RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade/sostituzione display notebook: un'Odissea!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Upgrade/sostituzione display notebook: un'Odissea!





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:52

Una richiesta di aiuto per gli esperti hardware, con la premessa che non ho particolari cognizioni tecniche ;-)

Sto cercando (quasi) disperatamente di sostituire il display di un notebook HP Envy K000NL, acquistato tempo fa con una buona componentistica, fornito tra l'altro di una GTX 850 da 4 gb, ma equipaggiato da un pessimo pannello Cie 1931 (45% ntsc) con 262 k colori che non va bene nemmeno per Paint (tipiche trovate HP: la Ferrari con il cambio della 500!), per l'esattezza questo:

www.panelook.com/modeldetail.php?id=15353

La mia idea era di mettere un pannello premium 72% NTSC (circa il gamut srgb) Full HD. Così, su specifiche indicazioni di HP, ho dunque acquistato il connettore a 144 hz, questo:

www.ebay.it/itm/Cavo-Flat-LCD-HP-Envy-15-P-15-K-15-V-Versione-NO-Touch 3 AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

in sostituzione del vecchio a 66 hz, ed ho ordinato dall'Inghilterra questo Display:

www.ebay.it/itm/144HZ-IPS-72-NTSC-15-6-FHD-LCD-Screen-B156HAN08-0-Disp

specifiche qui: www.panelook.com/B156HAN08.0_AUO_15.6_LCM_overview_34288.html

Collegato il pannello full hd al connettore nuovo, non ha dato alcun segno di vita: speravo che almeno si accendesse la retroilluminazione o ci fosse qualche sfarfallio, ma niente. Tenuto collegato per diversi minuti, non ha nemmeno scaldato.

Premetto che il nuovo connettore funziona regolarmente anche col vecchio display.
Ho pensato fosse difettoso il monitor: l'ho rispedito indietro e ne ho preso un'altro dalla Germania, specifico per HP, questo:

www.ebay.it/itm/HP-SPS-L24376-001-LED-Display-15-6-matt-1920x1080-Full

Stesso discorso del precedente: nessun segno di vita. Eppure il cavo - ribadisco - ha le caratteristiche giuste come da indicazioni:? 40 PINs e 144 hz , ed i due display (originale e nuovo) dello stesso produttore, uno a-si e l'altro LCM, ma sempre TFT-LCD.

Allora mi chiedo (e vi chiedo): quali grossi problemi di compatibilità possono esserci fra pannelli Led, tali che nemmeno accendano?
Devo rassegnarmi a far usare questo notebook solo a mio figlio per giocare, o c'è qualche speranza di fare un upgrade?

Ho fatto la stessa richiesta nel forum HP, ma mi hanno cancellato per ben 2 volte il topic Confuso
Confuso

Grazie a chiunque porti luce in questo notebook MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:16

tensione? refresh
Ma un bel monitor esterno?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:21

...esterno ho già un Eizo, più un iMac... Il
Notebook è giusto un backup quando sono in giro ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:13

Ciao
Premetto che non conosco il modello, ma il connettore anche se e 40 pin
( il cavo nuovo va con il monitor vecchio, di conseguenza non si può dare la
colpa al cavo), si vede nelle caratteristiche che sono diverse i protocolli
Quello vecchio
40 pins LVDS (1 ch, 6-bit) , Connector
quello nuovo
40 pins eDP (4 Lanes) , Connector

Guarda qui

blog.riparazione-notebook.net/lcd_interfaccia_lvsd_epd/

Buon Divertimento

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:47

Grazie Brundo'S!
Ho preso il connettore che mi hanno consigliato compatibile, ma non ho minimamente pensato alla differenza di protocolli: ne deduco che il nuovo - pur essendo a 144 hz - vada col vecchio protocollo, mentre dovrei trovare un connettore compatibile con la mia maiboard ma che abbia il protocollo eDP.
Ora vedo se riesco a districarmi in questa giungla MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:46

...certo bisogna capire se questi nuovi connettere eDP siano anche compatibili con la mainboard...
Una bella avventura! MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me