RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon e prove che il "diverso" piace.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon e prove che il "diverso" piace.





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:45

uhmm

a parte i colori, il test è sbilanciato in partenza, la sony usa un 18mm e la sigma un 28mm equivalente, è chiaro che la resa sul dettaglio ed altri aspetti non può essere confrontabile in modo attendibile... Questo confronto ha più valenza per compare la resa di due ottiche diverse.....


mi pare che qua si spari senza pensare. Sorriso


La Sigma ha un 19mm su APS c da 15mpx
La Sony ha un 18mm su FF il cui crop apsc è 18mpx

quindi se entrambe si confrontano , avendo su ritaglio aps 18 e 19mm di focale e quasi stessi mpx... non mi pare che le cose siano distanti,a meno che la matematica sia una opinione. ;-)

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:48

Una cosa sola, la foto del rosone è imparagonabile, sulla voto con Foveon c'è una luce di taglio (bella) che fa esplodere il dettaglio, quella Sony è piatta come una tavola perchè suddetta luce non c'è.
(Se guardate l'ombra fatta dai capitelli accanto al rosone è palese)
Ottima osservazione, la luce e la PP cambia tutto dalla a alla z, e questo vale sopratutto per le Merrill e che hanno meno versatilità........

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:05

uhmm

mi pare che qua si spari senza pensare. Sorriso

La Sigma ha un 19mm su APS c da 15mpx
La Sony ha un 18mm su FF il cui crop apsc è 18mpx

quindi se entrambe si confrontano , avendo su ritaglio aps 18 e 19mm di focale e quasi stessi mpx... non mi pare che le cose siano distanti,a meno che la matematica sia una opinione. ;-)
esatto, hai detto bene, si spara senza pensare, il fattore di crop sul FF cosi come hai fatto tu non mi convince, casomai dovevi scattare in modalità apsc , ma anche cosi facendo le perplessità rimangono lo stesso, invece, sarebbe stato meglio che, facevi il tuo scatto con la merrill e poi per fare lo scatto con la sony + 18mm ti avvicinavi tanto quando per avere la stessa inquadratura della merrill, cosi facendo facevi esprimere i due sistemi al massimo del loro potenziale senza castrare nessuno, dove con la a7r3 ridimensionato il file a 15mpx come quello della merrill, avremmo visto la sony ingoiare la piccola merril in un sol boccone(ovviamente con la giusta PP..), ma in ogni caso, a parte le macchine, in realtà stiamo parlando di due ottiche diverse, e questo è un fattore troppo importante, dove sappiamo bene come alcune ottiche abbia personalità differenti e forse per una comparazione verso le ottiche delle merril si dovrebbero scegliere con molta oculatezza le ottiche da usare sulla sony....

Io la vedo cosi, queste comparate sono troppo approssimative..!!Cool

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:15

Mortacci che resa!
Parlo della foto di Uly di notte
ma la foto non c'è più, come anche altre caricate su prodibi....


Comunque, la merrill di notte ha una bella resa, anche cromaticamente, sicuramente è un gran piacere scattare anche con lei, però il 3 piedi è d'obbligo, altrimenti è meglio lascia perdere...

Però, siamo sempre li, se prendiamo un'ottica caxxuta per risoluzione contrasto e 3D e la si monta su qualsiasi a7* , vedete come ci si sbrodola dal piacere, ed anche ad alti iso....;-)

Le merrill son belle ma troppo Troppo POCO Versatili, Purtroppo, e sempre con il 3 piedi a portata di mano si deve camminare....Triste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:27

esatto, hai detto bene, si spara senza pensare, il fattore di crop sul FF cosi come hai fatto tu non mi convince, casomai dovevi scattare in modalità apsc , ma anche cosi facendo le perplessità rimangono lo stesso, invece, sarebbe stato meglio che, facevi il tuo scatto con la merrill e poi per fare lo scatto con la sony + 18mm ti avvicinavi tanto quando per avere la stessa inquadratura della merrill, cosi facendo facevi esprimere i due sistemi al massimo del loro potenziale senza castrare nessuno, dove con la a7r3 ridimensionato il file a 15mpx come quello della merrill, avremmo visto la sony ingoiare la piccola merril in un sol boccone(ovviamente con la giusta PP..), ma in ogni caso, a parte le macchine, in realtà stiamo parlando di due ottiche diverse, e questo è un fattore troppo importante, dove sappiamo bene come alcune ottiche abbia personalità differenti e forse per una comparazione verso le ottiche delle merril si dovrebbero scegliere con molta oculatezza le ottiche da usare sulla sony....

Io la vedo cosi, queste comparate sono troppo approssimative..!!Cool


AH vabbe.

Anche io se mi vernicio un occhio di giallo vedo il blu del cielo diventare verde.
MA non vado a scrivere sui forum che chi edice che il cielo è blu alla vista dal livello del mare sta sbagliando.

Siamo in area tecnica, il PER ME... così per scrivere la domenica pomeriggio dopo un bel pranzo le proprie strampalate teorie, non ha senso.

il fattore di crop sul FF cosi come hai fatto tu non mi convince, casomai dovevi scattare in modalità apsc ma anche cosi facendo le perplessità rimangono lo stesso

Non c'è da essere cnvinti

42mpx ff diventano 18mpx apsc... matematica; sia che scatto a 42 e ritaglio sia che scatto a 18.
Dire che sei perplesso mi perplime come vedere uno correre via dicendo che gli ho rubato l'anima dopo avergli fatto una foto.

facevi il tuo scatto con la merrill e poi per fare lo scatto con la sony + 18mm ti avvicinavi tanto quando per avere la stessa inquadratura della merrill, cosi facendo facevi esprimere i due sistemi al massimo del loro potenziale senza castrare nessuno,


Certo.. usavo una aps da 15mpx contro una ff che ha 42mpx, con focali relative diverse ma ssolute uguali e stravolgevo tutto AVVICINANDOMI e quindi addio proporzioni.

Quindi per te... se mantengo la stessa proporzione variando la distanza e scatto con un UWA da 18mm su ff, poi devo correre indietro e scatto con un 19mm su APS e le foto sono uguali?

Prendi un 35mm , scatta un ritratto con una apsc e poi montalo su ff... prima cosa.. scatta alla stessa distanza e poi avanza e rifai la foto.. in quale foto la faccia rimane uguale e in quale diventa tutto naso?MrGreen



ma in ogni caso, a parte le macchine, in realtà stiamo parlando di due ottiche diverse, e questo è un fattore troppo importante, dove sappiamo bene come alcune ottiche abbia personalità differenti e forse per una comparazione verso le ottiche delle merril si dovrebbero scegliere con molta oculatezza le ottiche da usare sulla sony....


il MIGLIOR 18mm per FF (BATIS 18) contro IL MIGLIOR 19mm per APS saldato sul corpo.. tanto che la stessa lente su ricoh GRche non ha problemi dei layer SPACCA a TA e si magna tutto e tutti.


Un buon caffe!!! ecco cosa ci vuole!!
MrGreen


user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:36

Ah ecco mi sono ricordato di una cosa vista qua su Juza, c'è un 3D dove c'è uno che compara la sua a7 liscia con un 50ino Helios, e a quanto pare la dp2M piglia e porta a casa, anche di giorno...MrGreen (rido perchè le piglia da un helios, anche se, a quanto pare quell'esemplare è particolarmente riuscito ed anche perchè è la serie 7 il più risoluto della famiglia Helios...)
Se trovo il link lo condivido...MrGreen

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:41

Certo.. usavo una aps da 15mpx contro una ff che ha 42mpx, con focali relative diverse ma ssolute uguali e stravolgevo tutto AVVICINANDOMI e quindi addio proporzioni.
basta scegliere un soggetto più adeguato per fare la comparata... La comparazione va fatta facendo esprimere le macchine al massimo del loro potenziale, come hai fatto tu hai castrato la qualità della a7*....

Per evitare crop e croppettini, prendi due ottiche risultano perfettamente uguali per "mm" e vai a rifare la prova.... nel frattempo noi ci prendiamo il caffè ed anche l'ammazza caffè....MrGreen

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:51

MrGreenCioè, come fai tu e come se un atleta che corre con una gamba di legno va a confrontarsi con un atleta che ha tutte e due le gambe, però a quest'ultimo per renderlo confrontabile gli ingessi una gamba per renderlo simile.....MrGreen
Peccato che, se a quell'atleta non gli ingessi la gamba quello corre il doppio.... ecco, la tua comparata è una cosa simile...MrGreen

Per carità, la comparazione ci può stare ma sempre un po approssimativa rimane, diciamolo dai.....Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 18:30

Beh è un pagagone a parità di intensità di pixel e infatti per avere un "ingrandimento" praticamente equivalente le due ottiche sono "quasi" equivalenti. Si stanno paganonando un 18 e un 19mm entrambi f2.8 su sensori molto diversi ma con la "quasi"
medesima densità.
Non è che il 19 si trasforma in un 28mm, rimane sempre un 19 anche se lo monti su un copertone da formula 1MrGreen.
Quindi per me il paragone è condotto nel modo corretto.
Poi che la Sony sia immensamente più versatile e che abbia una gamma dinamica da vendere non lo si sta mica mettendo in dubbio con questo post.

user206660
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:08

Ma neppure la luce è uguale, dai ragazzi siamo seri, solo la luce incide moltissimo sulla sera del contrasto ed anche per il 3D, poi ci sta pure la PP che praticamente fa tutto in poco tempo se si sa dove mettere le mani...

Queste sono le classiche comparate da forum per passare il tempo, le comparazioni serie lasciamole fare a chi usa tutti gli strumenti per avere un risultato sufficientemente accettabile, anche perchè stiamo parlando di machine ed ottiche diverse, fossero state due macchine diverse ma con la stessa ottica, allora si che sarebbe stata una giusta comparazione tra due macchine, cosi ci sono troppe varianti che entrano in gioco a disturbare il risultato finale...

Queste cose vanno dette....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:01

Io penso che chi ne mastichi un pò sappia cogliere le possibilità. Il confronto che chiedi è impossibile da fare a meno che non abbiano fatto una Merril "ImageHunter" con obiettivi intercambiabili. Quindi la tua è solo una polemica molto sterile.

CHe poi tutte polemiche uguali di gente appena iscritta sul forum...ma non è che....MrGreenMrGreen a pensar male....MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:20

"con la giusta PP"... No, non aggiunge nulla di oggettivo.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:47

Vabbè ma a parità o quasi (19mm su merril vs 18mm su a7r3) di mpx non c'é nemmeno da stare a discutere...perlomeno sulla resa del dettaglio...su quella complessiva, con luce diversa, idem.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 7:00




DPR Comparison, luce normale, dp1M. Tutto default sotto SPP 6.7.4. Neutral e Vivid.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 7:52

CHe poi tutte polemiche uguali di gente appena iscritta sul forum...ma non è che....MrGreenMrGreen a pensar male....MrGreen


Ieri uno ho dovuto bloccarlo è arrivato a rompere le scatole in PVT per criticare un mio intervento .... ha detto che lo scriveva pubblicamente lo bloccavano ... roba da pazzi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me