RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:46

Io verterei su sd4 normale....qualitá gia in eccedenza come file, a prezzi migliori!
La H solo per stampe giganti oltre A2

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:57

Altra cosa...che in pochi ti diranno...
Se sei abituato al BW analogico, ti troverai con una GD da diapositiva, ovvero molto stretta!
Dai un occhio anche a qualche fotocamera con ccd, che ti garantisce un BW ottimo ed abbastanza similare ad una pellicola!
Il confronto con monochrom non regge! Il Foveon anche Merril non arriva a tale gamma Di grigi!
La 4....scordatelo proprio!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:08

Scusate, intervengo senza avere letto i post precedenti.

Però, io per street, mi prenderei una bella DP1x o DP2x (dipende dalla focale a te più congeniale) ed andrei sereno con il foveon da 4,7MP.

Credo che rimanga ad oggi il miglior foveon mai prodotto.

Minima spesa, massima resa, inoltre la macchinetta è piccolissima e leggerissima, con il suo obbiettivo collassabile, ti sta nel taschino e vai in firo senza neanche accorgerti di averla, inoltre è quasi invisibile, molto discreta.

Se pensi poi che 4,7MP siano pochi, li dai in pasto a gigapixel ed ottieni degli ottimi 18,5Megapixel con colori bellissimi.

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/1dxrzooz7k25er

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:17

Quella Di Paco....é una buona soluzione! ;-)
Ma.l.autore vuole la possibilitá Di cambiare le lenti!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 6:57

La sd4 dà la possibilità di usare il binning. Ovvero riducendo la risoluzione del primo strato ad 1/4, hai un sensore 1:1:1, benché a risoluzione ridotta.
Andrebbe provata, in unione a gigapixel.

user86191
avatar
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 7:11

maserc come si riduce il primo strato

avresti un sensore pre merrill intorno i 5 mpx

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 7:16

li dai in pasto a gigapixel

Ok, da dove salta fuori questo gigapixel?
E come funziona?

Credo che rimanga ad oggi il miglior foveon mai prodotto.

Allora credo che potrei andare su una sd14/sd15 visto che siete quasi tutti d'accordo su questo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 8:16

Gf, tramite Spp...

user86191
avatar
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:35

Matteo quasi tutti MrGreen

Maserc se puoi essere meno sintetico, perché proprio non capisco come da SPP si possa ridurre la risoluzione di un solo solo strato

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:00

Ok, da dove salta fuori questo gigapixel?
E come funziona?


E' un prodotto della Topaz.

Gli dai in pasto il tiff già elaborato ma senza sharpening e lui fa l'upscale.

Allora credo che potrei andare su una sd14/sd15 visto che siete quasi tutti d'accordo su questo


Ho avuto la SD1 per un periodo e l'AF era un pianto.

Inoltre soffriva di back front focus con molte ottiche.

Insomma, rischi di andare ad infilarti in un ginepraio.

A questo punto una DP1x 28mm ed una DP2x 50mm spendi 240 euro in tutto, te le porti nel taschino e le usi in base alle focali.


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:35

Un ginepraio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:11

Matteo io quando presi il Foveon scelsi Merrill perché aveva il bianco e nero nativo, cosa che le produzioni prime del Merrill non avevano.
Se la tua intenzione è fare bianco e nero puoi guardare solo prodotti Merrill o successivi.

user86191
avatar
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:27

anche io avevo valutato una reflex, ma ho abbandonato l'idea perché non c'é il LV, quindi quando vuoi avere la certezza di uno scatto a fuoco e sei su cavalletto, devi comunque affidarti all'AF o il tuo occhio a mirino, scadenti entrambi nel mio caso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 12:15

Gf devi pazientare sino a domani, perchè è una tecnica che non ho mai usato.
Sul menù della macchina c'è la modalità "pixel binning" o qualcosa del genere. Però l'elaborazione successiva è lasciato al programma. Domani faccio uno scatto di prova.

Nel frattempo leggi qua:
www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD4-RUMORE/sd4-rumore-binning.htm

Forse sulla camera non c'è la modalità. Onestamente non me lo ricordo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 12:21

@Maserc....lascia perdere...gia provata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me