RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:23

Insomma, un sistemino AF FF ad ottiche intercambiabili ( 3-4 al max ) stile Q non me lo fanno proprio... Triste

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:30

Eros c'e la SL

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:37

Esatto, sarebbe fondamentalmente una brutta copia di qualcosa che c'è già.
L'unico slot disponibile è quello di una compatta stile Sony A7, solo mirino elettronico, ottimizzata per obiettivi M. Però a che pro? E l'AF come lo implementi sulle lenti M? Con una sorta di techart nativo? Naaah…

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:38

Non è un sistemino.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 0:23

E ti pare che Leica faccia uscire un sistemino piccolo FF con corpo da 1000 euro e obiettivi da 500? Se non erro sarebbe il quarto sistema attivo per il brand, in una fascia che al brand non ha mai suscitato nessun interesse, a ragion veduta…

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 1:09

Lomo già avuta la SL2s, ottima per usare gli M ma pesante e ingombrante e solo MF… quella è nata per le ottiche APO SL, non quelli rimarchiati, quelli veri intendo…
Se hanno fatto Summilux AF per la Q potrebbero tranquillamente produrre altri Lux o altri Cron intercambiabili per una Q no….
Non entro nel merito del marketing Leica, sapranno loro come gestirlo se vorranno e non intendevo certo con “sistemino” qualcosa da 1000 euro… intendevo qualcosa con 3-4 focali su un corpo stile Q con AF senza accrocchi vari interposti alle ottiche.
Se la prossima sarà stile saponetta touch bah… mi auguro solo presentino qualcosa di innovativo e non la solita minestra riscaldata.
Vedremo…

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 6:58

Eros la mia era una risposta a Thinner…
Comunque se parliamo di eventuali nuovi sistemi con ottiche dedicate, stile TL per intenderci, è un discorso…che cambia radicalmente però se parliamo di una nuova M senza telemetro! :)
Se poi il nuovo sistema dovesse essere uno dei vari rebranding a cui la nuova Leitz ci ha abituato, cosa estremamente probabile in caso di corpo AF con obiettivi dedicati, suppongo che lo sforzo di Leica sarebbe decisamente contenuto, quindi ci può anche stare…

Diversamente vedo veramente difficile sia rinuncino al loro marchio di fabbrica togliendo il telemetro dalle M, sia che s'inventino da zero il quarto sistema…

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 7:28

Sarebbero dei folli a rinunciare al telemetro, sono d'accordo.
Un altro sistema ci può stare, non sarà quello che vorrei io, forse non sarà nemmeno un sistema, ma avevo letto da qualche parte che era prevista una nuova D Lux… ci sta se sarà FF e se avrà la baionetta M.
Sul forum internazionale qualche mese in molti si chiedevano cosa aspettasse Leica a produrre una fotocamera con l'assistenza sulla MAF tipo Nikon Zf per adattarci qualsiasi ottica M.
Se interessa posso cercare l'articolo e linkarlo ora non riesco…
Probabile sia qualcosa del genere la prossima...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 11:33

Secondo me è proprio il sistema SL che fatica nel panorama attuale; va direttamente in competizione con le proposte professionali di Sony, Canon e Nikon, con un prezzo molto più alto (soprattutto le ottiche costano più persino di alcune MF). Una macchina Simil M avrebbe molta meno concorrenza (forse solo le varie A7c, ZF e Fujifilm X-Pro, che comunque restano altra cosa).

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:15

Siamo onesti, il buco della Xpro di Fuji su FF non l'ha tappato nessuno e io ad esempio sarei uno dei clienti di quell'eventuale toppa.

Avere sia vetro che eventualmente un evf alla bisogna sarebbe tutto grasso che cola... (altrimenti aspetto la compatta della GFX sperando che facciano una x100 in versione 44x33 e li si rivoluzionano corredi).

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:16

la SL fatica nelle vendite non per dimensioni peso, o il prezzo alto di macchina o ottiche, gli amatori che spendono ci sono, basta vedere con Nikon Z9/8

dove ci si gioca le carte è nel modulo AF nelle ML, e li Leica è assai indietro, credo con un gap non recuperabile

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:31

prima o poi come ho sempre sostenuto la faranno ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:57

Appunto, macchine dalle dimensioni generose come la SL, le si sceglie soprattutto per avere "potenza" a tutto tondo (quindi anche lato AF) e il prezzo di una SL3 è simile a quello di ammiraglie stacked come Z9, A1 e R3, nettamente più performanti sotto quell'aspetto; le ottiche poi, saranno pure eccellenti, ma decisamente più costose delle proposte Top di tali marchi e non è che anche quelle facciano schifo. Dove Leica si distingue è nelle serie Q e M; la prima (specie l'ultima Q3) può quasi fare mini corredo a sè stante, grazie alle possibilità di crop offerte dal generoso sensore; la seconda è praticamente il sistema Full Frame più qualitativo e compatto sul mercato, però soffre basi tecniche di sistema vecchie di 70 anni e non sarebbe male qualcosa più al passo con i tempi, che però non ne tradisca la filosofia di utilizzo.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 13:09

Prime immagini dell'ipotetico mirino.

leicarumors.com/2024/05/14/here-are-the-different-viewfinder-options-l

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 13:13

Se lo fanno, sarà per forza qualcosa che simuli il più possibile il telemetro, altrimenti uno prende A7C.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me