RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a D750.....tenendo ottiche DX?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Passare a D750.....tenendo ottiche DX?





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:46

Buongiorno cari fotoamatori. E' da un po' che ho in mente questo dubbio amletico e vorrei una mano per superarlo. Da un po' di tempo la mia cara D5300 inizia a starmi un po' stretta. Ho iniziato a programmare il salto a FF e come rapporto qualità prezzo (soprattutto usato, ahimé non ho ancora la forza economica di permettermi qualcosa di nuovo) ho pensato subito a D750. Tuttavia, sempre per il discorso economico, ho pensato di cambiare il solo corpo e tenere PER UN PRIMO MOMENTO le ottiche DX attuali. Dite che sia fattibile? Nell'atto pratico quanto può limitarmi una cosa del genere? Ringrazio fin da subito chi mi aiuterà con questa scelta.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:03

Guarda, è brutto dirlo, ma se non hai budget semplicemente non passare a full frame perchè non ha alcun senso farlo.
Già non ha senso usare ottiche dx su full frame e poi in secondo luogo le ottiche per full frame costano, se sei sempre tirato col budget avrai sempre delle limitazioni e un corredo sempre raffazzonato, a quel punto meglio un corredo apsc ben bilanciato.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:08

Nessuno può sapere quanto ti limiterà, ognuno ha una propria sensibilità, un proprio limite e un proprio gusto. Io il passaggio al FF l'ho fatto ma avevo già il 70/300 e il 50mm, venduto la d90 con il 18/105 e il 10/20 ho aggiunto un po di risparmio e ho preso la d610 con il 24/120 ed ero a posto. Ottiche dx e corpo FF io non lo vedo e aspetterei.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:15

La D5300 ha un sensore APS-C da 24megapixel, viceversa la D750 è una FF con sensore da 24megapixel soltanto se usata in modalità FF perché impostandola in modalità APS-C avremo un ritaglio del fotogramma equivalente a circa 12 mpixel. Quindi a mio avviso faresti un passo indiretto rispetto ai 24 della D5300. A meno che non ti compri le sue ottiche e la usi come una FF.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:24

In attesa di comprare ottiche fx potresti anche farlo. Ma devi stare attento alle ottiche dx,che non spuntino troppo fuori indietro in modo da danneggiare la D750. E poi avresti una FX castrata,al limite la qualità potrebbe essere solo discreta o nel caso degli zoom alle focali più piccole parti di immagine mancanti e nere

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:25

In realtà la D750 in modalità crop DX produce un file di 10,6mpx.
Occorre valutare bene, potrebbe essere limitante, dipende dall'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:28

Quoto Matteo in toto, stare sempre a fare i conti col budget risicato potrebbe risultare parecchio frustrante.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:35

Beh a questo punto se vendessi tutto il blocco diciamo che almeno 1/2 obiettivi potrei permettermeli. Più che budget mi sarebbe scocciato molto non avere più la scelta che ho adesso. Al di là delle qualità costruttive, con un 18-55 kit, un 55-200 e un 35mm f1.8 potevo spaziare molto come focali. Certo, se cercassi un ottica mi butterei su un tuttofare sacrificando soprattutto le focali lunghe (che tra tutte sono quello che sfrutto meno). Comunque un giorno il salto sono deciso a farlo. Non rimarrò relegato ad un budget risicato per sempre, e per come mi piace fare le cose cerco sempre di migliorare sia in tecnica che qualità. Ultimamente mi sto buttando in generi che con la mia attuale flotta inizia ad essere molto esigente. Questo è il motivo principale. E poi non sono ancora deciso a relegare la fotografia solo come passione.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:44

Mi sa che non ti sono piaciute le nostre risposte MrGreen

Vedendo gli obiettivi e la macchina che hai, anche restando in apsc, c'è decisamente margine per migliorare.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:48

Peda assolutamente.

Non posso non accettare le risposte di chi evidentemente conosce l'argomento e ha più esperienza di me. Non sono così arrogante. Più che altro ho esposto anche l'altro scenario in cui sarei (anzi, sono) obbligato a cambiare tutto. Se fossi così arrogante e presuntuoso non perderei nemmeno tempo a scrivere nel forum, e cercare di fare foto sempre migliori.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:59

E passare a un corpo aps-c caxxuto tipo d500 che costa quasi uguale? ... le differenze di qi non sono poi così esagerate rispetto alla d750 ... ed è una bestia di fotocamera per tutto il resto ...




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:10

Secondo me puoi anche tranquillamente iniziare a giocare con le ottiche facendo upgrade selettivi. Come giustamente tu stesso hai rilevato un corredo completo è molto più importante di uno full frame, come tale potresti anche iniziare a upgradare le lenti che hai anche solo restando su apsc oppure passando dalla d5300 alla d7200 o d7500 senza scomodare la d500.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:14

Sandro la D500 non l'avevo presa in considerazione. Ci darò un'occhiata.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:16

Se non hai esigenze specifiche non è il caso di puntare alla d500, una d7500\7200 è più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:57

Non ha senso usare lenti dx su ff e concordo con matteo sulla d7500

Poi se riesci a vendere tutto ci sono sull usato lenti ff della serie D che costano poco e sono ancora valide

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me