RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:41

"La prima X-T30 che ho comprato in kit con il 18-55 f2.8-4 l' ho pagata al negoziante 1050€. "

All'uscita o dopo un bel po' di tempo?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:58

Sempre il solito xtrans.

Avevo fuji quando in effetti conveniva rispetto al FF. Poi complice l antipatia maturata verso la resa della matrice xtrans, il.sensore Af sempre un passo indietro alla concorrenza e l assurdo aumento dei prezzi mi ha fatto ritornare sui miei passi. Questa ultima uscita mi da la conferma della fondatezza del mio ragionamento.
Se il prezzo della xt5 era alto questo della xt50 è fuori di grazia. Per non parlare del.nuovo 16-50 f/4.8 manco stabilizzato a 800€. Ma un fuji hanno visto che, ad esempio, nikon ti propone un signor Z 24-70 f/4 costante serie S per FF a 1000€ ( ma che si trova a molto molto meno nello street price) ?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:02

La xt5 si trova a 1750 circa , leva 100 euro del cashback ( fino al 31 giugno) , quindi ?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:08

Chi paragona la xt-5 a la xt-30/50 evidentemente non ne ha mai preso in mano una...
La mia xt30 con il 27 2.8 la metto nella tasca della giacca... Con la xt-3 / xt-4 / xt-5, a parità di obbiettivo, la stessa operazione è impossibile.

Le due tipologie di fotocamere condividono l'elettronica, ma guardano a due tipologie di utente diversissime.

Io ho la possibilità di prendermi anche la Xh2 (che non costa molto di più) ma non ne ho necessità. Da anni viaggio leggero e la xt-30 è un compagno di viaggio eccellente. Il kit xt-50 con l'obbiettivo 16-50 mi sembra, aspetterò cmq qualche recensione, fantastico per le mie necessità!

È costosa? Per l'importanza del prodotto, l'ampiezza della gamma di obbiettivi e le probabili performance per me no...
La concorrenza? Nikon e Canon hanno ottime ottiche fullframe, la parte apsc, a mio parere, è troppo ridotta per pensare ad un investimento...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:10

Cara, ma è comunque la meno cara delle 40mpx APSC.
Quando uscirà la X-Pro4, che farà le stesse identiche foto, non penso costerà meno di 3 gambucce. E in tanti saranno contenti.
Tutte queste nuove uscite dovrebbero farci capire di quanto sia calato il potere di acquisto di noi italiani.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:14

Continuo a pensare che non sia un bel segnale che arriva al Produttore: questa sarà pure una piccolissima comunità di utenti ma tra di noi ci sono i potenziali acquirenti a cui questa macchina dovrebbe strizzare l'occhio e mi pare che venga corrisposta con una linguaccia dai più e succede altrettanto altrove. Vero che non si può tenere conto delle reazioni iniziali ma sta di fatto che l'accoglienza ricevuta non è di quelle auspicabili: il segnale positivo è che si può tirare la corda fino ad un certo punto poi vieni mollato. A mio avviso Fujifilm rischia grosso con questa politica di prezzi assurdi: aveva senso un sistema con formato del sensore ridotto fino a quando erano ridotti anche i costi ma con i produttori di terze parti che entrano nel settore FF il delta si assottiglia ed i fotoamatori che prima vedevano un chiaro vantaggio nello scegliere Apsc ora iniziamo ad essere disorientati. È un dato di fatto che i produttori stiano spingendo sul Full Frame per ovvie ragioni di ritorno economico e perché far migrare l'utenza dal basso implica, il più delle volte, ricostruire l'intero parco lenti ed è lì il gioco. Fujifilm è troppo piccola per competere con i big e di questo passo, mio parere, continuerà ad essere sempre più di nicchia.

Lo dico dai tempi della X-S20 che la politica commerciale secondo me è sbagliata, ma vediamo cosa dirà il mercato.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:29

Mah, tutto sommato penso che vendano; con la serie X100 faticavano a stare dietro alla richiesta...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:38

Io preferisco di gran lunga le foto fatte con una full frame. Il problema per me sono gli ingombri ed il peso.

Sono invece d'accordissimo con @kelly15. È il potere di acquisto di noi italiani che è crollato... Pensate a quanto costa un'auto media nuova ed a quanto siano fermi i salari medi italiani rispetto ad altri paesi Eu.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:41

Se per questo sono aumentate anche le ore di lavoro settimanali… quindi tutto torna. Chi ha tempo per vivere ormai? Ed ecco che i sodi improvvisamente bastano! MrGreen
Va be dai … quando sarò in pension… a no scusate. Ho detto una cazz…

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:46

Mah, tutto sommato penso che vendano; con la serie X100 faticavano a stare dietro alla richiesta...


La serie X100 ha delle caratteristiche peculiari che la rendono unica nel mercato "popolare" delle fotocamere, mentre la serie X-TXX si scontra con competitors molto più agguerriti ed il target di utenza è molto più generalista rispetto a quello della X100.

Con una X-T5 ad una incollatura di prezzo molti la preferiranno, anche quando i prezzi si assesteranno; non dimentichiamoci che il mercato dell'usato sta facendo grandi numeri e con i vari MPB, RCE, più tutti i negozi fisici, dai quali tra l'altro si fanno affari anche migliori rispetto ai più noti che ho citato, si troveranno sempre delle macchine superiori alla X-T50 a prezzi inferiori. Ormai decade anche il discosro della garanzia per i normali fotoamatori: tutti ti danno 1 o 2 anni anche sull'usato e poi valla a testare semmai ti servirà! Andiamo sempre più sull'usa e getta e vogliono spingerci ad un turnover forzato dell'attrezzatura che si è arrivati al punto di trovare frequentemente dell'usato con un numero di scatti talmente basso da essere equivalente al nuovo all'atto pratico.

Non ho nulla contro questa macchina ma secondo me Fujifilm ha cannato il bersaglio: il tempo ci dirà come sarà andata.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:09

Non so se è stato detto ma 1650€ di corpo e 1 solo slot per le memorie sd ?
Quale è il simbolo della risata ?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:12

Peccato non l'abbiano differenziata dalla xt5 per il sensore, magari facendola pagare qualcosina di meno.
Spero per il futuro che mettano modelli da 24, massimo 30 mpx, oppure prevedano la possibilità di usarne meno senza croppare il sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:27

La X-t30 mi era piaciuta molto e la usavo con soddisfazione, questo prezzo però pone la X-t50 fuori mercato, ma ho solo una teoria, non hanno modo di produrne abbastanza per cui partono con prezzo sparato in alto ed iniziano a vendere agli irriducibili, tra 6 mesi costerà 1250 e per la prossima primaverà avrà sopra pure un bel cashback.

Stessa storia il 16-50, una lente che non può valere quel prezzo, semplicemente non vogliono venderlo fuori dai kit e noi nei negozi troveremo maree di scatole bianche ex kit a prezzo che andrà progressivamente sotto i 500 euro (anche avesse le migliori performance ottiche le sole specifiche lo rendono un ottica che non può valere di più di 600)

La situazione che ha portato fuji a produrre pochi pezzi è probabilmente dovuta alle tante linee di produzione che ormai hanno in piedi da quando ci sono anche i corpi GF, quando hanno i magazzini pieni giù i prezzi...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 0:03

Prezzo a parte a voi esteticamente piace? Ho guardato un video e la trovo bruttina

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 0:04

All'uscita o dopo un bel po' di tempo?

dopo meno di un anno dalla sua uscita, appena avute notizie che Canon voleva dismettere il sistema M.
Ma tu credi che la X-T30 all' uscita costasse 1500€?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me