RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6600 oppure Fujifilm x-E4?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6600 oppure Fujifilm x-E4?





avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:44

Che accoppiata scegliereste come secondo corpo APSC fra queste 2 per qualche ritratto occasionale e poco altro?
(Non temo guerre fra fazioni tanto del formato APSC non gliene frega niente a nessuno SorrisoSorrisoSorriso)

Sony A6600 + Sigma 56mm f/1.4 DC DN C
oppure
Fujifilm X-E4 + Fujifilm XF 50mm f/2 R WR

Grazie a chi vorrà rispondere.



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:43

La più vicina tra le fuji alla 6600 è la X-S10 che abbinerei ad un 56 1.2 se invece puoi alzare spesa X-T4. Tra queste tre ho avuto la Sony e la X-T4 quest'ultima è preferibile a meno che tu abbia già un corredo Sony a quel punto a6600 e fine

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:27

La più vicina tra le fuji alla 6600 è la X-S10 che abbinerei ad un 56 1.2 se invece puoi alzare spesa X-T4. Tra queste tre ho avuto la Sony e la X-T4 quest'ultima è preferibile a meno che tu abbia già un corredo Sony a quel punto a6600 e fine

Il problema è il contrario purtroppo: della a6600 mi piace la sostanza, ma non l'ergonomia.


Nell'altra discussione parlavi anche di fauna, quindi il tracking della a6600 sicuramente
A fine mese esce la nuova apsc, quindi potresti trovare anche qualche occasione

Nuova APSC Sony? Magari ha un paio di rotelle in più..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:41

S10 e 50 F1 Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 6:30

La 6600 è per tanti aspetti inferiore ad una X-T4 ed anche ad una s10 pur avendo tracking e Eye ad leggermente migliori della fuji ha poi una pessima capacità autofocus in poca luce, non parlo di scarsa (quella l'ha la mia a7rIV che però se ne viene fuori in qualche modo) ,la a6600 in poca luce spesso non ci riesce e basta.
-La stabilizzazione della a6600 è una delle peggiori sul mercato, utile per un medio tele, quindi nel ritratto ma su tele lunghi e grandangoli da usare in interni a volte fatica a garantire 2 stop.
Ha un sensore con alto Rolling shutter che rende poco usabile l'otturazione elettronica.
Menù molto scarno anche a livello di autofocus mancano delle cose rispetto all'a7riv dire che ha lo stesso autofocus diventa per certi versi marketing.
Tutti ciò non rende la a6600 una brutta macchina è soltanto inferiore alle nuove fuji e la consiglio ha chi ha già Sony.Vedremo se almeno con la nuova migliorano l'autofocus in scarsa luce, il Rolling shutter e la stabilizzazione, diventerebbe decisamente più interessante.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2021 ore 7:03

Grazie per le informazioni, molto utili. Non avendole mai provate, non sapevo queste cose.
La S10 proprio non mi piace, x-e4 oppure faccio uno sforzo e arrivo a x-pro.. o x-t..
Senza polemica, ma il 50 F1 è una lente che non capisco proprio in un sistema APSC.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 8:08

Se fai avifauna la sony col suo af tutta la vita.. per tutto il resto direi fuji che è pure più bella e non di poco..

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 11:21

Fujifilm perché è l'unica che crede nell'apsc, quindi se devi dare un investimento anche in ottiche, non vedo rivali su questo segmento.
Vero che è una bella macchina la E4, ma purtroppo la serie E ha subito un downgrade a livelli di costruzione.
La E1 e E2 era una piccola e bellissima Xpro. Poi con la creazione di mille linee, si è persa la cura costruttiva della serie. Peccato.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 11:29

Fujifilm perché è l'unica che crede nell'apsc, quindi se devi dare un investimento anche in ottiche, non vedo rivali su questo segmento.

Uso Nikon ma come secondo corpo APS-C leggero ho scelto Fuji proprio per questo, sono gli unici che ci credono veramente. Il sistema di obiettivi dedicati è ottimo ed in continuo miglioramento. Secondo me è questo il vero motivo per scegliere Fuji. Qualcuno dirà che si possono usare obiettivi FF anche su APS-C. Verissimo, per un pò l'ho fatto anche io, ma si perdono i vantaggi del formato.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 11:37

tutto giusto ma non sempre..se monti un 200-600 per avifauna su una 6600 sei super coperto e per la caterogia apsc ml non credo ci sia nulla di meglio..
che poi in apsc fuji ci sia tanta tanta qualità sono il primo a dirlo ma dipende sempre anche dal genere che uno pratica maggiormente..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 22:06

@Alex 1986 hai avuto la a6600 o parli da possessore di altre Sony? a me non è davvero piaciuta, in realtà enfatizza i limiti di luminosità del 200-600 entrando in sofferenza anche in ombra, forse la consiglierei a chi ha il 400 f2,8 o il 600 f4. Proprio per la sua sofferenza con luce scarsa (già in interni soffre molto) credo che non ci siano paragoni con a7rIV che avevo in contemporanea (ed ancora ho) ma anche con a7 ed a9 recenti. Non ha lo stesso autofocus proprio perché la sensibilità è elemento chiave nella messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me