RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dp2 Merrill...finalmente nelle mie mani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Dp2 Merrill...finalmente nelle mie mani





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:58

Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi del fatto che anche io sono entrato da poco nel club "Merrill" :)
Da tempo seguivo i vostri topic e la curiosità di vedere con i miei occhi la particolarità di questo sensore Foveon ha preso il sopravvento!
Il mio genere fotografico preferito è la macrofotografia, o meglio close up di insetti, come testimoniano le mie gallerie, e utilizzo una Pentax K3 II ( a breve anche la K1 Mark II), di solito con pixel shift attivato. Capirete quindi che sono un amante della nitidezza estrema e avido di dettaglio ( infatti carico solo foto a risoluzione originale in galleria, o leggermente croppate). Stampo a casa in A3+ su stampante Canon.
Come macchina da portare sempre con me ho preso recentemente una bellissima Fuji XT100, preferita alle altre XT per via del filtro Bayer anziché XTrans, di cui non mi piace la resa.
Per ora affiancherò la Dp2 Merrill alla XT100.
Nel frattempo ho scaricato l'ultima versione di SPP e sto iniziando a conoscerlo ( è vero, è lento, ma credevo di peggio, ho un "vecchio" i5 con 8GB di Ram e SSD)
Mi sto limitando a vedere i Jpeg degli immancabili scatti di prova per conoscere la macchina....beh....boh....MrGreen la resa è davvero entusiasmante e "particolare"...non so come altro definirla!
Ho ordinato intanto una lente close up ( grazie a Valerio @Valgrassi per i consigli! ) per provare qualche close up e vedere se varrà la pena di prendere anche la Dp3 Merrill, che parte già da un r.r. di 1:3...anzi non escludo di scambiare la Dp2 con la Dp3 se dovessi trovarla e se la resa dei close up sarà ottima :)
Vi lascio con un crop di un Jpeg appena scattato, f/3.2 a 100iso
Il bilanciamento del bianco era su automatico...sono strani i colori secondo voi?




Ben accetti consigli su come tirare fuori il massimo da questa bellissima Dp2...e sull'utilizzo di SPP....@Valgrassi mi ha già dato una infarinatura generale MrGreen



avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 10:12

Ciao, ti parlo da possessore di tutte e tre le DP.
La gestione del colore nel Foveon ed in particolare nelle Merrill può risultare un grosso limite all'inizio ma una volta superato ti si aprirà un mondo davanti.

user92328
avatar
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 2:23

Ciao Antonio, complimenti per la scelta di provare queste meravigliose macchinette...Sorriso;-)

Si la merrill ha un bel jpg ma non è comparabile alla potenza del file X3f, li si viaggia su un altro livello... in notturna è uno spettacolo fantastico...

Se l'hai presa solo per macro, beh allora la dp3M, sicuramente, era più appropriata della dp2M.... però, francamente, non sfruttare questa macchina anche per atri generi fotografici è davvero un gran peccato...

Anche io la vorrei provare con qualche lente Close up, anche se la macro non è la mia priorità.......

Buon divertimento, ciao..;-)


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:57

Grazie a entrambi :)
Salvo, in realtà volevo proprio la Dp2 per sfruttarla per altri generi fotografici, intanto proverò la resa con I close up appena arriverà la lente addizionale :) La Dp3 sarà sicuramente il prossimo acquisto e la utilizzerò per ritratti e naturalmente close up :)
Anto

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:36

@Anto: seguo interessato questo post per comprendere quali saranno i risultati ottenibili con la lente addizionale su DP2M, ed i futuro per vedere cosa otterrai con la DP3M ;-) vedendo i tuoi scatti, so che non ti accontenterai dei compromessi, posso chiederti cosa ti ha consigliato Valerio ?
... sicuramente non andrai a facilitarti la vita Sorriso ma trovata la "quadra" potresti stupirti o stupirci ;-)
@Famarm : anch'io da recente possessore delle tre piccolette trovo un po' ostico il colore, sto provando e riprovando ma fin'ora, quando arrivo alla fine, tra colore e B/N, la scelta finisce sempre sul monocromo ;-)
@Salvo : in notturna, nonostante il limite dei 30 secondi ho visto sul forum ottimi risultati, sarò a Venezia settimana prossima e vorrei far delle prove, come ti regoli con l'esposizione ? tendi a sovraesporre di un tot per recuperare poi in post, o stai sullo zero ?
A presto
Eros

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:53

Ciao Eros :)
Valerio è stato così cortese di darmi qualche informazione generale in merito al mondo Merrill, niente di particolare.
Stavo prendendo la lente Sigma AM L-2 ma mi ero imbattuto in un topic qui su Juza, questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2387545
Quindi ho optato per questa Marumi avendola trovata su Subito.it al volo...domani dovrebbe arrivare :)
Se i risultati saranno ottimi penso che mi divertirò molto anche con la Dp3 che parte già da un bel r.r. di 1:3
Ieri stavo scattando qualche close up e per curiosità ho fatto qualche scatto con la Dp2, pur senza lente addizionale...nonostante il r.r. basso il risultato lascia ben sperare!
Anto

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:52

Per arrivare rapidamente con le Merrill a colori soddisfacenti consiglio di provare i profili colore creati da un'utente del forum.
Ci sono alcuni thd che ne parlano ma la cosa migliore e provarli con i propri X3F

user86191
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 12:58

gli unici due validi sempre nel foveon, solo X3f e WB da curare particolarmente bene perché i colori si giocano tutti li

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 15:05

Si il prerequisito è avere sempre un bilanciamento il più coerente possibile alla scena e dimenticarsi il jpg.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 20:28

La DP2 Merrill è fantastica... Certo per il tuo genere devi assolutamente provare una DP3 Merrill.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me