RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l' I A. l'i.d.i.o.z.i.a. artificiale. -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » l' I A. l'i.d.i.o.z.i.a. artificiale. -:)





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 11:11

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4776830

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 11:22

A proposito Salt, userai l'IA anche per fare macro?
Oppure usi solo il tuo "hardware" naturale, ovvero occhi e cervello?


Bah guarda, la dozzina di programmi che uso (oramai da qualche anno) per fare postproduzione, hanno integrata la AI.

Per cui, anche una semplice riduzione di rumore, oggi viene meglio se fatta con AI.

Giusto per la cronaca, ho tentato ieri un merge di oltre cento scatti fatti con la oly.. in pratica una tastiera di pianoforte ripresa d'infilata e con tutti i tasti a fuoco dal primo all'ultimo.

Sono molto contento del risultato. Sono quasi pronto.

Ora mi lancero' a fotografare fiorellini...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 11:31

@Salt
davvero rimpiangete le cabine con il gettone???


Un pò si, è fuori da una di queste che ho conosciuto la dolce metà della mela.
E poi, c'è la Cina dove l'AI funziona a manetta, e la libertà di parola un pò meno.
Ma dai, di questo passo finisce che anche la ruota è nata da una costola dell'AI.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 11:45

Comunque sempre di calcoli si tratta.Cool

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 11:46

No.. semplicemente qui si continua a confondere AI (che funziona gia da parecchio) con LLM. Ora il fatto che una interfaccia conversazionale renda possibile l'uso di Ai a profani, puo' stupire. Ma secondo me, e' inutile scagliarsi contro l'AI e le sue applicazioni. Come del resto e' inutile scagliarsi contro un word processor o un webbrowser.

Sono una evoluzione della zappa.. che io ogni tanto uso. Tanto che i colleghi ridendo mi apostrofano: "braccia rubate all'informatica!"Sorriso

Alla fine si rimpiange una cabina telefonica, ma si dimentica che internet e' "telefono all'ennesima potenza".

Tutti noi abbiamo vissuto nel periodo in cui il telefono era solo fisso ed in montagna si usava ponte radio e ricetrasmittente al collo. Non era poi cosi' meglio...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 12:05

Salt è una persona sicuramente molto più intelligente della media di cui penso di farne parte,
difficilmente usa termini o comportamenti fuori dalle righe forse l'unico appunto che posso fargli è che il mondo non è la società dove è abituato a vivere e a lavorare.
Ho amici molto più che benestanti che non vedono al fuori del proprio circolo lavorativo e famigliare , non si rendono conto che sono dei privilegiati.
Pensano che per tutti sia così .


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 12:43

Rocco, che dire?. Non ne farei una questione di denaro. Anche se il conoscere, di solito, porta a possibilita' di guadagno.

Mi rendo conto del fatto che tre quarti del pianeta non ha gli strumenti necessari per comprendere le opportunita' che ha intorno. O meglio, le subisce, usandole male. Ma e' questione di tempo, le nuove generazioni gia' nascono sapendo usare attrezzi che i "vecchi" non riescono neppure ad immaginare. Per contro, l'uso di attrezzi, divenuti obsoleti, viene dimenticato. Chi fra noi sa ancora usare un fuso per fabbricare un filo di lana? Chi sa fare il sapone?.
Chi sa ribattere ed affilare una falce?
Eppure, tre generazioni fa era indispensabile per poter essere considerati autonomi.

Le nuove tecnologie sollevano tutti. Indistintamente, ma in tempi diversi. Oggi viviamo tutti con il riscaldamento acceso. Solo 80 anni fa non era cosi'.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 13:26

Io invece spero dipenda dal livello medio di intelletto, etica, e senso critico
In caso contrario, il mondo andrà a rotoli più in fretta di quanto tu pensi

P.S. se non ti va di dialogare con gli anziani, i forum non sono il posto ideale ;-)


@Claudio Porcellana

L'educazione viene prima delle opinioni e nell'arco dell'anno ho letto diversi tuoi interventi sul tema che sconfinano della critica e nel disprezzo verso persone e tecnologie e questo in modo trasversale alle discussioni al punto da fare statistica.

A me interessa molto il parere di tutti perché è un ambito dove lavoro. Compreso raccogliere dati statistici sull'età ed è il morivo per cui la chiedo quando diventa determinate nella media dei giudizi come in questo caso.

Per una questione statistica sarà probabile leggere lo stesso tono in temi simili anche in futuro e a prescindere dalla consistenza della discussione.

Riportare qualsiasi tema alla polemica partendo dal presupposto che l'uso implichi falsificazione in modo univoco innesca sempre risentimento, basta leggere.

user236140
avatar
inviato il 05 Aprile 2024 ore 13:31

Ma dai, di questo passo finisce che anche la ruota è nata da una costola dell'AI.


Bravo Ettore

Anche tu hai capito
purtroppo troppi si bevono il canto delle sirene come se fosse crema chantilly

user236140
avatar
inviato il 05 Aprile 2024 ore 13:33

Compreso raccogliere dati statistici sull'età ed è il morivo per cui la chiedo quando diventa determinate nella media dei giudizi come in questo caso.


Purtroppo per te, questo è un paese di anziani
Anzi, anche la UE è piena di anziani
Anche il Giappone e gli US
Dovrai fartene una ragione, prima o poi

Frequenta tikkotokko e avrai più fortuna ;-)

user236140
avatar
inviato il 05 Aprile 2024 ore 13:35

Perche' non c'era la liberta' di parola.. e le lettere passavano il vaglio della censura.


Nulla è cambiato allora: mai letto di internet censurato in certi Paesi?
Mah

user236140
avatar
inviato il 05 Aprile 2024 ore 14:16

Per una questione statistica sarà probabile leggere lo stesso tono in temi simili anche in futuro e a prescindere dalla consistenza della discussione


Ragione di più per continuare a criticare
per altro sono critiche giuste perché si basano su concetti etici consolidati

user236140
avatar
inviato il 05 Aprile 2024 ore 14:22

Le nuove tecnologie sollevano tutti. Indistintamente, ma in tempi diversi. Oggi viviamo tutti con il riscaldamento acceso. Solo 80 anni fa non era cosi'.


Continui a citare i prodotti della tecnologia "normale"

l'IA (a parte che è un concetto assurdo) non produce nulla di utile rispetto alla tecnologia precedente

solo lavori fatti più in fretta, e per quanto riguarda il mio campo, solo lavori peggiori dato che le MT (ieri le chiamavano così, oggi sono diventate magicamente AI-MT) pescano in un mare di traduzioni di emme, oltre al fatto di pescare in sé stesse, quindi pescano emme in un mare di emme, e poiché le MT non hanno esperienza né senso critico, prendono per oro colato la emme di cui si nutrono: praticamente, è stato inventato il moto perpetuo diemme Triste

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 14:23

A me interessa molto il parere di tutti perché è un ambito dove lavoro. Compreso raccogliere dati statistici sull'età ed è il morivo per cui la chiedo quando diventa determinate nella media dei giudizi come in questo caso.

Evviva la sincerità; d'ora in poi, però - perché prima di raccogliere dati statistici aggregati o disaggregati che siano credo sia buona norma o almeno creanza quello di chiedere anche in via generale e preventiva - personalmente mi asterrò dal commentare o intervenire in argomenti proposti da chi fa candidamente simili affermazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 16:00

Frequenta tikkotokko e avrai più fortuna ;-)
*******************

Mica tanto.
La Cina è da anni sotto gli effetti, deleteri, della politica del figlio unico... fra una trentina d'anni pertanto saranno molto al di sotto del miliardo di abitanti, e visto che tik tok è roba loro, l'hanno consentito solo perché è un sistema molto efficace per monitorare (controllare?) le opinioni della gente comune, l'età media degli utenti diverrà a breve molto più alta della nostra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me