RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio notebook 2 in 1


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio notebook 2 in 1





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:15

Ciao a tutti,

sono in fase di restyling di casa e riammodernamento del mio equipaggiamento informatico e ho scoperto che per motivi di spazio dovrò rinunciare alla postazione per PC fisso.

Fin'ora avevo un pc desktop di livello “offerta centro commerciale”, con performances e schermo mediocri, mentre per l'editing in mobilità o quando il pc era occupato da altri familiari usavo un ipad di quinta generazione e lightroom mobile.

Entrambi i mezzi incominciano ad essere “zoppicanti”, quindi viste le mie esigenze abbastanza basiche a livello di editing e non essendo un fanatico della visione a livello pixel, sto valutando di prendere un buon notebook convertibile 2 in 1, che vada a sostituire in un colpo solo entrambi i sistemi usati fino ad ora.

Il budget che posso raggiungere è attorno ai 2k€

All'interno di questa cifra ho trovato recensioni positive di

- Dell XPS 13 2 in 1
- Dell Inspiron 15 7000 2 in 1
- HP spectre x360 13 o 15”
- Surface Book 2
- Surface pro 6/7
- Asus … ci sono mille modelli simili … non saprei neanche quale indicare

Tutti i modelli citati hanno configurazioni che credo per me saranno più che adeguate (i7 / 16gb ram / ssd)

Volevo chiedere a chi ha esperienze di questo tipo di prodotti alcune indicazioni su 3 punti principali:

- quale dei menzionati dispositivi ha un buon display
- se preferire i modelli da 13” o 15” (pensando anche all'uso in modalità tablet di cui fruirei spesso anche per le attività “non fotografiche”)
- se vale la pena mettere in conto qualche euro in più per i modelli che hanno schermo 4k e/o OLED

Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 17:00

Io ho acquistato un HP PAVILLON gaming ultima generazione con scheda GTX 1660, la più performante per i giochi in rete ma anche per fotografie e programmi di fotoritocco. 1100 euro e hai un signor pc, senza dover spenderne 2000

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 17:13


le mie dimensioni ideali sono 14 pollici.
ti metto un link che forse può aiutarti, selezionando i filtri giusti
www.idealo.it/cat/3751F1700133-1810046-7615467/notebook.html

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:04

C'è il Samsung Galaxy book flex. Fino al mese scorso aveva 400€ di sconto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 20:43

Grazie per i commenti

@Ale1980. Del Pavillon non mi soddisfa l'idea del monitor che riproduce solo il 45% del gamut ntsc. Il mio monitor attuale è un hp prodisplay p221 che pecca parecchio in brillantezza dei colori e contrasto quindi vorrei qualcosa di migliorativo ... ho visto però che con poca differenza in HP c'è la serie Envy, che è quella intermedia e che "cede" poco nelle specifiche rispetto agli spectre, quindi gamut 72% ntsc (99%srgb) ...

@Ooo ... in effetti nel dubbio fra 13 e 15 ... i 14" potrebbero essere una soluzione :-P

@Riccardo. Adesso guardo, non ho ancora "studiato" i notebook samsung ...;-)

Un' altra cosa che non ho menzionato prima: andando al mediaworld a guardare un pò di roba in esposizione, mi son reso conto che preferisco gli schermi lucidi a quelli opachi, l'uso che farei comunque non sarebbe all'esterno, quindi non dovrei avere grossi problemi coi riflessi ...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 21:08

Il Samsung Galaxy book flex è un buon prodotto, mi piace, però per 1.700 euro meglio guardare altrove per editing fotografico.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 22:53

Attualmente mi è saltato all'occhio l'acer spin 5 2020 ... ha un monitor 2k ips glossy da 13.5" in 3:2
... su notebookcheck le analisi di laboratorio lo danno per 100% srgb, errore medio colore inferiore a 2, contrasto 1400:1, luminosità 450 nits...

È un core i7 di 10a generazione con ssd m2 da 1tb ... e sullo store acer ha attualmente uno sconto al checkout di 200€ ... quindi vien via con 1199€ ...

E ha in dotazione il pennino stilo ...

Non mi sembra male ...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 12:07

Il Samsung Galaxy book flex è un buon prodotto, mi piace, però per 1.700 euro meglio guardare altrove per editing fotografico.

Assolutamente d'accordo: ero lì per lì col prenderlo il mese scorso invitato dallo sconto di 400€ di Samsung.
Poi per diverse cose ho scelto di non prenderlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me