il corretto funzionamento delle proprie fotocamere con ottiche prodotte da altri, ma è responsabilità di questi ultimi costruttori farlo.

A sua volta, l'assistenza Tamron potrà fare qualcosa solo a fronte di un problema risolvibile con la sostituzione di qualche componente o con delle tarature: se si trattasse di un problema di compatibilità, invece, dovresti attendere un nuovo aggiornamento di firmware (auspicando che venga rilasciato), cosa che potrebbe richiedere anche mesi.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 19:39

Grazie della risposta Hbd! Ho seguito il tuo consiglio e ho chiesto assistenza sul sito della Tamron. Spero mi rispondano.. ;-) Ho cercato in rete e, con grande sorpresa, vista la diffusione della fotocamera e dell'obiettivo, non ho trovato riscontri.. Eeeek!!!
Buona serata
Massimo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:53

Buonasera, nessun altro con lo stesso problema? ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 23:23

.... Posto che dispiace x chi si trova in queste situazioni .... Oramai dovrebbe essere chiaro che non ci si può + affidare a ottiche di terze parti con i 2 brand principali, in particolare ora che si sono lanciati prepotentemente nel settore ml ...! - x quanto fastidioso, difendono i loro interessi commerciali e ne dobbiamo tenere conto - quando ho cercato un 70/200 f 2.8 ho preferito il "vecchio" Canon "liscio" piuttosto che il + moderno G2 e lo uso senza problemi su corpi 1d, su corpi M e R ... x non parlare di batterie, flash ecc ...! - probabilmente verranno rilasciati aggiornamenti, almeno sino all' uscita di un G3, ma sulle prox generazioni di corpi macchina, dubito che i " vecchi" g2 potranno essere utilizzati

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 23:42

.... e non e' detto che in futuro, Canon non giochi qualche scherzo, anche con le ottiche EF ....! - lo ritengo improbabile nel breve/medio termine ma ....

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 6:24

Purtroppo è così....

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 8:44

Tamron stessa dichiara la compatibilità del 150-600 G2 sulle R:

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione di una lista di compatibilità con Canon “EOS R” nelle operazioni generali(*1) dei seguenti obiettivi Tamron Di e Di II, con l'uscita il 25 novembre dell'adattatore per baionetta Canon (*2).

Modelli compatibili (*3)

SP 15-30mm F/2.8 Di VC USD (Modello A041) per Canon
SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD G2 (Modello A032) per Canon
SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD G2 (Modello A025) per Canon
SP 35mm F/1.8 Di VC USD (Modello F012) per Canon
SP 45mm F/1.8 Di VC USD (Modello F013) per Canon
SP 85mm F/1.8 Di VC USD (Modello F016) per Canon
SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD (Modello F017) per Canon
17-35mm F/2.8-4 Di OSD (Modello A037) per Canon
70-210mm F/4 Di VC USD (Modello A034) per Canon
SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD G2 (Modello A022) per Canon

(*1) funzionante sulle fotocamere reflex digitali già esistenti

(*2) Adattatore per baionetta Canon "EF-EOS R"

(*3) Con l'ultima versione del firmware dell'obiettivo

Per quanto riguarda la compatibilità con altri modelli, sarà pubblicato un annuncio sul nostro sito web una volta che i test sull'operatività saranno conclusi.


www.tamron.eu/it/assistenza-tecnica/comunicazioni-di-assistenza/news/d

Se i Firmware sono aggiornati io proverei a contattare l'assistenza Tamron per chiedere delucidazioni:

POLYPHOTO S.p.A.
Via Cesare Pavese 11/13
20073 Opera (Milano)
Tel: +39 (02) 530021
Fax:+39 (02) 57606850
Da lunedi a giovedi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, venerdì dalle 9:00 alle 13:00

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 8:53

In questa discussione l'utente che l'ha aperta lamentava il tuo stesso problema prima dell'aggiornamento del Firmware, poi non più: “funzionamento ottimale”.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3869144#top

Prova a contattare lui o l'utente Carlitos che e' intervenuto nella discussione stessa così:

io lo uso su R6 e non ho notato nessun problema ne a 150 ne a 600 comunque quando ci sono aggiornamenti è sempre meglio farli perché sicuramente qualche miglioria c'è sempre

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:09

Anche qua se ne parlava, e mi sembra senza aver trovato una soluzione:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3741907

Tamron diceva, in una risposta che non trovo più:

“ I've heard from a few photographers with this problem. It seems to be an issue with the R6 more often than R5. If you're using Continuous Auto-Focus, try switching to Single Shot, or vice versa. The other camera setting that seems to cause this issue is the power saving options on camera. Try disabling all power saving or set it to 30 minutes. When the camera goes into power save, it cuts power to the lens. I would turn off the distortion control and vignetting control, too. These features are meaningless if you're shooting RAW as you will correct this in post.
I also suggest cleaning the lens contacts on both the lens and camera body. Use a pencil eraser to rub the contacts and then wipe down with a 90% or higher alcohol solution and lint free cloth.
You can also connect your lens to TAP-in console and check for another firmware updates. I would also try changing the VC setting to “Capture Image Priority” or “Viewfinder Priority”. ?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 13:32

... il problema e' che poi diventa rischioso fare aggiornamenti sul corpo ( che potrebbero vanificare gli aggiornamenti di Tamron ... o Sigma)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:45


.... e non e' detto che in futuro, Canon non giochi qualche scherzo, anche con le ottiche EF ....! - lo ritengo improbabile nel breve/medio termine ma ....

Sono sempre molto scettico in merito alle ipotesi sui complotti/sabotaggi, quando vi sono spiegazioni a mio avviso molto più verosimili.

Per la cronaca, già ora vi sono delle limitazioni d'uso tra alcune ottiche ef e le mirrorless della serie m/r: con i superteleobiettivi commercializzati prima del 2011, ad esempio non funziona il focus preset, con alcune ottiche la messa a fuoco può risultare problematica e, se si è in possesso del vetusto ef 35-80 f4-5.6 pz, non funziona lo zoom a controllo elettronico (per cui non si può variare la lunghezza focale).

Tuttavia questo è dovuto al fatto che le ottiche in oggetto sono state progettate molto prima che le mirrorless entrassero in commercio, per cui vi sono delle limitazioni a livello di elettronica.

Parimenti, le fotocamere eos a pellicola, a parte la 1v, non sono compatibili con gli extender serie III: questo è palesemente un problema di obsolescenza tecnologica, dato che anche qui siamo di fronte a prodotti con un'elettronica estremamente datata e non aggiornabile.

Tornando alle ottiche non prodotte da Canon, il problema principale è che sta ai produtti di queste ultime verificare la compatibilità con tutte le fotocamere eos. Da una fotocamera all'altra possono esservi delle significative differenze a livello hardware/software, nonché delle logiche di funzionamento, per cui devono (o meglio, dovrebbero) testare ogni configurazione possibile.

In aggiunta a questo, sulle mirrorless stanno aggiornando frequentemente i firmware, al fine di migliorare le prestazioni o aggiungere nuove funzioni. Tali firmware non vengono testati con le ottiche e accessori non prodotti da Canon, per cui se vanno a toccare dei sistemi critici, può accadere che vi siano dei problemi. Tra l'altro, l'entità del tipo di aggiornamento viene denotato dalla numerazione, che in genere è del tipo a.b.c. Se tra una versione e l'altra cambia solo c, allora sono modifiche minori, mentre se cambia b o addirittura a, si tratta di modifiche più sostanziali.

Facendo un'analogia con i computer, si potrebbe pensare a un grosso aggiornamento del sistema operativo, ad esempio passando da windows 8 a windows 10. Tuttavia, se si utilizza una periferica con i driver studiati per windows 8, non è affatto scontato che funzioni correttamente: anzi, spesso vi sono rogne di ogni tipo.

E' quindi responsabilità del produttore della periferica aggiornare i driver (per la cronaca, mi è capitato di dover sostituire delle preriferiche proprio perché il produttore aveva cessato di fornire aggiornamenti di driver, e con windows 10 vi erano problemi non trascurabili). Parimenti, sta a Tamron verificare che tutto funzioni correttamente su ogni fotocamera prodotta da Canon e con ogni firmware che viene rilasciato. Evidentemente Tamron e altre case "faticano" a stare dietro a tutto ciò.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:51


Grazie della risposta Hbd! Ho seguito il tuo consiglio e ho chiesto assistenza sul sito della Tamron. Spero mi rispondano.. ;-) Ho cercato in rete e, con grande sorpresa, vista la diffusione della fotocamera e dell'obiettivo, non ho trovato riscontri.. Eeeek!!!
Buona serata
Massimo

Suggerisco di contattare Polyphoto, che oltre ad essere l'importatore di Tamron per l'Italia gestisce anche l'assistenza.

Non è escluso che il problema che hai riscontrato sia a loro già noto:

www.tamron.eu/it/assistenza-tecnica/assistenza-e-riparazione-in-italia

Vi è tuttavia una questione determinante: l'ottica è di provenienza Polyphoto o è un prodotto di importazione parallela? Perché, in quest'ultimo caso, temo che Polyphoto si rifiuterà di fornire qualsiasi tipo di assistenza, anche a pagamento...

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 15:09

l'ottica è di provenienza Polyphoto o è un prodotto di importazione parallela? Perché, in quest'ultimo caso, temo che Polyphoto si rifiuterà di fornire qualsiasi tipo di assistenza, anche a pagamento...

Confermo, mi è capitato con un Tamron 150-600 I

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 16:06

Ragazzi, grazie per le risposte! Sorriso
@_Axl_ & Catand. Ho guardato i post da voi segnalati e mi sembra che i problemi, in parte diversi da quelli da me segnalati, purtroppo non siano stati risolti. Proverò comunque a contattare personalmente chi ha creato i topic per sapere se e come hanno risolto. Grazie! ;-)
Per quanto riguarda la provenienza dell'obiettivo, questo è stato acquistato nel 2018 in negozio e non proviene quindi da un mercato parallelo. Credo che questo aspetto sia stato anche verificato dal servizio clienti Tamron (mi hanno chiesto il numero di matricola). Purtroppo, ad oggi, ho solo ricevuto una laconica richiesta di inviare l'ottica in assistenza senza altre spiegazioni sulla natura del problema e sulla possibilità di risoluzione dello stesso...Eeeek!!! Ovviamente la cosa mi lascia abbastanza perplesso dal momento che - forse per mia ignoranza - non riesco a capire che tipo di intervento (software? hardware?) possa essere eseguito. Inoltre, non mi hanno dato alcuna informazione sul possibile costo di questo intervento... Vi terrò aggiornati sulle loro risposte! ;-)
Buona serata a tutti
Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me