RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:18

E anche questo è sbagliato come presupposto ed un altro dei miti da forum.
Il SNR si valuta per l'output, il ridimensionamento del file non è un crop, viene fatto un ridimensionamento cosa che implica ovviamente una riduzione del rumore visibile al 100%, ma al netto di ciò....se prendi il file jpeg di una A1 e lo stampi su un a3 e lo paragoni ad uno di una A9II con le stesse impostanzioni....la resa lato rumore sarà praticamente identica a parte iso altissimi (56k..).
Quando si imposta il file di dimensioni ridotte avviene la stessa identica cosa. /QUOTE]

Sara' sbagliato come dici tu, ma io guardo con i miei occhi e dal lato pratico preferisco la pulizia di un file meno risoluto, specie se si fa foto sportive.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:25

E anche questo è sbagliato come presupposto ed un altro dei miti da forum.
Il SNR si valuta per l'output, il ridimensionamento del file non è un crop, viene fatto un ridimensionamento cosa che implica ovviamente una riduzione del rumore visibile al 100%, ma al netto di ciò....se prendi il file jpeg di una A1 e lo stampi su un a3 e lo paragoni ad uno di una A9II con le stesse impostanzioni....la resa lato rumore sarà praticamente identica a parte iso altissimi (56k..).
Quando si imposta il file di dimensioni ridotte avviene la stessa identica cosa.


Sara' sbagliato come dici tu, ma io guardo con i miei occhi e dal lato pratico preferisco la pulizia di un file meno risoluto, specie se si fa foto sportive.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:43

Sara' sbagliato come dici tu, ma io guardo con i miei occhi e dal lato pratico preferisco la pulizia di un file meno risoluto, specie se si fa foto sportive.


+1

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:43

Per me a sto punto riciclano il sensore della EOS R... 30.3mp e via di ottimizzazione dei costi.
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:47

Ragazzi tranquilli che Canon con r5 2 e R1 ha messo apposto tutti i gusti e qui non si discute

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:12

Cmq io non ho visto orde di PRO azzannare Sony e Nikon, quando sono uscite con A1 e Z9, a causa dei mpx.....e non credo nemmeno alla favola che in giro ci siano solo PRO con la Canon.....che possa aver scelto una strada diversa ci potrebbe stare, però se l'ha fatto solo il futuro potrà dire se è stata una scelta giusta o sbagliata.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:21

Io non mi stancherò mai di dirlo... Quelli che conosco io (motogp e f1) cambiano SOLO se arriva l'offerta che non si può rifiutare: mi prendono la roba vecchia e la super super valutano.

Di gente che butta via tutto perchè domani esce il modello nuovo dell'altra casa non ne ho mai vista a parte nei forum dove poi la usano per tenerla in armadio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:31

Sara' sbagliato come dici tu, ma io guardo con i miei occhi e dal lato pratico preferisco la pulizia di un file meno risoluto, specie se si fa foto sportive


Io invece guardo con occhi privi di preconcetti e analizzo i dati (cosa per altro pubblicati ovunque compreso DXO).

Ditemi quale è proveniente da A1 e quale da A9II

e.pcloud.link/publink/show?code=XZcPKMZBMN3JRsyLOmgEy9fh9cBERYMr94k
e.pcloud.link/publink/show?code=XZ5CKMZDtcURgs6JsmddrCCiLJYnHbP76Ly


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:31

Tra l'altro, restando in MotoGP, i tre che conosco io e che lavorano 'di brutto' con tutti non hanno mai cambiato marchio (ad esclusione di AF che da Canon è passato a Sony per un problema irrisolto alla sua DxII). La Nikon di Soldano avrà superato il milione di scatti.
I Pro lavorano con qualsiasi marchio, è veramente difficile un cambio brand perché è uscito qualcosa di meglio nella concorrenza, e in una scelta iniziale credo che l'ultima cosa che si guardi è il costo. Fondamentali invece assistenza, affidabilità, e ovviamente caratteristiche in base alle proprie esigenze (questo è scontato).

Carlo

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:32

se sei un pro che guadagna tanto ci sta cambiare attrezzatura anche se il vantaggio è minimo, altrimenti sei un po' più parsimonioso.
(Edit: sempre nell ambito dello stesso brand comunque)

Sempre che non si tratti di migliorie epocali.
(Edit: allora raramente ma è possibile anche il cambio brand)

Quanto ai mpx obiettivamente 30mpx sono una misura ideale in tanti tanti contesti a mio parere, per cui visto il target a cui mira la R1 ci può stare assolutamente se serve per apportare migliorie di un certo peso in QI e velocità operativa.

Come “factotum” trovo meglio i 45mpx…ma è davvero un fatto puramente personale; quindi facendo uscire due R con le caratteristiche rumoreggiate penso facciano centro per un po' tutti i pro di tutti i settori

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:34

Ditemi quale è proveniente da A1 e quale da A9II

e.pcloud.link/publink/show?code=XZcPKMZBMN3JRsyLOmgEy9fh9cBERYMr94k
e.pcloud.link/publink/show?code=XZ5CKMZDtcURgs6JsmddrCCiLJYnHbP76Ly

Impossibile da dire.
Curioso però che il file più piccolo - come peso su disco - abbia un numero maggiore di unique colors.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:35

Cmq io non ho visto orde di PRO azzannare Sony e Nikon, quando sono uscite con A1 e Z9, a causa dei mpx.....e non credo nemmeno alla favola che in giro ci siano solo PRO con la Canon.....che possa aver scelto una strada diversa ci potrebbe stare, però se l'ha fatto solo il futuro potrà dire se è stata una scelta giusta o sbagliata.

Rigel concordo, si scatta con quel che si ha / può.

Al foto Italico questa è la situazione:





















Vecchie attrezzature convivono benissimo con le nuove.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:36

Assolutamente d'accordo con Carlopi, prima di cambiare marchio ne deve passare di acqua sotto i ponti e ci devono essere motivazioni che vanno ben oltre una funzionino o uno scatto a fuoco in più su 1000.
Ma soprattutto ognuno ha i suoi contatti con l'assistenza e conosce i suoi mezzi.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:37

I Pro lavorano con qualsiasi marchio, è veramente difficile un cambio brand perché è uscito qualcosa di meglio nella concorrenza, e in una scelta iniziale credo che l'ultima cosa che si guardi è il costo. Fondamentali invece assistenza, affidabilità, e ovviamente caratteristiche in base alle proprie esigenze (questo è scontato).


+1

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:40

Impossibile da dire.
Curioso però che il file più piccolo - come peso su disco - abbia un numero maggiore di unique colors.


Se la scena fosse assolutamente identica non ci sarebbero molte differenze ma scattando al volo non è proprio precisa.
Sulla stessa macchina due scatti simili riportano dimensioni nettamente diverse sul jpeg, poi tieni presente che quello a9 è stato portato alla stessa risoluzione di quello A1 medium (21mpx).
Chiaramente stesse identiche impostazioni di scatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me