RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help pannello dettagli in lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help pannello dettagli in lightroom





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:02

Ciao a tutti.

Non sono molto ferrato nello sviluppo dei files raw e mi sto dedicando un po' al pannello della nitidezza.

Per capirne un poco usando una immagine standard, ho scaricato il file a 100iso dal comparatore di dpreview, la mia macchina è una panasonic s1.

L'ho importato in lightroom e smanettato con le slider, ottenendo al meglio delle mie capacità questo risultato

ibb.co/1RVnPm6

I parametri utilizzati sono:

Nitidezza 60
Raggio 0.5
Dettagli 30
Mascheratura 10

Vi sarò grato se voleste darmi i vostri commenti e postare una vostra versione con annessi i parametri usati, perchè questo tipo di confronto mi sarebbe utile a capire dove migliorare

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:21

Ciao sandro, non esistono parametri fissi da utilizzare; il modo migliore per approcciarsi a quel malefico pannello è capire veramente cosa significa ognuno degli slider, cosa influenza e come dosare il tutto. Credo che un video pratico sia decisamente piu' esaustivo, ti posto il link della lezione dedicata di un videocorso base, ma spiegato abbastanza bene




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:43

Ciao GMA, grazie per l'intervento.

Ho già guardato diversi tutorial, quindi diciamo che ho compreso il significato delle slider, però come qualsiasi altra modifica da applicare a una foto, non mi è difficile capire il "cosa" ma il "quanto" ... per esempio le prime volte che mettevo mano ai raw, avevo la tendenza a sparare luci a -100 e ombre +100 (perchè la potenza queste 2 slide è stata per me una cosa eclatante quando ho aperto per la prima volta un raw) ... poi col tempo ho imparato a moderare e adoperare questi tool quando e quanto serve (nei limiti delle mie scarse doti artistiche). Mi era stato utile a suo tempo partecipare a un 3d simile aperto da un altro utente, che voleva consigli su come gestire una suo foto ad alto contrasto evitando l'effetto hdr ... aveva postato il raw e se ne erano discusse le varie interpretazioni dei partecipanti...

Per questo chiedevo un confronto del tipo: "caspita guarda lo sviluppo di GMA, super nitido ma non artefatto, fammi vedere che parametri ha usato" ... e vedere che magari usando meno nitidezza ma più dettagli si ottiene un effetto migliore di quello che ho ottenuto io ... le combinazioni possibili dei 3 parametri della usm sono pressochè infinite ed è impensabile provarle tutte per capire come si fondono fra loro ...

Spero di aver espresso meglio il senso della mia richiesta ...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:53

per esempio io uso molto la mascheratura, per non dare nitidezza dove non serve(aree uniforme) altrimenti spuntano i puntini che molti confondono per rumore (per esempio vedi cielo nelle foto fatte con il m4/3).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:26

Grazie Murphy.

Per sviluppare ulteriormente la mia richiesta vi espongo il mio sviluppo, così da vedere se ho fatto qualche castroneria: essendo una immagine ricca di dettagli, ho iniziato riducendo il raggio dello sharpening, a quel punto la foto si è "ammorbidita" e ho recuperato ciò andando ad aumentare il valore "nitidezza" ... oltre i 70 mi sembrava di vedere degli aloni e delle increspature nella zona del quadretto in b/n con cane, bambina e vechina seduta, quindi son tornato indietro e mi son fermato un pò prima, nella fattispecie a 60. A quel punto mi sono occupato dei dettagli più fini e aumentato la slider "details" fin quando i dettagli evidenziati nelle zone "affollate" di piccole trame erano così fini da sembrare rumore e di nuovo son tornato un filo indietro per non andare in "oversharpening" ... a quel punto mi son spostato su una zona "liscia" e ho dato un pò di mascheratura fin quando le tinte unite son tornate tali evitando i puntini di cui parli tu ...

Mi confonde però il fatto che lasciando al valore di default "raggio" e "dettagli" e "mascheratura" e andando semplicemente ad aumentare la "nitidezza" attorno al 50, l'immagine ottenuta rispecchia al 90% quella in cui ho "perso tempo" a fare il lavoro di fino ... mi chiedo quindi se forse tranne per esigenze particolari di ingrandimento o stampa, non convenga risparmiare tempo e darci giusto una affilatina veloce col parametro principale ...

Attendo altri feedback e commenti ...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:39

nelle mie foto e con la mia macchina di solito tocco solo Nitidezza e mascheratura dato che gli altri valori per la mia macchina vanno bene. su altri sensori magari è diverso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me