RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sicuri che il Clima non sta cambiando ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Ancora sicuri che il Clima non sta cambiando ?





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:25

www.facebook.com/satiraptus/photos/a.549417511811112.1073741828.549387

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:29

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:35

Giusto qualche giorno fa ho visto il film "il sale della terra" di salgado
Be credo che l abbattimento di alberi influisca piu sul dar la colpa a trump o alla centrale a carbone di cerano che si avranno le loro colpe ma non tali da giustificare ciò che dice "ilmeteo.it"

E quel che piu mi preoccupa è proprio che in salento so sia trasformato in deserto in particolar modo negli ultimi 20 anni. E la xylella nn aiuta di fatto abbiamo (la butto li) il 70% di terre incolte e senza alberi

user117231
avatar
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:43

..ma avete il mare,
costruiteci intorno gli alberghi e avrete la nuova Sharm El Sheik italiana !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:43

Senza alberi la terra non riesce a trattenere l'acqua che scivola via in mareConfuso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:53

La stessa cosa accade nelle città. Piu cemento cè piu "si sente" il caldo.
Ma parlare di surriscaldamento globale giustifica solo il pessimo lavoro degli ingegneri/persone che ammazzano il verde per interessi piu alti o semplice disinformazione.

Penso che optiamo piu per diventare la nuova Dubai Cool

user117231
avatar
inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:55

Senza alberi la terra non riesce a trattenere l'acqua che scivola via in mare Confuso

Mettiamo gente sul mare a rispingere l'acqua verso la terra. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 13:23

E quel che piu mi preoccupa è proprio che in salento so sia trasformato in deserto in particolar modo negli ultimi 20 anni. E la xylella nn aiuta di fatto abbiamo (la butto li) il 70% di terre incolte e senza alberi


Mi sa che manchi da troppo tempo da salento altrimenti oltre alla xilella avresti notato tante altre cose.
Siamo in Italia non nel sahara, fra le tante: l'Anticiclone Africano 20 anni fa si faceva vedere 2/3 volte all'anno non SEMPRE.

Be credo che l abbattimento di alberi influisca piu sul dar la colpa a trump o alla centrale a carbone di cerano che si avranno le loro colpe ma non tali da giustificare ciò che dice "ilmeteo.it"


La riduzione della vegetazione terrestre (unico ed immediato vero polmone) è oggetto di tanti studi scientifici non del "il meteo" e i risultati sono evidentissimi, per chi li vuole e sa guardare.

Mettiamo gente sul mare a rispingere l'acqua verso la terra


Anche quì invasione di troll ecologici ?




avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 13:41

Manco da 5 anni ma le scappatine me le son sempre fatte e non solo in estate.

Quel che dicevo sugli alberi era un affermazione senza ironia. Credo che hai frainteso.
Cmq prossimo mese rientro e credo ci starò per un po in salento e sarò felice di rimangiarmi quel che ho detto ma ho forti dubbi.
Luglio da sempre è il mese piu caldo in salento.
L anticiclone africano? Vorrei leggere dati concreti sulla tua affermazione.
Quante volte in estate cè stato?
Quante l anno scorso? Qual è la media negli ultimi 100 anni?
Tutto il resto son dati che hai preso su "ilmeteo" e lo san tutti che son catastrofisti per guadagnare di più con i titoli dal clickbaiting

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 14:23

Nel frattempo nelle Dolomiti nevicaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 14:28

Piu cemento cè piu "si sente" il caldo.

Shh! Non dirlo, altrimenti triggeri i milanesi del forum MrGreen

In questi giorni ho pensato che i condizionatori dovrebbero essere vietati per legge e al loro posto ogni finestra dovrebbe avere una pianta: troppo surreale, eh? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 14:43

Cumunque siamo all'ottava pagina e nessuno ancora ha criticato il titolo..........MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 15:04

@Paolo
Volevo farlo, ma poi mi sarei tirato addosso l'odio di tutto il forum

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 16:52

L anticiclone africano? Vorrei leggere dati concreti sulla tua affermazione.


Caro amico,
tu hai solo 26 anni, io invece ne ho 52 , ne ho passate di estati quando tu non eri ancora nato e quindi non ho bisogno di discutibili scritti per ricordare esattamente come si stava prima in estate da queste parti, e come e quali colture riuscivano a crescere prima nel salento rispetto a mo' (disastro) ....;-)

Se poi ti occorrono gli scritti basta fare una googlerata e vedrai che tutti gli studiosi parlano del vecchio e caro anticiclone italiano che era quasi costantemente quello delle Azzorre, con temperature mai al di sopra dei 33/34°, ventilato e molto molto, meno afoso (l'eccesso di afa viene fuori irrimediabilmente quando l'aria rovente sahariana passa per il mediterraneo caricandosi dei conseguenti vapori del mare che si accumulano fino a 5000 metri di altezza e ti viene schiacciata addosso).
Il cammello Africano si affacciava per pochissimi giorni per 2 o 3 volte all'anno e finiva lì, ora ce lo troviamo spesso anche in inverno.

Peraltro non vorrei dire che sia un dato tecnico esatto, ma da qualche parte ho letto che l' indice ITCZ africano (zona di convergenza intertropicale) negli ultimi anni si alzato troppo spesso più a nord provocando appunto la ripetizione delle incursioni roventi africane.


user117231
avatar
inviato il 22 Luglio 2018 ore 17:17

Ancora sicuri che il clima non stia cambiando ?
..
Solo una cosa è sicura, e oggi ho visto un film..
manco quella. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me