RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6600 + Tamron 28-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony a6600 + Tamron 28-200





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:56

Non sapevo se postare in fotocamere o obiettivi, spero di non sbagliare. Eventualmente mi scuso e Juza sposta pure.

Cosa ne pensate di questa accoppiata?
Vorrei un secondo corpo "compatto" aps-c o m4/3 da abbinare ad una full frame bigMP con 28m (quindi con possibilità di crop fino a 50mm equivalente, senza grosse perdite di qualità). Mi piacerebbe potere partire x un escursione o una vacanza (in futuro purtroppo!) con solo queste 2 fotocamere, possibilmente senza cambiare lente.
Queste le ipotesi:
Olympus em1 mk3 + 12-100 f4 (+ bellissima accoppiata, - lente un po' corta e filtri 72mm)
Panasonic g90 + Panaleica 50-200 (+ la lente mi piace - autofocus inferiore alle altre?)
Fuji xt4 + Fuji 70-300 (+ bellissima accoppiata - corpo troppo grosso e pesante)
Sony A6600 + Sony 70-350 o appunto il Tamron 28-200 (+ leggerezza - evf e display scarsi, no joystick)
anche qualcosa tipo Panasonic TZ200 non mi dispiacerebbe, ma temo il sensore troppo piccolo e non è tropicalizzata

Pensando e ripensando credo che Sony A6600 + Tamron 28-200 siano l'accoppiata migliore. La lente l'ho provata quest'estate su FF 42MP ed è buona, solo che si "blocca" qualche volta di troppo. Rimangono i difetti sopra elencati del corpo macchina e il dubbio che 200mm su aps-c col solo ibis siano difficilmente gestibili.

Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento? Requisiti fondamentali sono che fotocamera e obiettivo siano tropicalizzati e stabilizzatore in camera o sulla lente (meglio entrambi).Come mia personale preferenza ritengo prioritario con una lente su aps-c o m4/3 risparmiare peso e volume, altrimenti tanto vale..

Grazie in anticipo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me