RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcun conosce questo monitor?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Qualcun conosce questo monitor?





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 12:26

@Sodium: “Ero orientato sul Benq PD2706U (acquisto diretto sul sito benq... Chi ci ha comprato direttamente lì?)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho acquistato il Benq PD2706U direttamente dalla casa costruttrice.
E' partito dall' Olanda e, tramite corriere DHL, è arrivato velocemente (neanche una settimana per arrivare in Sardegna).
Ho scelto questo modello perché è recente e perché avevo letto che erano già calibrati di fabbrica.
Ha caratteristiche interessanti per un uso amatoriale (Gamma colore 95% P3, 99% Rec.709, 99% sRGB).
L'ho collegato e poi ho scaricato il programma Display pilot2 e basta.

Si può collegare tramite Hdmi e tramite cavo Thunderbolth (in quest'ultima modalità, si ha la possibilità di selezionare una definizione più alta: 3008x1692 che non riduce troppo le icone.
Per ora le prime impressioni sono positive, definizione e colori sono notevoli, per quanto mi riguarda, non ha niente da invidiare allo schermo dell' Imac da 27" (il mio era del 2009 e funziona ancora tra l'altro); per un uso amatoriale mi sento di consigliarlo.

Ho notato che non mi si stancano troppo gli occhi; la luminosità si regola tramite una sorta di joystick a rotella molto comodo, in più il monitor ha diverse prese Usb a cui si può collegare mouse/tastiera lasciando libere le porte del mini.
La confezione comprende diversi cavi (Hdmi e display port + Usb-c che però non ho provato purché avevo già un cavo specifico Thunderbolth certificato.
Spero di essere stato d'aiuto. Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 19:34

Grazie, ottimo riscontro.
Ma può valere la pena tentare di richiedere un preventivo per la riparazione (sostituzione pannello)? O è inutile (si sa già che il prezzo è pari a quello di un monitor nuovo)....?


avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 9:33

Chiedere un preventivo non costa nulla, ma di solito questo tipo di riparazioni non sono a basso costo considerando manodopera specializzata e acquisto ricambi (ammesso che si trovino in commercio).

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 10:28

Perdonatemi, ho concluso la riorganizzazione della stanza ed è giunta l'ora di dar fuoco alle polveri...

Senza badare al marchio/modello, 4k su 27" non è troppo denso per le attività extra foto?

Il DELL che avevo era un 1440p e già mi sembrava andasse bene....

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 9:38

Sì, 4k su un 27” è leggermente troppo denso, meglio i 1440p.
I 4k, per fotografia e stampa, molto meglio sui 32”: per fotografia e social è un po' lo stesso.
Troppi dpi “nascondono” la grana delle foto.

Le app, su Windows, scalano meglio su un 1440p che su un 4k.
Per dirla meglio: si vedono bene anche se non scalano (ad esempio la Nik collection di Google).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 11:21

Grazie Leopizzo hai confermato quello che pensavo.

Per il 32", lo vedo eccessivo. La mia scrivania è profonda 55cm quindi su per giù la distanza tra pannello ed occhi sarà 70/80 cm (considerando anche l'ingombro dello supporto monitor)....

Quindi ipotizzando un 1440p, andrei di Asus PA278CGV

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 14:39

Io attualmente ho un Asus PA279CV, la versione precedente, che supporta AdobeRGB 100% (in realta' il 99.6%, una volta calibrato).
Monitor onesto, non favoloso, ma comunque, per le mie necessita' (non gioco) buono.

Personalmente preferirei altri brand, ma i costi volerebbero facilmente.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 19:01

Leo, ho visto il PA279CV ma mi sembra che sia 100 sRGB.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 7:49

Scritto male, colpa mia, è il PA279Q, dichiarato 99% AdobeRGB.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me