RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solar Power Tower vs Centrali fotovoltaiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Solar Power Tower vs Centrali fotovoltaiche





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:57

Basterebbe potenziare i mezzi pubblici e impedire di usare le auto in città e già si respirerebbe meglio, ma poi lo stato non guadagnerebbe se nessuno compra le auto perché prende l'autobusMrGreen
chissà perchè ogni giorno ci martellano di publicità per farci cambiare autoMrGreen

La vera svolta green è prendere l'auto il meno possibile.....sia che sia elettrica o a motore termico....!!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:08

Basterebbe potenziare i mezzi pubblici

certo non i bus! almeno dalle mie parti Triste

il fatto è che l'autobus è limitato a pochi tragitti e non è molto flessibile. ancora meno i mezzi ferrati.
Entrambi sono ottimi in città grandi ma nelle medie e piccole sono scomodi per le corse ridotte e i percorsi limitati.

Inoltre, la convenienza del trasporto pubblico è, purtroppo, sostanzialmente un mito. A parte la scarsità di mezzi (tolte poche realtà a livello nazionale), il prezzo dei biglietti è altissimo rispetto al servizio offerto. Questo è indice di inefficienza.
Dalle mie parti un biglietto per fare 30 km con la ferrovia (con orari limitati e fermate limitate) costa 4/5 euro. con quei soldi faccio il percorso con l'auto (compreso il ritorno) e con la maggiore flessibilità possibile.

La svolta è ridurre la massa di quello che viaggia. Altro che SUV (e relativi miti di sicurezza).
Un'auto che pesa 1500 kg trasporta a pieno carico 5 persone (quindi diciamo 500 kg arrivando a 2000 kg) con efficienza di carico 5/20 = 25 %. La maggior parte delle volte trasporta una sola persona (quindi diciamo 100 kg per arrivare a 1600 kg) con efficienza di carico 1/16 = 6.25%.
Quindi il carburante durante OGNI metro viene consumato per trasportare nel primo caso il 75% e nel secondo il 93.75% della massa inutilmente!
Le auto e la ricerca dovrebbe tendere a ridurre la massa di quello che viaggia, non impedire di viaggiare.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:18

per fare 30 km con la ferrovia (con orari limitati e fermate limitate) costa 4/5 euro. con quei soldi faccio il percorso con l'auto (compreso il ritorno) e con la maggiore flessibilità possibile.

Attento che il costo di un auto non è solo il carburante, un auto ti succhia mediamente 50c€ a km, calcolando tutto.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:26

Attento che il costo di un auto non è solo il carburante, un auto ti succhia mediamente 50c€ a km, calcolando tutto.


Concordo, tra bollo, assicurazione, revisione tagliand,i gomme e guasti vari....va tenuto in conto tutto.

certo non i bus! almeno dalle mie parti Triste

il fatto è che l'autobus è limitato a pochi tragitti e non è molto flessibile. ancora meno i mezzi ferrati.
Entrambi sono ottimi in città grandi ma nelle medie e piccole sono scomodi per le corse ridotte e i percorsi limitati.


Anche questo è vero. ma lo stato lo fa apposta a non potenziare i mezzi pubblici così siamo costretti a prendere le nostre auto,

Per lavoro sono stato spesso a Parigi e li c'è una fermata della metro/autobus/ ogni 500 m e i parcheggi vicino al centro possono arrivare anche a 6 euro l'ora a posta per disincentivare i mezzi privati, nonostante avevo l'auto a noleggio della società non l'ho presa quasi mai tanto mi trovavo bene a usare i mezzi pubblici.
Sono stato anche a Tokio e li è ancora meglio la puntualità è maniacale...!!!

user198779
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:22

bikeforgood.it/la-bicicletta-un-miracolo-di-efficienza/

user198779
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:28

luce-gas.it/attualita/11153-bicicletta-energia-produzione-energia-elet

user198779
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:30

benzinazero.wordpress.com/2018/02/06/efficienza-energetica-dei-diversi

user198779
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:36

La bicicletta dal link sopra è circa 200 volte più efficiente di un auto o di una moto forse è un po esagerato ma in tutti i casi la differenza è enorme a vantaggio della bicicletta.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 18:06

Trackmaster ma come fai a paragonare Parigi a una paesello di provincia in Italia?

Anche io quando vado a Roma, Milano, Londra e varie mi muovo coi mezzi pubblici, ma veramente vi farei venire dove vivo io e rimanere senza auto.

Tra l'altro le città, sono proprio il simbolo dell'eccesso umano, km di cemento.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:54

Giriamola come vogliamo ma un problema fondamentale rimane: il 90% e forse più delle case italiane ha il riscaldamento a metano con impianti tarati per funzionare con acqua a 65 C°. Sostituire le caldaia a metano con una pompa di calore è praticamente impensabile perchè la temperatura a cui riesce portare l'acqua è circa 40 C° o poco più.
Quindi si perde oltre il 30% della potenza.
Significa soffrire il freddo nei mesi di dicembre, gennaio e anche febbraio.

In Francia hanno puntato tutto sull'elettrico compreso il riscaldamento.
Noi non lo abbiamo fatto.
Ovviamente anche tedeschi, austriaci & C. sono conciati come noi.




avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:40

@Luinge
ho messo in un messaggio precedente un collegamento ad un sito che lo spiega egregiamente.

non riesco a trovarlo ... o è il link che parla dell'idrogeno?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:46

Sono un amante della bicicletta.
Ma non un oltranzista. Se vuoi uscire con la famiglia che fai? 4/5 bici per arrivare sudati? Se occorre fare la spesa o andare ad acquistare beni? Se piove o c'è vento?
Dai, che la bicicletta sia importante e utilissima ok.
Ma non può sostituire un mezzo grande come una carrozza! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:49

Ecco il link dell'idrogeno

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:56

Ecco il link dell'idrogeno

se lo spiega dal punto di vista della termodinamica, ok grazie

user198779
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 21:00

Luinge i miei post sulla bicicletta sono per fare capire che non servono centrali nucleari a fissione o a fusione, o come il signore ingegnere in pensione che si è fatto un impianto ad idrogeno autosufficiente.
È ora di pensare ai singoli cittadini se no le multinazionali poi i prodotti o i servizi se li mettono in quel posto quando non hanno più il cliente...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me