RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 14:23

@Vincio probabilmente professionisti come Ivo Sagletti, Alex Webb, Alan Schaller solo per citare i più noti, ma se ne potrebbero citare a decine meno noti come ad esempio anche il romanismo Federico Zaza … beh questi non conosco le tue torie e continuano ad usare una M per lavorare … poi chi dice quale è una macchina professionale e quale no? Ad esempio io probabilmente ne faccio un uso più intenso e ai limiti di un pro che fa matrimoni ed eventi come Federico … la mia M la porto nel deserto a +40 gradi (sono tornato sabato scorso e riparto domani per il Sahara) ma anche a -20 al Circolo Polare in inverno… la porto nella portiera della macchina con le vibrazioni, per decine di migliaia di scatti

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 14:43

Viene meno anche per via dell'elettronica che è spesso fornita da terzi, quindi se si scassa qualcosa in un modello fuori produzione sono cxxxi, perchè non essendoci più interesse nel continuare a farli non si trovano più i ricambi.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:08

a me il telemetro non è mai piaciuto, quindi un bel EVF lo preferisco, però il monitor posteriore senza tasti fisici no, il touch non lo uso mai perché mi da la sensazione del telefono, lo trovo scomodo, insomma na porcheria

per assurdo con un EVF lo potrebbero pure togliere il monitor, regolazioni menu e guardare foto fai tutto dal mirino, ne guadagnerebbe la linea, minimalista come le M impone

comunque se arriva questa le quotazioni delle M a telemetro usate schizzeranno in alto

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:22

Il monitor ci vuole, però lo farei snodato in modo da coprirlo quando non si usa.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:30

ma quanti "vezzi"...basta una pellicola sul monitor posteriore...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:43

Il telemetro ormai è superato, anche se ha i suoi affezionati. Resta il fascino della M, che continueranno a fare con Modelli successivi ma senza rinunciare al telemetro. Il modello nuovo di cui si sta parlando sarà sicuramente di un'altra serie, non M. Ma vedremo…. Di cose strane ogni tanto ne escono e sarà il mercato a dire se funzioneranno

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:33

Mah, come già detto da tanti, avrebbe davvero poco senso…
In termini di ML “classica” hanno la linea SL, snaturare una M togliendo il telemetro (tra l'altro “M” è l'iniziale di telemetro in tedesco) porterebbe all'ennesima mirrorless moderna, però ancora più sovrapprezzata rispetto alla concorrenza.

Leica non può competere con Sony, Nikon, ecc…
Se vuole mantenere la sua nicchia deve per forza continuare con la sua filosofia…a meno che non si metta a fare una camera di fascia bassa ottimizzata per le sue lenti…ma anche lì…non sarebbe più Leica

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:43

@Thinner Leica assicura parti di ricambio per ogni macchina per 10 anni smessa la produzione, quindi la mia M10P sono tranquillo per altri 8 anni, inoltre condivide molte parti con la M11 che ne avrà ancora per 12/14 anni almeno e senza considerare le quotazioni attuali delle M9 eppure ancora si vendono … quindi il tuo giusto ragionamento si infrange miseramente naufragando quando incontra l'utente M che di tutto questo se ne frega

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:05

Sorvolando sul fatto che un corpo del tipo di quello descritto dovrebbe essere molto più spesso della TL per garantire il tiraggio corretto alle lenti M, questo rumor mi sembra una cialtronata. Una fotocamere del genere non potrà mai assomigliare alla TL.

Se vorranno eliminare il telemetro meccanico e il mirino ottico, a quel punto sì che correranno davvero il rischio di diventare come un qualsiasi costruttore asiatico.
Ecco perché non la faranno mai. O se accadrà sarà in aggiunta all'esistente, come successo con la Q.

Questi "rumors" servono solo ad alimentare interazioni sui siti e a mio parere Juza lo ha postato per lo stesso motivo, visto che era un po' di tempo che qui sul forum non si riempivano 15 pagine di discussione su Leica.
Contribuisco volentieri, visto che mi è simpatico.

P.S. Resto in attesa del provocatore di turno che ci farà arrivare in fondo alle 15 pagine...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:16

@Pierfranco

+1

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:27

10 anni non sono poi tanti per un prodotto del genere (considerato che molti lo comprano usato dopo l'uscita di produzione non potendo permetterselo subito).

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 19:45

Resto in attesa del provocatore di turno che ci farà arrivare in fondo alle 15 pagine...


bah sinceramente la Leica M non ha senso oggi, l'AF molto più veloce, poi il costo...poi non puoi fare un sacco di cose che puoi fare con altre fotocamere...ma che senso ha spendere tutti quei soldi per avere solo 4 tasti...oltre ad avere solo lenti manuali...e poi non vedi quasi niente nel mirino...devo aggiungere altro? MrGreenMrGreen

ovviamente sto SCHERZANDO...

ad ogni modo, una M cosi fatta a mio avviso, e rimango della stessa opinione va messa accanto ad una vera M. Infatti non la chiamerei nemmeno M...però...però a quel punto non ne capirei il senso, ci sarebbe la SL, volendo si piglia un EVF, c'è la Q...non so, mi pare quasi più uno scherzo...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:17

Per me se fanno un corpo più compatto, sarà con hardware condiviso con Panasonic (tipo chip saldati sulla scheda madre e sensore) e L- Mount.
Mi pare ci sia un rumor su una Panasonic compatta in arrivo.
Poi vedremo se avrà mirino integrato o da mettere a parte.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:29

Intanto oggi mi è arrivato il Leitz Elmar 90 retraibile, è stato costruito nel 1961 e sembra nuovo. Un nonnetto terribile.
Lo fai collassare, diventa lungo 5 cm e sta nella Ona in un angolino. ;-)
Sulla M digitale è bellissimo da vedere.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:03

In questo caso si tratterebbe di una Mirrorless ottimizzata al massimo per simulare l'utilizzo di un corpo M; non sarebbe la stessa cosa della SL. Secondo me se la cosa è fatta bene, passato lo sgomento iniziale, appena viene verificata l'efficacia della cosa, venderebbe; successe qualcosa di simile negli anni 70 con la R3.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me