RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS/1Dx Mark II







avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:27

Peraltro, a prescindere dalla diatribe che stanno insorgendo, l'autore della discussione non interviene più da quasi un mese...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:32

Ma quell' obiettivo non é neanche stabilizzato?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:34

25.600ISO, 1/250s a f/2.8 in una, 1/250 a f/3.2, di luce ce n'era una enormità e gli scatti con una 5d3 erano identici. La differenza non la vedi certo con quei tempi e diaframmi. Sicuramente in condizioni di luce ben peggiori la 1dx2 ha dei vantaggi, ma stiamo parlando di buio pesto e magari basterebbe aprire il diaframma dell'85one per avere ancora margine anche con la 5d3. Si tratta veramente di condizioni limite.

Ps l'85one non è stabilizzato ma a 1/100 generalmente non ci sono problemi

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:51

Dario ti assicuro che di luce non ce n'era affatto un'enormità. Certo non era la penombra di una chiesa ma nemmeno l'interno di un ristorante ben illuminato, era pur sempre un palazzo storico con illuminazione assai soffusa.
A diaframma più aperto poi si rischia che la pdc sia davvero risicata in scatti comunque ravvicinati, ne ho anche a 1.4 ma non è che quell'apertura sia buona per tutto.
Per dire che con la 5D3 sarebbero venuti identici, bisognerebbe averli fatti. Nello stesso momento.
Altrimenti, siamo sempre nel campo delle ipotesi.;-)
Filtro, lo stabilizzatore nulla può contro il mosso dei soggetti. Se pensi che scattando ad 1/50 con un obiettivo stabilizzato avrei ottenuto lo stesso numero di scatti utilizzabili, sei in grave errore: che ho già fatto con il 70-200ISII, e ormai ho imparato la lezione.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:55

ciao a tutti, anch'io nelle cerimonie sono allergico ai lampeggiatori, fanc... il rumore ma la foto è tutt'altra cosa rispetto alle foto fatte col flash .... sono vive, hanno l'emozione dentro... il flash appiatisce e spesso genera scatti, certo più puliti e dettagliati, ma manca quella magia che solo la luce ambiente da regalare... almeno questo è il mio pensiero

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:01

Otto,la foto che ho visto io si scatta ferma ad 1/50 con un 85mm,forse non con la tua macchina,con la mia si.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:13

Evvabbè, Filtro, che ti devo dire, io ho usato quello che avevo.
Ho anche io scatti fermi con il 70-200 a 70-80-90mm a 1/40; ma su soggetti animati, è sempre un terno al lotto.
Con la EM-1 credo non cambi nulla o quasi da questo punto di vista.
Magari quella a 1/50 la facevi, con un po' di fortuna, ma quella successiva veniva mossa, e quella dopo ancora pure.
Io ho usato un tempo che mi garantisse una costanza di rendimento, e che mi mettesse il più possibile al riparo dal mosso. Tanto la sensibilità per l'uso finale sapevo non sarebbe stata un problema: avevo margine.
Nella sessione precedente, sempre dello stesso evento, ho usato 1/160 ed è andata bene anche con quello.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:16

A 1/50 quel genere di foto le butti quasi tutte. 1/100 penso andasse più che bene

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:17

dai otto,ne ho fatte pure io di foto alle persone,ed a 1/50 mentre parlano è impossibile che vengano mosse,
mettiamo max 1/80,ma 1/250 sei stato mooolto abbottonato.
ho scattato ad 1/80 allarecita di mio figlio mentre ballavano e cantavano,diamine.
io ho una macchina scarsa e obiettivo ancora più scarso,ma quelle foto le avrei scattate senza tanti problemi e senza arrivare ai 20000 iso,ne sono certo.
adesso lascio visto che magari qualcuno si sarà pure annoiato di leggermi.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:41

Filtro non ho detto che non è possibile ottenerne, ma solo che la possibilità di mosso a 1/50 aumenta esponenzialmente, a 1/80 ferme mentre ballano con focali di 80-100mm è impossibile, magari ne viene una nella raffica, ma poi non è quella con il momento giusto.
io ho una macchina scarsa e obiettivo ancora più scarso,ma quelle foto le avrei scattate senza tanti problemi e senza arrivare ai 20000 iso,ne sono certo.

E sarebbero state indistinguibili, giusto?MrGreen magari con un'ottica kit f/5.6
Ammiro comunque le tue certezze, ma se riesci qualche volta lasciati contaminare da qualche dubbio, mettersi in discussione fa sempre bene.
PS: magari poi ci mostri qualche scatto a 1/80 in scene dinamiche...;-)altrimenti siamo sempre all'atto di fede, ma non voglio insistere.

user17361
avatar
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:45

ho scattato ad 1/80 allarecita di mio figlio mentre ballavano e cantavano


Non ci credo......scusa ma non ci credo perchè appena qualche giorno fa ho scattato durante uno spettacolo di danza dove partecipava la mia ragazza e sono dovuto arrivare a 10.000 iso sulla 5DIII per avere 1/125 con cui stavo al 80% al sicuro dal mosso, ed ero con il 16 /35 "IS"

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:47

otto a me spiace invece che a te non riesca farle.
se ne hai voglia ho una foto a 1/25 di un soggetto che gira in una giostra all'interno di una tazza anch'essa in movimento ripreso perfettamente fermo nel viso,ovviamente scattato con fuoco singolo e senza raffica.
la foto è all'interno della galleria gioco.
io quelle foto che ho visto le scatto a 1/50 e non mi vengono mosse.
figurarsi poi se devo alzare gli iso a 25000 per far foto all'interno di uno stabile a persone che parlano,fate i seri ragazzi.

vinx83,mio figlio ha 5 anni,non fa le piroette,basta saperlo anticipare un minimo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:53

Un panning quindi. Beh in tal caso si può osare di più e usare anche sensibilità più basse. Ma se si vuole portare a casa il risultato un tempo minimo di scatto "utile" deve essere considerato. Poi se si cerca qualcosa di artistico e' un altro discorso.
Anche alle corse di moto o macchine si possono usare tempi lentissimi ma appunto si cerca il panning.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:56

quello che vuoi.
ma se ti dico che io le foto di otto le avrei scattate a 1/50 senza mosso,lo dico perchè sono certo di averle potute fare.
guardando bene nelle mie gallerie,ne ho trovate un paio ad 1/10 con soggetti perfettamente nitidi.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:03

io da quello che ho capito è che in pratica molti possono fare i fotografi solo da 3 anni a questa parte. prima pare sarebbe stato impossibile.
buona serata. io la chiudo qua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me