RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto e la sua capacità di essere espressiva


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto e la sua capacità di essere espressiva





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:19

Ivo se posso essere sincero senza urtare la sensibilità di nessuno ed esprimendo solo ed esclusivamente il mio personale punto di vista allora si, per me queste sono immagini di esercizio. Monotone no, nell'ultima trovo una bella dinamica principale ed una più interessante dinamica contrapposta alla prima nello sfondo. Ci puoi fare un quadro d'arredo? Si. Mi ci fermerei di fronte ad ammirarla ed approfondirla più di una volta? No.

Mentre quela di Matteo, beh... tanta roba e mica a caso porta quella firma.

Come è evidente, infatti, ci si ritrova quel "racconto" e quella connessione di elementi che avevo anticipato nel mio post precedente.

Un fiore (o natura morta che sia) che si "trasforma" nella lettura del frame.

Molto belli.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:20

"L'opera Earth Laughs in Flowers: Early Fall è stata realizzata fra il 2008 e il 2011 e misura 100x152 cm."
Dev'essere un bell'impatto con quelle misure.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:22

Tra l'altro in quelle foto di LaChapelle c'è un lavoro di pp magistrale.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:11

Ma non saprei, ci sono generi in cui il contenuto non è fondamentale. Ci sono apprezzabili scatti pensati per soddisfare un mero valore estetico: forme, colori, vuoti e pieni, spazio ben bilanciato. In questo, fiori, nature morte si prestano benissimo, così come paesaggi o architettura o interni.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:23

Sì, infatti è l'interessata che deve capire a cosa è dovuta la sua insoddisfazione :)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:23

La penso come Slow_Foto, a volte si cerca un senso estetico e basta e va benissimo così.
Le foto di lachapelle molti non le appenderebbero in casa, quelle con i fiori con il fumo prima probabilmente si

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:31

Mah, sembrerebbe che una foto per aver valore debba in qualche modo creare una tensione, oppure deragliare almeno un pochino dalle aspettative di chi guarda, o allontanarsi dalle convenzioni. Per molti è così, ma se uno volesse semplicemente scattare delle foto impeccabili di alto livello e del tutto convenzionali? Non ci sarebbe già abbastanza da lavorare per arrivare a questo semplice (ma non facile) risultato? Non potrebbe anche quello essere fonte di soddisfazione?
Anni fa parlavo con un pittore che si lamentava del fatto che tutti volessero fare la LORO pittura e che quasi nessuno invece lavorasse con umiltà per portare avanti e perfezionare, o magari solo ampliare, quello che altri avevano fatto.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:36

@Istoria
sai di chi sono quelle foto che ho postato?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:37

Ma qua infatti non si discute di cosa ne pensiamo noi, ma di quello che vorrebbe Mary. Se lei cerca solo un miglioramento di realizzazione compositiva/estetica lo saprà lei. Ma mi pare di capire che la sua sia proprio un'insoddisfazione dovuta alla piattezza comunicativa.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:00

Ivo perchè è importante? La mia opinione dovrebbe dipendere dal nome dell'autore?

Comunque la foto è questa : fineartamerica.com/featured/carmel-cala-terry-davis.html?newartwork=tr

Per me ci puoi scrivere fineart quanto vuoi ma la mia opinione non cambia.

Si va poi ovviamente a gusti e generi il mio cerca di essere un giudizio il più obbiettivo possibile.

Per me quella foto l'avrebbe potuta fare anche il gatto per rimanere in tema :D

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:02

@Rombro

Quello che Mary sta cercando è in lei che lo troverà,
quello che un fiore gli può dare lei lo sa,
è quello che può dare lei per esprimere come vede quel fiore
è quello di cui sente la mancanza.

Dire la piattezza comunicativa che gli manca non credo gli dia giustizia.
In qualche foto di ritratto di donne si vede una voglia di comunicazione.

A lei piacciono i fiori e i gatti, ma non credo che si limiti a questo la sua ricerca.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:04

Ma mi pare di capire che la sua sia proprio un'insoddisfazione dovuta alla piattezza comunicativa.


Può darsi che ci sia anche quello, ma guardando la galleria di Mary mi viene da pensare che prima di farsi troppi problemi riguardo ai meccanismi della comunicazione potrebbe ancora lavorare un po' per esempio sulla composizione delle immagini che produce: alcune mi piacciono molto ma altre, secondo me, migliorerebbero parecchio iniziando a pensare con maggior consapevolezza quale sia la posizione migliore per un certo soggetto nel fotogramma, quanta "aria" debba o non debba avere intorno, se sia il caso di usare rapporti di aspetto per l'immagine finale diversi da quelli nativi della fotocamera, e cose del genere. E siccome non siamo pittori che possono governare in piena libertà la composizione dell'immagine spesso per evitare risultati poco interessanti non resta altro che il cestino.
A volte la "piattezza comunicativa" è data semplicemente dal fatto che un'immagine "si inceppa" (non saprei come altrimenti dire) perchè la posizione del soggetto non si accorda a quel che c'è sullo sfondo o perchè sui bordi restano elementi di disturbo troppo importanti, o perchè la palette dei colori non funziona bene. Allora si ha la sensazione di non riuscire a comunicare niente di significativo, e invece ci sono solo errori di grammatica che bloccano il testo.
(IMHO, sempre IMHO, naturalmente... e sia ben chiaro che sto parlando principalmente delle mie disavventure, senza pretendere di insegnare niente a nessuno)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:07

Miopia... tu hai il Nik numero uno di tutti, se potessi te lo ruberesi subito ahah

Venendo alla tua domanda per me ogni genere di espressione artistica ha la sua dignità ed io sono uno che i progressi li suda di brutto.

Però se uno mi chiede cosa posso fare per migliorare le foto ed evitare di passare alla storia come il fotografo di fiori e gattini non gli propongo di "fotografare meglio i fiori ed i gattini", semplicemente perchè OGGI per fare una foto che dia veramente una succulenta soddisfazione scattando quell'argomento devi essere uno davvero bravo e già "imparato".

Quindi le ho proposto, o meglio regalato, un "metodo", buono per tutto.

Ma non è una soluzione... per avere risultati ci vuole un botto di applicazione e poi raggiunto il primo step... ci sono poi gli altri di affinamento.

Giunti all'affinamento si ha la padronanza di un linguaggio... a quel punto se qualcuno ha anche qualcosa da dire... la dirà nel migliore dei modi, altrimenti eseguirà comunque produzioni soddisfacenti e va bene lo stesso.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:13

Quando riguardo le mie foto, mi viene da sbottare con un: "non dicono nulla", e questo mi sta portando allo scoramento e sconforto totali.

Se non dicono nulla nemmeno a lei che sono i suoi soggetti prediletti, non direi che sia inadeguato parlare di piattezza comunicativa.
È chiaro che, tra chi le robe le fa e si ci sente divertito/soddisfatto/realizzato e quello che altri occhi&teste possono percepire, ci possa essere una bella differenza. Ma questo a tutti i livelli.
Qua però manca la prima parte, quella più importante.
Possiamo anche parlarne e provare a dare spunti, ma deve capire lei cosa le serve.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:16

dico la mia.
Per me devi capire cosa è per te la fotografia.
La fotografia è una scelta continua.
Ma tu non fai nessuna scelta.
Passi dal BN al colore, dai paesaggi (tramonti ... sic ), ai ritratti, dai fiori ( anche qui BN e colore ), ai gattini, a gattini in bn con gli occhi azzurri.
Poi sei banale: perdonami se sono cosi' diretto ma fare foto a cipressi in maremma, gondole a Venezia, tramonti vari ...è chiaro che sono una bella forma, ma poi le riguardi e non ti danno nulla ( perche' non c'è contenuto)

Per finire non sai post produrre.

anche qua ti serve o uno che ti spieghi come si fa, o mostre-libri che ti facciano vedere cosa è una pp fatta bene.

Se vuoi progredire io ricomincerei da zero.

Che vuol dire buttare via tutto e concentrarsi su un genere.
Poi studiare quel genere( mostre, libri, ma anche you tube offre molto)e svilupparlo.

Quelle che stai facendo adesso non sono foto, è un minestrone.

un saluto



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me