RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ragione Greta o i 40° in Europa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Ha ragione Greta o i 40° in Europa ?





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:06

domani dovrebbe essere + caldo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:51

da bologna i soliti 42. ciao ciao Cool


p.s.
in kuwait se la spassano con i loro 58 gradi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:00

in kuwait se la spassano con i loro 58 gradi


Già ma sono tappati in casa con i costosissimi condizionatori tropicali ..... sai di quelli che metti 20° e ci arrivano davvero, ma poi però non puoi uscire altrimenti parte l'embolo e ci rimani secco ... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:39

Diciamo che Bubu93 è un po' eccessivo.
Chiaramente ognuno esprime la propria opinione e se questa si basa su informazioni errate (ancorché pubblicate da qualcuno) ci può scappare di leggere di tutto, ed il problema dell'umanità è proprio questo:

avere un'idea, essere convinti che sia quella giusta e strutturare una dimostrazione che confermi il tutto.

E' ridicolo, ma la maggior parte dei problemi di questo mondo si basa proprio su questo fenomeno che definire sottovalutato è sottovalutare il fenomeno stesso.

Partendo dai totalitarismi tanto cari al genere umano (della serie: io ho ragione e la società deve avere una struttura sociale così e così...) che in realtà si basavano su idee 'ad minchiam' fabbricate con voli pindarici di fantasia e messe in pratica senza conoscerne le conseguenze pratiche che ora sappiamo.

Altro esempio: la scoperta del nucleare, considerata l'energia pulita del futuro, senza che nessuno avesse idea di cosa significasse avere il cadavere nucleare di una centrale dismessa che rimarrà attivo per 10.000-100.000 anni.

E poi avanti con l'uso 'libero' degli antibiotici nell'allevamento che di fatto ci espone nuovamente a malattie 'banali' come la polmonite (per rimanere sul faceto)

Ma... come dimenticare le numerose specie alloctone introdotte nei nostri territori ed acque a puro scopo decorativo e ludico: come ad esempio il ripopolamento con prolifici cinghiali dell'Europa orientale che letteralmente 'razzano come conigli', oppure il siluro d'Europa, enorme pesce gatto del Danubio che ora fa strage di pesci nostrani

E per concludere questo brevissimo elenco ecco la notizia bomba: piuttosto che trovare un rimedio al plasmodio della malaria, avrebbero trovato il modo per sterminare completamente le zanzare (se non sbaglio con un fungo). Senza contare che se sparissero le zanzare, alla fine spariremmo anche noi (come specie).

Insomma... come in ogni forum che si rispetti, anche sulle cose serie che dovrebbero essere affrontate con pragmatismo e scientificità, c'è chi 'si fa un'idea', si convince che sia quella giusta, e la porta avanti fregandosene di tutti e tutto, ed il bello è che 'tutti e tutto' lo lasciano fare senza batter ciglio.

Al ché la domanda nasce spontanea: "ma dove andiamo a finire se continuiamo a comportarci così?" La risposta è facile, ed esprime quasi un postulato: "a putt..ne"

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:45

Senza contare che se sparissero le zanzare, alla fine spariremmo anche noi (come specie).

non ho capito se scherzi, ma se non scherzi, per quale meccanismo?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:21

ma se non scherzi, per quale meccanismo?


non scherzo

Le zanzare pungono noi (e non solo) ma nutrono miliardi di organismi: per esempio i pesci quando sono larve, e le rondini da insetti adulti, oppure i ragni ecc..ecc...

Sono una riserva proteica di dimensioni planetarie. Eliminarle significherebbe togliere nutrimento a miliardi di organismi ma... non finisce qui:

i funghi appartengono ad un regno a sé di esseri viventi del quale si sa ancora poco (rispetto al regno vegetale ed animale), esistono già funghi parassiti che attaccano le formiche o anche l'uomo come l'aspergillus (aspergillosi: tubercolosi nera), si sospetta che perfino il morbo d'Alzheimer possa essere una conseguenza delle infezioni da candida che andrebbe ad insediarsi nel cervello fino a provocare, molti anni dopo, i danni che sappiamo (scusa l'estrema semplificazione). Modificare un fungo per fare in modo che vada a parassitare le zanzare significa scherzare col fuoco, perché non sappiamo se questo processo è fine a sé stesso, oppure potrebbe predisporre l'organismo per imparare a parassitare qualcos'altro e poi ancora altro e poi... in una reazione a catena.

La faccenda è sempre quella: l'uomo possiede questo comportamento innato: si fa un'idea 'ad minchiam', si convince che è quella giusta e se ne frega di tutto e tutti.


user111807
avatar
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:26

Sono 40anni che discuto di ambiente e delle conseguenze dell'impatto della nostra civiltà sul pianeta, mi sono reso conto che é come parlare con chi ha un credo religioso , inutile sprecare altre parole volenti o nolenti i fatti parlano chiaro gli indicatori vanno tutti in un unica direzione, poi se esce fuori una qualsiasi c....ta che molti vorrebbero sentire diventa un alibi contro l'informazione seria .
Mi spiace dirlo ma oramai siamo al punto di non ritorno e non basterà chiudere il rubinetto....Triste

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:27

Confesso la mia ignoranza quasi totale sui cambiamenti a lungo termine.
Osservato nell'arco di pochi anni l'ambiente è un sistema in equilibrio, a livello globale. Parametri come la temperatura media e la composizione dell'aria si mantengono costanti, non cambiano.
Ad ogni sollecitazione avviene una reazione attraverso i fenomeni metereologici, è proprio attraverso questi che il sistema mantiene il suo equilibrio. Se questi fenomeni si intensificano, diventano più violenti, è logico preoccuparsi perché vuol dire che il sistema è molto sollecitato. Il fatto che dopo la pioggia torna il sole porta invece a sottovalutare queste sollecitazioni.
Nel frattempo fenomeni irreversibili potrebbero essersi innescati in atmosfera e non li vediamo.
Se fosse un pugile, il sistema sarebbe un grande incassatore..la speranza è che regga ancora 5 generazioni perché si crei un modello di sviluppo alternativo. Qualche presa di coscienza da parte dei giganti asiatici si è vista, qui da noi quasi tutto fermo. Bruciano discariche..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:31

Spero che comincino a svegliarsi un po' di coscienze altolocate, sennò qui è un dramma per le generazioni future ...

Anche per chi sarà vecchio tra 20 o 30 anni sarà un dramma.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:38

Chiaramente ognuno esprime la propria opinione e se questa si basa su informazioni errate (ancorché pubblicate da qualcuno) ci può scappare di leggere di tutto, ed il problema dell'umanità è proprio questo:

avere un'idea, essere convinti che sia quella giusta e strutturare una dimostrazione che confermi il tutto.

No, questo è un male tutto moderno: qua non si parla di avere un'idea, un'opinione, qua si parla di fatti; un'opzione, un'idea si può avere sul soggettivo: è più buono il gelato al cioccolato, no invece è più buono quello alla stracciatella.
La comunità scientifica, ognuna nel suo campo e con i suoi metodi, porta i fatti a sostegno delle proprie affermazioni: non esistono le opinioni, ma le affermazioni supportate dai fatti; io credo, io penso, non esistono, specie se corredati da una preparazione su www.cielotengononascosto.it
Se un pi.rla qualsiasi, nel lavoro, venissi a dirti: io non so un caz.zo del tuo lavoro, però stai sbagliando tutto e sei un incapace, tu cosa faresti?

ecco la notizia bomba: piuttosto che trovare un rimedio al plasmodio della malaria, avrebbero trovato il modo per sterminare completamente le zanzare

Bomba nel senso che è un approccio innovativo per una malattia infettiva; immagino che, data la tua esperienza, sappia della fatica e dei soldi spesi nel tentativo di trovare una cura efficiente per la malaria, giusto?

non ho capito se scherzi, ma se non scherzi, per quale meccanismo?

Credo sia un tantino esagerato, comunque prima di approcci di questo tipo, c'è un grande lavoro dietro per evitare di squilibrare troppo un ecosistema.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:39

Non ti dico che così, all of a sudden, amo le zanzare, ti mentirei spudoratamente Sabbio... Ma non le ucciderò più con l'odio di prima, prometto, un po' meno... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:44

@Gsabbio
che l'estinzione della zanzara, e poi sarebbe il caso di specificare se tutte le ematofaghe o solo la tigre, la anofele, la comune o quale altra, possa causare l'estinzione del genere umano mi sembra un pensiero estremo.
Se poi lo motivi con:
. nutrono i pesci (quelli di acque dolci e non troppo mosse).
. nutrono rondini, rondoni, balestrucci, ragni, libellule e altri animali.
. sono una riserva planetaria di proteine.
allora non penso più ad un pensiero estremo ma ad una pura congettura non suffragata da sostanza.
Non è che la trota senza larva di zanzara muore, esistono molti altri alimenti, mentre l'acciuga non sa neanche cosa è una zanzara.
Sulle rondini riporto:
In natura le rondini mangiano insetti che catturano in volo. Gli insetti che prediligono sono: mosche, vespe, grilli, cavallette, coleotteri, falene e libellule.
www.lettera43.it/guide/cosa-mangiano-le-rondini/
non sono menzionate le zanzare tra i preferiti. Eeeek!!!
E comunque non associo la sparizione eventuale della rondine con quella del genere umano, ma comunque la rondine fa a meno della zanzara.

è ben difficile trovare animali come il formichiere che si è specializzato nel consumo di un alimento e basta, nel suo caso prevalentemente termiti, o il panda (bambù).
Quasi tutti gli animali hanno un'alimentazione NON settaria, altrimenti all'estinzione di una specie seguirebbe un effetto domino che causerebbe l'estinzione di tutte le altre.
e questo non è, visto che l'estinzione è un fenomeno naturale che è avvenuto milioni di volte.

insomma, mi permetto di dirti che a mio avviso l'hai sparata un po' grossa. Cool;-)
e mi sembra che sia un allarmismo ingiusto.
L'umanita non si estingue se si estingue la zanzara.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:47

Decidetevi, se la zanzara è fondamentale la sopporto sennò la stermino, ma fate lesti che ce n'è una qui che non la sopporto più...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:55

larefubblica.it/scienza-zanzare-si-legano-capelli-iniziare-succhiare/
(Greta)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:56

Falla fuori... io mi butto su sesso droga e rock and roll, almeno mi brucio da solo senza aspettarvi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me