RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 vs d7200







avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 0:18

Ho caricato in una galleria (https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=200159&l=it) due immagini dello stesso soggetto (in realtà si tratta di due vipere diverse) realizzate con i due corpi macchina del titolo. E' evidente che sono state scattate in condizioni di illuminazione differenti, ma direi che sono rappresentative dei risultati che ottengo abitualmente con le due fotocamere. Le foto sono state realizzate con lo stesso obiettivo (Tamron 90 VC) e sottoposte a elaborazione limitata (credo che possano essere entrambe migliorabili, ma non è rilevante ai fini di un confronto). Gradirei sapere quali sono le vostre opinioni in merito al tema del topic, ovvero un confronto tra D7200 e D750.

Per ora mi limito a dire che trovo i files della D7200 un po' "esasperati", ovvero con un contrasto eccessivo e decisamente meno lavorabili di quelli della D750.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 12:41

Personalmente non vedo grandissime differenze, il file della D750 risulta forse un pelo più pulito e nitido..ma credo sia una condizione normale per via del corpo FF.
Il file della 7200 sembra avere un contrasto elevato, presumo che le foto siano state scattate in raw, non hai aumentato il contrasto in post?

Se stai decidendo con quale fare questo tipo di foto ti direi D750 per via del sensore FF che potrebbe regalarti una resa migliore soprattutto nelle zone d'ombra, rinunci al fattore crop x1,5 della D7200 ma tanto so che non hai problemi ad avvicinarti di più a questi simpatici rettili ;)

Ciao,
Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 13:51

i file non li puoi elaborare allo stesso modo , bastano pochi punti nei vari slider per la DX rispetto al FF che hai più margine. Non vorrei che a f11 vada in diffrazione la lente su D7200 dato che è un sensore denso. f/8 su dx hai la stessa pdc di f/11 circa su FF.

per le foto wowowowowoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 14:19

Stewe90 e Murphy, grazie a entrambi per i vostri commenti.
Il punto che volevo sollevare è proprio che il file della D7200 ha un contrasto eccessivo, e i file risultano meno lavorabili rispetto a quelli della D750. Tuttavia credo che in parte questo sia dovuto anche alle condizioni di illuminazione, che sono diverse nelle due immagini.
Stewe, da quando ho preso la D750 uso sempre la FF per macro e macro ambientate, mentre sulla D7200 tengo montato il 300mm per soggetti distanti.

Grazie ancora. Cari saluti

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:11

E' quanto pensavo di fare anch'io: prendere una D7200 da "saldare" sul 200-500, e tenere la D750 per tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:09

Gianluca_m, se fai avifauna e/o ti interessa la raffica considera la D500 (o aspetta la prossima D7500) ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:22

Atrox: si, l'ho considerata... ma per adesso va benissimo la D750, visto che vorrei continuare ad usarla anche in altri ambiti. La D7200 l'avevo presa in considerazione perchè, usata o import, costa quasi come 2 tc...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:25

Certo, il rapporto qualità/prezzo adesso è notevole! Io la presi un anno (da un privato, ma praticamente nuova) fa e la pagai più di 1000 con il 18-140 . Buona giornata :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me