RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:58

Grazie ancora !!!
Penso sia interessantissima la funzione della Lumix per fare la foto per esempio agli uccelli in volo o ai fulmini MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 2:55

RECENSIONI FZ82:

Qui una recensione dettagliata della Fz82, fatta di due pagine in italiano con esempi di foto:
blog.francescophoto.it/2018/11/30/panasonic-fz82-test/

Qui un'altra recensione super dettagliata di 4 pagine in inglese don esempi di foto:
www.cameralabs.com/panasonic-lumix-fz80-fz82-review/


MANUALI FZ82:

Manuale di 311 pagine in italiano:
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-FZ81_FZ82_FZ83/EG_EP_EF_EB/DC-FZ81_F

Manuale aggiuntivo per funzioni Photo 4k (compreso Pre Scatto):


avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:07

Grazie mille Iam per tutte le info che mi hai dato sulla FZ82, di più penso che non avrei potuto avere e trovare.
La maggior parte delle info per me sono arabo :-P
Leggendo il verdetto della recensione in inglese mi pare di capire in generale e come rapporto qualità/prezzo sia leggermente migliore rispetto alla Nikon B700 e alla Canon SX60HS.
Penso che tutte le differenze spiegate non sarebbero percepibili dai miei occhi però penso che il fatto che è più veloce a scattare (se non ho capito male) rispetto alle altre 2 e la funzione per le foto in movimento siano un ottimo aiuto per il fatto che dovrei usarla principalmente per fotografare animali/ucelli.
Tutto questo a sostegno del fatto che è quella che più mi avete consigliato.
Scusate se ho chiesto ancora ma anche il budget a mia disposizione è ristrettissimo vorrei spenderlo al meglio, grazie.
Grazie ancora Iam per tutto lo sbattimento !!!!
Gentilissimo !!!!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:13

Penso che tutte le differenze spiegate non sarebbero percepibili dai miei occhi

A meno che non si abbiano problemi di vista non serve essere fotografi esperti per capire se una foto è nitida oppure sfocata.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:08

Phsystem ok, quello è vero ma penso che alcune cose io non le coglierei

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 13:54

Vai tranquillo. La differenza tra una bella foto e una foto mediocre non la fa l'attrezzatura impiegata ma come viene impiegata. In sintesi un bravo fotografo é in grado di fare belle foto con qualsiasi fotocamera. Riassumendo: spendi e compra quello che ti puoi permettere e se una foto non ti soddisfa prova a rifarla.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 14:00

Grazie Phsystem Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:42

Per favore, non farti abbindolare dal 4k photo, seppur gira un filmato in 4k dove poi estrapoli fotogrammi, avrai immagini ben meno definite di quelle che già potrai avere facendo una raffica o foto singole a piena risoluzione ( che già sono quelle che sono..)


avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:26

Ah ok RAF, grazie per il suggerimento !!!!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:05

Per favore, non farti abbindolare dal 4k photo, seppur gira un filmato in 4k dove poi estrapoli fotogrammi, avrai immagini ben meno definite di quelle che già potrai avere facendo una raffica o foto singole a piena risoluzione ( che già sono quelle che sono..)


CONFERMO AL 100%


Però Mariano attualmente non ha bisogno di fare scatti e "gustarseli" al 100%, lui ridurrà le foto, il rumore si noterà meno e magari lui inizialmente non ci farà caso ... poi se scatta la scintilla e la passione, sicuramente passerà ad altre macchine.

Secondo me quello che si è perso di vista in questa discussione è che al momento Mariano non vuole fare foto per il National Geographic ma vuole imparare ed è incuriosito da questi superzoom.

Il 4K photo è una estrapolazione di una o più foto da un filmato e ovviamente da una macchina simile non c'è da aspettarsi il miracolo, ma (non è il caso di Mariano) una foto di un fulmine estrapolata con questa soluzione e pubblicata su social tipo instagram può andare. Vedo profili su IG #fz82 più decenti di altri, per il fatto che chi sta dietro alla macchinetta sa il fatto suo, per ricollegarmi al "In sintesi un bravo fotografo é in grado di fare belle foto con qualsiasi fotocamera" di Phsystem.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:31

BESTEMMIONA (non mia):
You won't notice any difference on Instagram between the same photo taken in medium format and m4/3 in a good light condition

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:53

Se volessi fare foto di avifauna con budget risicatissimo prenderei un corpo aps-c Canon tipo d60 (ormai si trova a 100€ o anche meno) e ci metterei davanti il Tamron AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD MACRO che mi sono appena preso per 120€. Autofocus lentissimo, ovviamente non in grado di mantenere a fuoco il soggetto mentre lo si insegue, per cui occorrerebbe fotografare uccelli posati, e seguire quelli in volo sarebbe decisamente difficile, però quando si riesce a fare lo scatto giusto la qualità del file è decisamente molto ma molto migliore di quella di qualsiasi bridge superzoom. E ci si potrebbe anche fare qualche macro, con rapporto di ingrandimento limitato ma resa ottica di ottima qualità.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 20:50

Ciao Miopiartistica, grazie per il consiglio.
Purtroppo me lo avevano già dato ma a me piacerebbe avere più zoom pur sapendo come mi hanno già spiegato che il risultato non è dei migliori.
Sto cercando una bridge con zoom come o un po' di più della compatta di mio figlio per fare un po' di foto insieme.
Se poi dovesse diventare una passione e dovessi capire che tutto quello zoom non vale la scarsa resa se avrò la disponibilità magari come mi hai consigliato passerò ad una reflex con uno zoom meno potente ma che mi darà più qualità.
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 20:55

Secondo me quello che si è perso di vista in questa discussione è che al momento Mariano non vuole fare foto per il National Geographic ma vuole imparare ed è incuriosito da questi superzoom.

Invece non si è perso proprio nulla, io parlo per esperienze personali visto che le ho avute.
4k photo da 1 sensore da 1/2,33" e obiettivo buio... = provare x credere.
Ho invece avuto g9 e s5 che hanno il 6k photo, quello è tanta roba.

Instagram o altro... se il risultato è pessimo lo vedi anche li, ovvio che se visto solo su smartphone allora si, non riconosceresti nemmeno una medio formato.


avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 21:21

Per piacere piantala Rafx24x ... e non dire eresie riguardo ad una foto 1080x1080, pubblicata su instagram, poichè pure tu non la distingueresti la differenza fra un MF e un m4/3, piantala di fare il fenomeno.
Inoltre non puoi paragonare una bridge col sensore piccolissimo ad una S5 ... Io ho una S5ii e non mi sognerei mai di fare un confronto con la FZ82, spero sia solo una buttade la tua, perchè è ovvio che il 6K non è confrontabile al 4K di una bridge da 300 euro. ECCHEC@ZZO ...

Mariano qui un link su Pixabay delle foto scattate con la Fz82
pixabay.com/it/cameras/panasonic-dc-fz82-16510/
Guardale in formato 1280x o 1920x e non al 100%

Ah, non sono un socio o nel board di Panasonic e nemmeno un rivenditore sono, ok Raf ... magari "esci qualche tua foto, invece di fare critiche non costruttive".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me