RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 13:14

Ecco... se mettono questo insieme ad un ottico mi ammalo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 15:01

per me la leica come bellezza rimane questa:




avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 15:49

Per me la M3.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:44

Mirino con assistenza MAF manuale, stile Zf di Nikon…
Come pensavo…
Uly… in tanti si ammaleranno mi sa… finalmente un'alternativa della real casa per usare le ottiche M con il digitale, come dicevo, tanti utenti Leica si chiedevano cosa aspettassero a tirar fuori qualcosa di innovativo…

www.l-camera-forum.com/topic/386996-radical-feature-improvement-subjec

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:48

Beh finalmente la svecchiano un po'...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:00

Il fatto è che un'apparecchio del genere rende praticamente inutile la camma per il Telemetro; se sostituisse davvero gli apparecchi precedenti, si finirebbe per eliminare tale componente costoso.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:10

Mi sembra che sul forum di cui sopra gliele cantino proprio bene!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:10

Mirino con assistenza MAF manuale, stile Zf di Nikon…


vediamo, credo sia impossibile per un telemetro avere lo stesso sistema perche quello della Zf e un monitor, il telemetro é un vetro al massimo ci possono mettere una lucina verde di conferma maf sotto come sulle reflex

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:18

Mi sembra che sul forum di cui sopra gliele cantino proprio bene!!!!!!

Infatti, non tutti hanno 10/10 di vista… MrGreen
Lomo… forse non avrà il telemetro e la M sta per M mount…

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:18

In realtà è possibile, con un mirino ibrido come quello di Fujifilm X-Pro.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 17:55

hai ragione Thinner, mi sono guardato il manuale d'uso della X100IV e hanno implementato un ottimo sistema OVF EVF, credo che Leica copierà da Fuji X100 che che ha un sistema ibrido da anni

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:02

Sinceramente la ritengo una complicazione inutile; gli EVF continuano a migliorare e penso che ormai siano in grado di sostituire quasi del tutto un mirino ottico, però non sarebbe facile (almeno all'inizio) convincere gli utenti M al passaggio ad un sistema integralmente elettronico.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:09

per me la strada dell'ibrido sarebbe una soluzione ideale per tenere la vecchia guardia, ma risultare interessante anche per chi predilige le multifunzioni dell'elettronico

certo che se vuoi una conferma fuoco che funzioni anche sull'occhio, devi implementare un modulo AF adeguato in una M che usa solo ottiche manuali MrGreen, a questo punto facessero pure un trabiccolo come il techart per farle andare in AF le ottiche M

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:19

Rendere AF le ottiche M è un'opzione interessante, ma penso che i tempi non siano ancora maturi per implementare una funzionalità simile in un corpo M; già un EVF di qualità tale da sostituire l'ottico sarebbe un bel traguardo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:35

Personalmente io darei via la m10r per una m12 con mirino IBRIDO come la x100, ma MAI lascerei qualcosa che ha un ottico per qualcosa solo elettronica, lo feci anni fa e non lo faro' piu.

Non ci lavoro e ancora oggi e' un piacere guardare attraverso un vetro o una serie di vetri potendo focheggiare e non solo guardare uno schermo.

Ripeto... il primo che mi monta per le M un ibrido o monta un ibrido su una MF 44x33 e oltre, avra' un cliente...

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me