RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto d750 2018 consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » acquisto d750 2018 consiglio





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:54

Salve vorrei un consiglio su un argomento sicuramente già trattato , ma visto il continuo evolversi della non tranquilla vita della NIKON D750,
vorrei magari un consiglio da chi sa , o ha acquistato la D750 di recente , riguardo alle varie problematiche avute ( continui richiami ) se compro
adesso sono " teoricamente " sicuro che la macchina sia ok ? o si rischia di trovare ancora macchine con problemi otturatore , sicuramente non sarei
orientato verso usato , perchè chiedono troppo , praticamente il solito del nuovo import, quindi sarei indeciso tra nuovo × che dovrebbe essere
import asia ma spedizione irlanda , al costo circa 1200 euro , oppure import ma da italia sui 1400 euro con 2/4 anni garanzia italia , nital costa troppo.
aspetto qualche consiglio, grazie.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:01

Io ho acquistato la D750 lo scorso dicembre mandando in pensione la mia vecchia D90. Non da × (che spedisce dagli UK) ma da un'altra ditta (inglese che spedisce da UK).

Arrivato con gli ultimi firmware, quindi di recentissima produzione (da settembre in poi). Controllando il seriale non necessita di richiamo. Ovviamente e' presto per dire che non abbia alcun difetto ma mi sento abbastanza sicuro.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:07

Con le nuove non hai più problemi di richiamo, ne ho acquistate 2 nell'ultimo anno e la verifica del seriale è negativa.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:10

Lasciala perdere.

Quando la roba nasce male, nasce male, e quella, con 4 richiami, è nata male e non è intelligente prendersi dei rischi inutimente.

Se proprio vuoi Nikon, tira avanti con quello che hai adesso che nel giro di un annetto o poco più la D 750 te la rifanno nuova.

user81826
avatar
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:13

Seguo, la d750 è una delle reflex con rapporto qualità /prezzo tra i più interessanti anche perché prossima al pensionamento.
× è affidabile, il rischio però è appunto un eventuale nuovo richiamo.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:30

è che ne avrei bisogno per marzo e sinceramente rapporto qualità prezzo ad ora non c'è niente di meglio,
andrebbe ad affiancare la D700 che pur essendo un ottima macchina , non rende come la d750 , specialmente sui recuperi , volevo appunto sapere da chi l'ha acquistata ultimamente se aveva avuto problemi , logico che nessuno può prevedere il futuro , ma anche aspettare un nuovo modello non garantisce ne che abbia la stessa riuscita ( problemi a parte ) e sicuramente appena uscita costerà un botto.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:47

Acquistata Nital da 9 mesi, nessun richiamo, macchina eccezionale in rapporto al prezzo.
File lavorabili e di buona qualità, personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta!!

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:26

Cioè se mi reco presso un negozio fisico ed acquisto la D750 potrei avere qualche brutta sorpresa?

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:46

Cioè se mi reco presso un negozio fisico ed acquisto la D750 potrei avere qualche brutta sorpresa?


Solo se nel negozio ci incontri Pollastrini, altrimenti no!!
Sinceramente non riesco a capire per quale motivo si abbiano ancora certe paure per l'acquisto della D750. Evidentemente date più credito ai detrattori, che non la hanno mai neanche tenuta in mano, piuttosto che ai possessori!! Basta girare qualche pagina qui su Juza per leggere di professionisti, in larga parte matrimonialisti, che pur avendola difettata, ne hanno comprata un'altra da affiancargli per lavoro, altri che la hanno mandata in assistenza per il cambio otturatore quando quello "difettato" aveva 180-190000 scatti (si, non ho sbagliato a scrivere!!), ben oltre quelli dichiarati dal costruttore come vita "normale". E comunque, se proprio volete essere sicuri, vi portate il vostro smartphone, cercatevi e copiatevi il link alla pagina per la verifica del seriale e quando andate in negozio leggete il seriale della macchina e lo verificate.
E se non c'è campo per la connessione internet dentro al negozio, la colpa è di Pollastrini!!MrGreenMrGreen

Adriano

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:52

Ottimo suggerimento Adriano ^__^ grazie

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:14

Quando la roba nasce male, nasce male, e quella, con 4 richiami...


Signor Pollastrini, Le dispiacerebbe indicare anche le date di questi 4 richiami?
Io sono riuscito a trovarne solo 2:
www.nikon.it/it_IT/service-and-support/service-advisories.tag

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:25

Questo argomento mi fa riflettere di come un problema anche se superato e con VANTAGGIO per molti utenti, lasci comunque strascichi infiniti, dubbi, incertezze.
Non solo, mi fa riflettere anche di come sia "politicamente" sfruttabile in propaganda.
1) alcuni otturatori di 2 partite avevano dei problemi
2) tutte le partite sono state oggetto di sostituzione gratuita da parte di Nikon (anche gli otturatori che andavano bene con grande gioia di chi mette in vendita D750 con 2000 scatti)
3) ad oggi la D750 è il miglior acquisto per prezzo/qualità

Certamente sarebbe meglio che queste cose non succedessero, ma è capitato ed è stato affrontato con la sostituzione gratuita del pezzo. Mi sembra spulciando in giro che altre case non si comportino così.

Chi è senza peccato...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:54

Comprare la Nikon D750 o aspettare la sostituta,D760?
Come risolvere questo problema?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 22:12

Forse la domanda corretta è : comprare una D750 a 1300 euro adesso oppure una D760 a 2000 e rotti quando uscirà ?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 22:16

Se compro la Nikon D750 ora e fra qualche mese esce la D760 che faccio?
Considerato che faccio "pochi" scatti in un anno,e quindi se c'è qualche problema con l'otturatore e non si vede subito, come la mettiamo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me